Vai al contenuto

aggiormento hardware per pc fisso


Ospite robiolone84

Messaggi raccomandati

Ospite robiolone84

Salve, sono abbastanza esperto in ambito pc ma non riesco a decidere fra una mobo fm2+ abbinata ad una cpu athlon II x4 840 black edition (quad core @4 GHz mi pare) ed una mobo am3+ con abbinata una cpu fx da 4 o 6 o 8 core. A parità di clock, rende di più l'840 o un fx? Io so che le fm2+ son pensate per apu (che io non voglio avendo già una r7 250x che va più che bene sulla mia vecchia configurazione).

Quindi pensavo che l'840 fosse il miglior candidato soprattutto perché non ha comparto video per me inutile!

 

Però sento spesso in giro che gli fx spingono non poco.

 

Per quanto riguarda le ram pensavo di stare su delle ddr3 da 2133mhz (basta un overvolt a 1,65) se andassi su fm2+

mentre suppongo che per gli fx delle ddr3 da 1800 siano sufficienti.

 

Voi che ne pensate? Ho visto che in fin dei conti come prezzo sono circa simili quindi vorrei solo capire quale cpu è migliore per gaming! Grazie e scusate se mi son dilungato!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un bel i5 proprio no ehhe? diciamo che in parte e' vero che la stragrande maggiornanza di giocatori "che usano pc" sono orientati verso AMD, ma anche gli intel i5 per il gioco non sono niente male , comunque se la scelta per ragioni tecniche cade sopra i due citati da te' , io opterei verso am3+ e come processore abbinerei "fx-8370"

per le specifiche delle ram non andare oltre 1800!!

Modificato da Tommino81
Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro che l'Athlon x4 840 sia un black edition? /:|

...a parte che mi sta facendo fare confusione con il Phenom x4 840.

 

Se parliamo dell'Athlon è molto buono come processore, è un 28nm con 4 core fisici che raggiungono frequenze molto alte a consumi davvero ridotti, 65w. Se ho letto bene, mi pare abbia pure il moltiplicatore sbloccato (anche se non vedo riferimenti al Black edition...bo..) però ti dico subito che hai una pecca: la cache da 4Mb. se sei un core gamer e magari tieni anche altri processi attivi mentre giochi, ti suggerirei di cercare una cpu dai 6 agli 8 Mb di cache.

 

a parità di frequenza avresti il 4300 fx ma è una cpu di 2 anni fa. la cpu suggerita da tommino è quella che suggerirei anche io.

8 core fisici, frequenza base molto più alta dell'840, 8Mb di cache. valuto però anche le sue di pecche, è una cpu a 32nm quindi è di una generazione differente, e consuma quasi il doppio della prima...

 

Tra le 2 la serie FX è decisamente più orientata verso il gaming soprattutto per i tempi duri che stanno arrivando, giochi sempre più esigenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite robiolone84
Sicuro che l'Athlon x4 840 sia un black edition? /:|

...a parte che mi sta facendo fare confusione con il Phenom x4 840.

 

Se parliamo dell'Athlon è molto buono come processore, è un 28nm con 4 core fisici che raggiungono frequenze molto alte a consumi davvero ridotti, 65w. Se ho letto bene, mi pare abbia pure il moltiplicatore sbloccato (anche se non vedo riferimenti al Black edition...bo..) però ti dico subito che hai una pecca: la cache da 4Mb. se sei un core gamer e magari tieni anche altri processi attivi mentre giochi, ti suggerirei di cercare una cpu dai 6 agli 8 Mb di cache.

 

a parità di frequenza avresti il 4300 fx ma è una cpu di 2 anni fa. la cpu suggerita da tommino è quella che suggerirei anche io.

8 core fisici, frequenza base molto più alta dell'840, 8Mb di cache. valuto però anche le sue di pecche, è una cpu a 32nm quindi è di una generazione differente, e consuma quasi il doppio della prima...

 

Tra le 2 la serie FX è decisamente più orientata verso il gaming soprattutto per i tempi duri che stanno arrivando, giochi sempre più esigenti.

 

 

E' un 860k black edition su socket fm2+ non un 840! Guarda: http://www.amazon.it/dp/B00MU00IOQ/?tag=modding2020-21

 

 

Per 80 euro mi pare davvero valido. Il mio problema è il budget che è super striminzito!

