Vai al contenuto
Inviato

Salve a tutti.

Ho un computer portatile della acer, con Windows 8.1, il quale viene aggiornato ogni tanto. Ebbene, 2 sere fa ero al pc e mia madre ha staccato la corrente per sbaglio; quando ho riacceso il pc si è messo a fare aggiornamenti, alchè ho apsettato che finisse, per poi riaccenderlo. Tutto normale, tranne per il fatto che molte applicazioni (come le impostazioni, il lettore pdf, ecc) se selezionate si aprono e si chiudono istantaneamente, lasciando uno spazio vuoto sulla barra delle applicazioni in basso.

Potrebbe essere l'aggiornamento, come quell'incidente (posso usare il desktop). Qualcuno può aiutarmi?

 

ful

Featured Replies

Inviato
da windows esegui un ripristino configurazione di sistema poco prima dell'accaduto.

Modificato da Destiny75

Inviato
  • Autore

Lo faccio dal bios? Non sono molto pratico

 

ful

Inviato

no

vai sullo start e digita Ripristino e clicca su ripristino e clicca Apri Ripristino Configurazione fai sempre avanti,un consiglio,disattiva l'antivirus!

Inviato
  • Autore

Ripristinando dalla configurazione sicura più recente tornerò con I dati che avevo prima della configurazione vero? Cio che ho fatto in questi 2 giorni è perso?

 

ful

Inviato
si saranno persi
Inviato
  • Autore

Ora è entrato in bootloop grazie ad un errore di nome "CRITIAL_PROCESS_DIED"

 

ful

Inviato

Mamma mia...che rogna, quindi non si avvia, potresti provare a rientrare nel menu avanzato all'avvio e cambiare punto di ripristino?

sai entrare nel menu avanzato?

Inviato
  • Autore

Intendi premendo tantissime volte al secondo il tasto f8 o shift + f8 poco prima che carichi? Ho provato tutta la sera ma niente... posso entrare nel bios almeno

Grazie per la risposta

 

ful

Inviato

ok non è detto che per il tuo lap sia quella la combinazione, se non riesci ad entrare con i tasti, ti serve un disco di win8 per poter avviare il menu avanzato...

strano però...

se avvii il pc, appena prima del caricamento del bios, non hai delle voci di menu tipo: Premi f2 per entrare nel bios/ premi f10 per il boot menu....ecc ecc? su alcuni HP c'è pure la frase che ti mostra il pulsante per il recovery menu.

Inviato
  • Autore

Questa opzione si può attivare selezionando la voce "legacy BIOS" dal bios che di default è UEFI, il problema è che se passo al legacy mi fa apparire si le scritte (non ci sono tasti per entrare in safe mode, c'è solo f2 e f12, ovvero bios e bootmode) e poi parte a caricare il sistema operativo terminando con "No Bootable device; insert disk or usb and press any key to continue" e non avendo nessuno dei due continua all'infinito

 

ful

Inviato

Allora per entrare nel menu avanzato mi sa proprio che ti serve il disco, o l'immagine resa bootabile in una USB.

Il messaggio che ricevi però fa riferimento alle priorità di boot, voglio dire, è abbastanza chiaro mi pare strano che non veda l'HDD. ma dal bios, nella scheda di boot, sei sicuro che l'HDD o il gruppo HDD sia impostato come primario?

Inviato
  • Autore

Si ho già provato a impostarlo come primo, ma niente. Domani lascio il pc a mio padre che lo porta a un suo collega, spero si possa risolvere anche perché sono in periodo esami D: se ci sono sviluppi vi farò sapere

 

ful

Crea un account o accedi per lasciare un commento