Vai al contenuto
Inviato

201203386_r920fury.jpg.81cb7f63e3bd95326fa27e2ba169f9de.jpg

 

Moddingstudio's info:

______________________________

 

Produttore: AMD

Famiglia processori: Fiji

Modello: R9 Fury X

Categoria: Gaming Fascia Alta

_____________________________

 

Sempre più promettenti, i leader di AMD promuovono all'E3 la nuova serie di schede video di fascia alta per il 2015:

 

  • R9 Fury X2 (?)
  • R9 Fury X
  • R9 Fury
  • R9 Nano

 

1651296676_fury20x.jpg.16bb0b9ce968de9558507753f1aff93c.jpg

 

Stiamo parlando di schede video di formato ridotto, approssimativamente un 30% più piccole di una AMD Radeon R9 290, sono le prima schede video di fascia alta slim line che possono soddisfare anche le esigenze dei gamer con Chassis miniITX.

AMD non ha perso tempo nel pubblicizzare il nuovo prodotto come il più potente del mondo, quindi vediamo subito le caratteristiche di queste schede "potentissime".

 

 

[TABLE=class: grid, width: 700, align: left]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]R9 Fury X2(?)[/TD]

[TD]R9 Fury X[/TD]

[TD]R9 Fury[/TD]

[TD]R9 Nano[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Velocità GPU:[/TD]

[TD]1,050 MHz[/TD]

[TD]1,050 MHz[/TD]

[TD]1,000 MHz[/TD]

[TD]1,000 MHz[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Cuda core:[/TD]

[TD]8.192[/TD]

[TD]4.096[/TD]

[TD]3.584[/TD]

[TD]2816[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Unità di Texture mapping:[/TD]

[TD]512[/TD]

[TD]256[/TD]

[TD]224[/TD]

[TD]176[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Unità di Render output:[/TD]

[TD]128[/TD]

[TD]64[/TD]

[TD]64[/TD]

[TD]64[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Pixel rate:[/TD]

[TD]134.4 GPixel/s[/TD]

[TD]67.2 GPixel/s[/TD]

[TD]64 GPixel/s[/TD]

[TD]64 GPixel/s[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Floating-point:[/TD]

[TD]17.204 Gflops[/TD]

[TD]8,602 Gflops[/TD]

[TD]7.168 Gflops[/TD]

[TD]Gflops[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Memoria base:[/TD]

[TD]8gb HBM[/TD]

[TD]4gb HBM[/TD]

[TD]4gb HBM[/TD]

[TD]4gb HBM[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Velocità della memoria:[/TD]

[TD]1,000 Mhz[/TD]

[TD]1,000 MHz[/TD]

[TD]1,000 MHz[/TD]

[TD]1,000 MHz[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Bus di memoria:[/TD]

[TD]8,192 bit[/TD]

[TD]4,096 bit[/TD]

[TD]4,096 bit[/TD]

[TD]4,096 bit[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Pci-e:[/TD]

[TD]3.0[/TD]

[TD]3.0[/TD]

[TD]3.0[/TD]

[TD]3.0[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]DirectX:[/TD]

[TD]12[/TD]

[TD]12[/TD]

[TD]12[/TD]

[TD]12[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Consumo:[/TD]

[TD]450w[/TD]

[TD]250w[/TD]

[TD]200w[/TD]

[TD]175w[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Connettori:[/TD]

[TD]2x8pin[/TD]

[TD]2x8pin[/TD]

[TD]1x6pin + 1x8pin[/TD]

[TD]1x8pin[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Video Output:[/TD]

[TD]1xHDMI 3xDisp.Port[/TD]

[TD]1xHDMI 3xDisp.Port[/TD]

[TD]1xHDMI 3xDisp.Port[/TD]

[TD]1xHDMI 3xDisp.Port[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

550732153_r920fury20x.jpg.8a3e22767087bf15dbd5413f327a65a6.jpg

 

Perchè il ? accanto alla Fury X2? perchè ancora non è detto che si chiami così, ma dopo la Fury X è stata presentata una Dual Gpu Fiji con il doppio delle prestazioni della Fury X, ecco perchè per il momento la chiamiamo X2.

La carta vincente sembra essere ormai da diversi mesi, la memoria ad alta densità HBM integrata nelle GPU. non vedremo più quindi i banchetti di flash memory GDDR5 saldati sulla pcb e quindi ecco come ridurre ulteriore spazio.

i prezzi varieranno dai 400 ai 700 euro a partire dalla Nano fino ad arrivare alla Fury X. Prezzo sconosciuto per la X2.

 

Moddingstudio: AMD R9 Fury GPUs

Fonte: AMD

Modificato da DraftmanCorp

Featured Replies

Inviato
Tutte e 4 con 4 display port e niente HDMI? Nella seconda immagine a me pare di vedere un HDMI o sbaglio?

Modificato da miservonosoloicfw

Inviato
  • Autore

Si hai ragionissima, mi sono sbagliato grazie, sono 3 Disp. e 1 HDMI. correggo.

cmq è uno standard ormai, anche la mia Gainward ha 3 Display port e 1 hdmi, addio DVI e VGA.

Inviato
Standard per le vga sicuramente, ma per i monitor e le tv? Di tv con display port non mi pare di averne mai viste, mentre di monitor sui brand tipo hp dell o robe da ufficio è già più facile. Non mi è mai piaciuto il display port, anche se suppongo sia buono quanto l'hdmi!

Modificato da miservonosoloicfw

Inviato
  • Autore

esatto, Se hai fatto caso però molte VGA vengono vendute con gli adattatori Disp.port => HDMI inclusi.

è difficile trovare pannelli con ingresso Disp.port. E nemmeno a me è mai piaciuto.

Inviato
Ottima news

Crea un account o accedi per lasciare un commento