 

Spero escano degli 8 core più avanti per fm2+ altrimenti mi toccherà cambiare acora cpu mobo e ram al prossimo giro :'(

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ecco :D avevo letto 840 lassù...

comunque non cambia molto...anzi, la base della cpu è la stessa, architettura a 28nm, 4 core fisici con 4Mb di cache, la frequenza base decisamente più alta e i consumumi più altini.

Ma resta sempre meglio l'FX (a mio parere).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite robiolone84
Si avevo scritto male. Però l'fx è parecchio più costoso mannaggia! Se costasse 80 euro lo prenderei al volo! E mi pare che pure una mobo am3 decente sia più costosa :(
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh si, sono 2 CPU di fasce diverse, un Quad contro un Octa...anche se il quad a 28nm è un passo avanti in termini di istruzioni e velocità di calcolo (non di così tanto poi), il vantaggio dell'FX è che ha 8 core che lavorano a differenza di 4. e non è poco!!!:D wow.

Comunque valuta che gli Athlon sono designati per l'elaborazione quotidiana, gli FX invece sono processori adibiti alla gestione di applicazioni intensive come il core gaming, la grafica 3D e il video editing.

Sono fisicamente diversi, uno ha una soglia maggiore di sopportazione del calore, lavora con clock di base uguale a quello raggiunto in turbo boost dall'altro :D, accesso a più memoria e a memorie ad alte frequenze....diciamo che ci stà, la differenza di prezzo.

 

(comunque, non prenderla come comparazione, io sono per gli i7 asd sbavasbavasbavasbava)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite robiolone84
Ah beh, se non avessi 10 mila spese varie da fare, andrei anche io di i7 o di un i5 molto pompato. So quanto sono performanti (haimè)... Però io non sono un core gamer, mi piacciono i videogiochi e quindi una volta che faccio dai 40 ai 60 fps su risoluzioni hd (non full) io già mi accontento. C'è da dire che ho il pc collegato ad un 55" lg 3d che è davvero un bel televisore. Ma non penso di potermi permettere di spingere sul 1080p con una r7 250x anche se prenderò l'athlon. Come non credo che potrò farlo con un fx d'altronde. Serve ben altra vga. Ed il mio budget è di 250 euro, per cpu ram e mobo. Senza contare che dovrei abbinare un alimentatore perlomeno decente, dato che ne sto usando uno che ha un gradevolissimo odorino di bruciato misto tossico quando inizio a giocare a borderlands 2 (lol)
Link al commento
Condividi su altri siti

WOW, e sì robiolone, direi che devi rettificare la GPU, io sono collegato ad un 60".

prima del 60 avevo un 51 Samsung 3D Plasma.

 

hai un bel TV e dato che devi lavorare sul pixel rate suggerirei proprio l'FX in modo che dia istruzioni alla GPU senza difficoltà in qualsiasi situazione/condizione, (anche se si riconferma il fatto che se non vuoi le massime prestazioni grafiche, ti basta anche l'Athlon), piuttosto aspetta e metti da parte i soldini. E a breve converrebbe che tu cambiassi GPU perchè, l'FX con la 250x asd....non volermi male asd sarebbe sprecatissimo.

 

Se vuoi restare in AMD, potresti considerare la R9 280 OC che per 165€ ti da un buon 150/170% in più rispetto la 250x.

Se vuoi passare a Nvidia, alla parità di prestazioni e fps della R9 280 c'è la GTX 760 OC. qualche euro in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite robiolone84
Adesso vedo se riesco magari a spingermi un po più in la col budget e prendere un am3 con un fx. I tuoi argomenti son validi... Io volevo vivere nell'illusione del fantastico fm2+ e mi hai ucciso il sogno!!! La VGA la cambierò successivamente. A sto punto mi conviene fare così. :'(
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite robiolone84
è un ottima scelta :ok:

 

 

 

Mi son messo nel carrello questa roba:

 

CPU: http://www.amazon.it/gp/product/B009O7YU56/?tag=modding2020-21

 

 

MOBO: http://www.amazon.it/gp/product/B008RPZ5H8/?tag=modding2020-21

 

 

RAM: http://www.amazon.it/gp/product/B00J8E92I0/?tag=modding2020-21

 

E per ora va bene così... Io spero vivamente che il mio alimentatore super cingalese riesca a tenere botta ai 125w della cpu, dato che gli ampere che eroga sono casuali, secondo me. Ma quello che mi chiedo è se l'alimentatore "buono" serve solo per dare stabilità o che altro.. Perché se rischio di uccidere i componenti, monto la roba e aspetto di prendere un alimentatore decente. Se invece un alimentatore scarso si traduce in prestazioni altalenanti, posso anche gestire la cosa momentaneamente... Di certo non proverò a occare la cpu finchè non avrò qualcosa di buono sul lato psu!

