Vai al contenuto
Inviato

[youtube:2hnm71x7]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="

name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="
type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube:2hnm71x7]

 

Touch Bionics lancerà  ProDigit sul mercato ad un costo che varierà  tra 57mila e 73mila dollari. Essendo costruito su misura per ogni paziente il prezzo dovrebbe essere influenzato dal numero di dita da rimpiazzare.

 

Nonostante si sia ancora bel lontani da un futuro dove uomo e macchina convivono nello stesso organismo, ausili medici di natura robotica stanno prendendo piede soprattutto in paesi come il Giappone, dove la passione per la tecnologia è direttamente proporzionale all'indice di invecchiamento della popolazione.

 

Chissa dove arriveremo con tutta questa tecnologia...

 

Ho sentito che in giappone, stanno facendo un mantello, che rifratte i colori del sole, e rende invisibile, cioè sta in un materiale capace di piegare la luce a proprio piacimento. Una superficie con proprietà  elettromagnetiche tali da deviare i fasci luminosi, farsene lambire e poi costringerli a tornare nella direzione originaria: come se l'oggetto attraversato non esistesse...

cron_8210573_41520.jpg.1bdfb54131798404830bc55c55eeddc6.jpg

Anche se sembra roba da harry potter :D

Featured Replies

Inviato
wow

Crea un account o accedi per lasciare un commento