DX-12, OpenGL 4.4, NVIDIA CUDA®, OpenGL ES 3.1, e AEP
CPU 8 core di CPU ARM® a 64 bit
4x A57 2 MB di L2; 4x A53 512 KB di L2
VIDEO Video H.265, VP9 4K a 60 fps
4k H.265, 4k VP9, 4k H.264
ALIMENTAZIONE 20 nm SOC - TSMC
Percorsi di alimentazione isolati, switching dei cluster di quarta generazione
DISPLAY 4K x 2K @60 Hz, 1080p @120 Hz
HDMI 2.0 a 60 fps, HDCP 2.2
______________________________
Finalmente è uscito il superchip Nvidia più potente per dispositivi mobili, l'X1 è il fratello maggiore del Tegra K1 e, quanto potente potrà mai essere questo minichip da 1cm? Parliamo di 1cm dalla capacità di eseguire fino a un "miliardi" di operazioni al secondo, quindi fino abbiamo un superchip da 1 teraflop!
Ci avviciniamo anno dopo anno al raggiungimento delle prestazioni reali anche sui dispositivi mobili, la cosa pazzesca è che stiamo parlando di un chip con prestazioni che eguagliano e superano quelle di una scheda video dedicata GTX di qualche anno fa come la storica GTX 260.
ovviamente parliamo di 2 cose differenti con funzioni/scopi primari differenti ma in ambito gaming sono assolutamente comparabili e quando ci si mette, anche uno smartphone può intimidire un pc desktop! e con questi nuovi superchip direi che abbiamo fatto un salto generazionale non da poco.
Grazie ai numerosissimi 256 core Maxwell, la Gpu sarà in grado di gestire più istruzioni parallelamente che in base alla destinazione del superchip, sono adibite all'elaborazione di immagini e video, la biologia e la chimica computazionale, simulazione della fluidodinamica, ricostruzione di immagini CT, analisi sismica, ray-tracing e molto altro ancora.
Quale sarà la destinazione di questo superchip? Auto? Tablet? Ospedali? Laboratori? Smartphone? pc embedded?...
Moddingstudio's info:
______________________________
GPU 256 core di GPU NVIDIA Maxwell
DX-12, OpenGL 4.4, NVIDIA CUDA®, OpenGL ES 3.1, e AEP
CPU 8 core di CPU ARM® a 64 bit
4x A57 2 MB di L2; 4x A53 512 KB di L2
VIDEO Video H.265, VP9 4K a 60 fps
4k H.265, 4k VP9, 4k H.264
ALIMENTAZIONE 20 nm SOC - TSMC
Percorsi di alimentazione isolati, switching dei cluster di quarta generazione
DISPLAY 4K x 2K @60 Hz, 1080p @120 Hz
HDMI 2.0 a 60 fps, HDCP 2.2
______________________________
Finalmente è uscito il superchip Nvidia più potente per dispositivi mobili, l'X1 è il fratello maggiore del Tegra K1 e, quanto potente potrà mai essere questo minichip da 1cm? Parliamo di 1cm dalla capacità di eseguire fino a un "miliardi" di operazioni al secondo, quindi fino abbiamo un superchip da 1 teraflop!
Ci avviciniamo anno dopo anno al raggiungimento delle prestazioni reali anche sui dispositivi mobili, la cosa pazzesca è che stiamo parlando di un chip con prestazioni che eguagliano e superano quelle di una scheda video dedicata GTX di qualche anno fa come la storica GTX 260.
ovviamente parliamo di 2 cose differenti con funzioni/scopi primari differenti ma in ambito gaming sono assolutamente comparabili e quando ci si mette, anche uno smartphone può intimidire un pc desktop! e con questi nuovi superchip direi che abbiamo fatto un salto generazionale non da poco.
Grazie ai numerosissimi 256 core Maxwell, la Gpu sarà in grado di gestire più istruzioni parallelamente che in base alla destinazione del superchip, sono adibite all'elaborazione di immagini e video, la biologia e la chimica computazionale, simulazione della fluidodinamica, ricostruzione di immagini CT, analisi sismica, ray-tracing e molto altro ancora.
Quale sarà la destinazione di questo superchip? Auto? Tablet? Ospedali? Laboratori? Smartphone? pc embedded?...
______________________________
Nvidia Tegra X1
Moddingstudio: Nvidia Tegra X1
Fonte: Nvidia