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli alimentatori "buoni" sono riconosciuti come Buoni perchè portano il pieno amperaggio sulle apposite uscite e non hanno la cavetteria in alluminio asd. Quelli cingalesi asd scrivono fuori 1000w super power unlimited infinity unleash the storm Black edition tween force super silent asd e poi quando arriva a casa, fai 2 conti sulla scheda tecnica e ti accorgi che possono sostenere massimo 800w con un massimo di 28 ampere sulle 12v (non capisco il perchè. ma capisco il motivo del prezzo economico)

Poi si parla anche di materiale quindi la variazione del prezzo varia sicuramente anche in base a quello, rame/bronzo/oro... ci sono molte cose che influenzano il prezzo.

 

Che PSU hai? se vuoi puoi condividere la scheda tecnica. ci facciamo un idea.

 

* bel carrello. (farai un 8+8 con le Kingston Hyperx Fury?? sbava)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite robiolone84

Si, più avanti aggiungerò sicuramente un altro banco di hyperx fury, 16 gb in dual channel penso siano più che ottimi per i miei scopi.

 

Ecco la scheda tecnica del mio alimentatore made in taroccolandia:

 

 

IMG_20150109_134827.thumb.jpg.1a268aaddf3a602225480343ed0cc9e8.jpg

 

Sui 12v indica 16A mi sembrano davvero pochini, temo che esploderà tutto se avvio la nuova configurazione con questo catorcio... :O

Link al commento
Condividi su altri siti

Be, itek è tedesca se non sbaglio, e questo modello, anche se vedo che hanno distribuito le tensioni in modo strano è buono perchè quel che promette lo sostiene. evidentemente è stato designato per supportare più dispositivi connessi da 5v piusttosto che uno o max 2 dispositivi da 12v più esigenti.

 

è buono ma non adatto a sostenere una GPU moderna.

la CPU di certo la sostiene, complessivamente puà dare fino a 100ampere, e i 500 watt sono veri :).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite robiolone84
Be, itek è tedesca se non sbaglio, e questo modello, anche se vedo che hanno distribuito le tensioni in modo strano è buono perchè quel che promette lo sostiene. evidentemente è stato designato per supportare più dispositivi connessi da 5v piusttosto che uno o max 2 dispositivi da 12v più esigenti.

 

è buono ma non adatto a sostenere una GPU moderna.

la CPU di certo la sostiene, complessivamente puà dare fino a 100ampere, e i 500 watt sono veri :).

 

 

Ah ma dai?!? Quindi finche tengo su la r7 250x dovrebbe reggere! Mi pare abbia delle richieste energetiche davvero basse! Beh allora provo ad usarlo! Mal che vada se la mobo gli richiederà più ampere di quelli che può erogare, si scassera l'alimentatore in teoria!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì assolutamente :).

LA r7 250X ha un consumo massimo e difficile da raggiungere di 80w /12 = 6 ampere richiesti sul connettore da 6 pin. Quell'alimentatore è più che ottimo per ora. non so per quale uso era stato designato ma se vedi, sui 5v e sui 3v hanno convogliato tantissima portata. e il connettore della Motherborad (24pin) e del supporto per la Cpu (4pin) saranno quelli più esigenti in questo caso che ti ritrovi con una cpu da 125w.

Mi sono fatto un pò di letture in giro, iTek è un bel marchio. Non fa prodotti da Core Gaming o Ad altissime prestazioni ma quello che fa lo fa bene :D.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite robiolone84
Incredibile! Ero convinto che fosse super scarso, però a parte gli aromi strani c'è da dire che è sempre andato. L'avevo pagato una stupidata,lol. Grazie per l'Info. Quando sarà giunto il tutto,aggiornerò il thread così altra gente potrà prendere spunto.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...