Stanno per arrivare i nuovi processori di 6° generazione AMD, annunciati poco dopo la rivelazione dei nuovi processori intel.
Questi microprocessori nominati "Carrizio" fan parte della famiglia APU-A, microprocessori a basso consumo energetico ad alte prestazioni con processore grafico integrato.
Le nuove APU di 6° gen includeranno 4 cores di elaborazione Excavator (cores successori dei Steamroller) con supporto ad istruzioni AVX2, BMI2 e RdRand, supporto alle memorie DDR4 e con processori grafici Radeon Core Next (GCN) cores.
Grazie alla piccolezza degli Excavator Si ha ottenuto una riduzione di spazio del 23% con un totale di 3.1 miliardi di transistor e un risparmio energetico del 30% grazie alle librerie HDL utilizzare solitamente per le GPUs.
ovviamente lo spazio creato verrà ben occupato da GPU e southbridge.
La Gpu sembra essere un punto di forza di questa nuova generazione, grazie alla nuova intelligenza grafica ci dovrebbe essere un aumento delle prestazioni del 29% dovute ad un nuovo video decoder ad alte prestazioni e motori di compressione video Kaveri!
Ancora non si sa la data di commercializzazione ma sicuramente AMD non vorrà lasciare troppo spazio ad Intel, quindi aspettiamoci delle novità a breve.
Moddingstudio's info:
______________________________
Piattaforme: Pc Desktop, Notebook, [...]
Produttore: AMD
Prodotto: Processori APU-A 6° gen
______________________________
Stanno per arrivare i nuovi processori di 6° generazione AMD, annunciati poco dopo la rivelazione dei nuovi processori intel.
Questi microprocessori nominati "Carrizio" fan parte della famiglia APU-A, microprocessori a basso consumo energetico ad alte prestazioni con processore grafico integrato.
Le nuove APU di 6° gen includeranno 4 cores di elaborazione Excavator (cores successori dei Steamroller) con supporto ad istruzioni AVX2, BMI2 e RdRand, supporto alle memorie DDR4 e con processori grafici Radeon Core Next (GCN) cores.
Grazie alla piccolezza degli Excavator Si ha ottenuto una riduzione di spazio del 23% con un totale di 3.1 miliardi di transistor e un risparmio energetico del 30% grazie alle librerie HDL utilizzare solitamente per le GPUs.
ovviamente lo spazio creato verrà ben occupato da GPU e southbridge.
La Gpu sembra essere un punto di forza di questa nuova generazione, grazie alla nuova intelligenza grafica ci dovrebbe essere un aumento delle prestazioni del 29% dovute ad un nuovo video decoder ad alte prestazioni e motori di compressione video Kaveri!
Ancora non si sa la data di commercializzazione ma sicuramente AMD non vorrà lasciare troppo spazio ad Intel, quindi aspettiamoci delle novità a breve.
*Fonte: AMD.com