Vai al contenuto
Inviato

Un mio amico ha realizzato con "sweet home 3D" la planimetria di un ipotetico ambiente di 100 mq, ma sweet home 3D, permette nella riproduzione tridimensionale che realizza, d'inserire solo mobilio vario per una casa allora esistono varie estensioni che permettono a sweet home 3d di mettere arredi e mobili per la casa sempre più vari quindi, visto che c'è chi realizza queste aggiunte per il programma, sarà pure possibile creare delle riproduzioni digitali di quello che vuole esporre il mio amico nel museo (anche che si tratti di forme grezze e non dettagliate).

 

 

chiedo aiuto a voi

Featured Replies

Inviato
Un mio amico ha realizzato con "sweet home 3D" la planimetria di un ipotetico ambiente di 100 mq, ma sweet home 3D, permette nella riproduzione tridimensionale che realizza, d'inserire solo mobilio vario per una casa allora esistono varie estensioni che permettono a sweet home 3d di mettere arredi e mobili per la casa sempre più vari quindi, visto che c'è chi realizza queste aggiunte per il programma, sarà pure possibile creare delle riproduzioni digitali di quello che vuole esporre il mio amico nel museo (anche che si tratti di forme grezze e non dettagliate).

 

 

chiedo aiuto a voi

 

Saranno sicuramente dei semplici modelli 3D realizzabili con qualsiasi software di 3D come maya, max, blender, cinema4d e altri.

Il punto è saper realizzarli come si conviene e quindi bisogna imparare a modellare o ci si deve rivolgere a un professionista.

Crea un account o accedi per lasciare un commento