Inviato 8 Gennaio 201510 anni ciao dopo aver installato dversi driver mi sono ritrovato installato il software thunderbolt. a che cosa servirebbe?
Inviato 9 Gennaio 201510 anni Thunderbolt è una tecnologia di intel studiata e realizzata nei pc moderni per il trasferimento di file ad ampia larghezza di banda. Molto più veloce delle porte USB. c'è da un sacco di tempo nei Mac.
Inviato 9 Gennaio 201510 anni Autore ma quali periferiche si avvalgono di questa tecnologia? riguarda anche le porte usb? quando clicco sull'icona thunderbolt esce la finestra "catene dispositivi collegati",però non vi è elencato alcun dispositivo
Inviato 9 Gennaio 201510 anni ma quali periferiche si avvalgono di questa tecnologia? riguarda anche le porte usb? quando clicco sull'icona thunderbolt esce la finestra "catene dispositivi collegati",però non vi è elencato alcun dispositivo Principalmente Memorie di massa o dispositivi come i card reader, videocamere, periferiche audio, insomma dipende da chi è fornito di tale connessione. La cosa bella del tuo portatile è che se avessi tipo 3 HDD compatibili, potresti collegarli a catena tutti e 3 con un uncio cavo collegato al tuo pc e trasferire file da qualsiasi dei 3 contemporaneamente.
Inviato 11 Gennaio 201510 anni Autore ma riguarda anche le porte usb o l'ingesso video hdmi?io non uso collegamenti a catena.faccio uso di un unico pc e un solo monitor.............
Inviato 12 Gennaio 201510 anni No tranquillo, riguarda solo la presa thunderbolt che è QUESTA. qui la vedi nel profilo di un Mac ma è uguale anche nei PC.
Inviato 12 Gennaio 201510 anni Autore intanto ti ringrazio perchè ho notato che gentilmente stai rispondendo a tutti i topic da me postati nella sezione "software e programmi". se ho capito,la thunderbolt ha a che fare con l'igresso video displayport?se così fosse,quali sarebbero i vantaggi del collegamento thunderbolt rispetto al classico collegamento hdmi?
Inviato 12 Gennaio 201510 anni Si l'uscita thunderbolt porta anche il segnale video e lo porti fuori con un adattatore mini display port...ma se l'adattatore display port converte il segnale in HDMI non cambia nulla. il punto a favore del display port è che supporta risoluzioni video maggiori del cavo HDMI che è lo standard full HD (1920x1080) quindi se non ne hai esigenza non serve cambiare da HDMI a displayport. il display port mi sembra che supporti fino al 4k....ma non prenderla come verità non sono certo, ricordo di aver letto qualcosa a riguardo tempo fa. devo aggiornarmi asd. cmq se non hai un Tv con risoluzioni più alte del 1920x1080, non dedicarci tempo.
Inviato 13 Gennaio 201510 anni Autore GRANDE Draftcorp,spiegazione corposa ed asaustiva allo stesso tempo!:ok: penso proprio che lascerò stare la displayport......
ciao
dopo aver installato dversi driver mi sono ritrovato installato il software thunderbolt.
a che cosa servirebbe?