Nei giorni scorsi in seguito all'evento di presentazione di Windows 10 sono stati presentati questi nuovissimi occhiali con funzione ologramma (Moddingstudio non siamo gli ultimi asd).
Finalmente quello che viene costantemente riprodotto nei film di fantascienza si potrà realizzare; parliamo di tocco interattivo con immagini proiettate nelle lenti degli occhiali e che a noi sembreranno sparse nell'ambiente difronte a noi.
Esteticamente non sono un punto a favore dell'evoluzione tecnologica, anzi, sembra che sia stato fatto un passo indietro. In effetti questi occhiali sono incorporati in un cerchietto che deve circondare tutto il capo e a primo impatto non sembrano molto comodi oltre che dare un immagine antiestetica, il tutto per contenere anche l'hardware, esatto, il processo di renderizzazione degli ologrammi è reso possibile dalle unità di HPU e processori con GPU integrata tenendo conto anche della presenza di un supporto di alimentazione in miniatura.
Nel web non troviamo ancora le specifiche precise ma si pensa che i processori in questione siano i nuovi Atom a 14 nanometri con processore grafico integrato (non disponibili fino almeno metà 2015), ecco in parte svelato il motivo delle dimensioni dei dispositivi visivi.
Indubbiamente questo non è un punto di arrivo anzi, è un libro aperto e sappiamo benissimo che l'evoluzione degli Hololed sarà continua.
Durante la presentazione di cui parlavamo qui i giorni scorsi, sono stati fatti alcuni esempi pratici con gli hololens uno dei quali l'utilizzo in-gaming come ad esempio Una stupenda immersione nel mondo di Minecraft nella quale l'individuo viene circondato dal paesaggio virtuale del videogioco, proprio come se fosse all'interno. Nelle dimostrazioni pratiche si poteva notare come avveniva l'interazione fra persona e oggetto virtuale, proprio come in IRONMAN o MINORITY REPORT, gli oggetti renderizzati e afferrati con le mani potevano essere ruotati e spostati nell'ambiente virtuale. Stupendo.
Moddingstudio's info:
______________________________
Produttore: Microsoft
Categoria: Occhiali con funzione ologramma
_____________________________
Nei giorni scorsi in seguito all'evento di presentazione di Windows 10 sono stati presentati questi nuovissimi occhiali con funzione ologramma (Moddingstudio non siamo gli ultimi asd).
Finalmente quello che viene costantemente riprodotto nei film di fantascienza si potrà realizzare; parliamo di tocco interattivo con immagini proiettate nelle lenti degli occhiali e che a noi sembreranno sparse nell'ambiente difronte a noi.
Esteticamente non sono un punto a favore dell'evoluzione tecnologica, anzi, sembra che sia stato fatto un passo indietro. In effetti questi occhiali sono incorporati in un cerchietto che deve circondare tutto il capo e a primo impatto non sembrano molto comodi oltre che dare un immagine antiestetica, il tutto per contenere anche l'hardware, esatto, il processo di renderizzazione degli ologrammi è reso possibile dalle unità di HPU e processori con GPU integrata tenendo conto anche della presenza di un supporto di alimentazione in miniatura.
Nel web non troviamo ancora le specifiche precise ma si pensa che i processori in questione siano i nuovi Atom a 14 nanometri con processore grafico integrato (non disponibili fino almeno metà 2015), ecco in parte svelato il motivo delle dimensioni dei dispositivi visivi.
Indubbiamente questo non è un punto di arrivo anzi, è un libro aperto e sappiamo benissimo che l'evoluzione degli Hololed sarà continua.
Durante la presentazione di cui parlavamo qui i giorni scorsi, sono stati fatti alcuni esempi pratici con gli hololens uno dei quali l'utilizzo in-gaming come ad esempio Una stupenda immersione nel mondo di Minecraft nella quale l'individuo viene circondato dal paesaggio virtuale del videogioco, proprio come se fosse all'interno. Nelle dimostrazioni pratiche si poteva notare come avveniva l'interazione fra persona e oggetto virtuale, proprio come in IRONMAN o MINORITY REPORT, gli oggetti renderizzati e afferrati con le mani potevano essere ruotati e spostati nell'ambiente virtuale. Stupendo.
______________________________
Microsoft Hololens
______________________________
Microsoft Hololens
Moddingstudio: Microsoft Hololens
Fonte:IGN Microsoft