Vai al contenuto
Inviato

lan2.png.bef88ca1df1a209e2122b4ed966bce69.png

 

Moddingstudio's info:

______________________________

 

Software da installare: Nessuno

Tempo: 5 minuti

Condivisone: sia Lan che Wifi per Consolle, Smartphone, Tablets, Altri Pc.

Computers: Fissi, Netbook e Notebook

OS: Testato su Win 7 e Win 8 (molto probabilmente compatibile anche con Vista e XP) da testare.

______________________________

 

Buon giorno a tutti, facciamo qualcosa di "solito" nulla di nuovo ma tanto richiesto, condividiamo INTERNET avendo una connessione da chiavetta Mobile brand tipo quelle della Tim, Tre, Wind, ecc ecc.....

La condivisione possiamo farla sia tramite lan che tramite wifi (se il nostro pc ha un'antenna wifi). Non ci saranno installazioni, quindi questa guida lascia il pc completamente pulito da software di 3° parti che rompono e agitano la folla dei servizi di windows.

Per prima cosa, INDIFFERENTEMENTE dal fatto che abbiate un pc fisso o un portatile prendete dalla guida solo quello che vi serve, io parlerò in termini di condivisione completa sia Lan che Wifi, voi seguite quello che preferite:

 

Se avete una Chiavetta internet, collegatela e connettetela. Impostate gli indirizzi ip su dinamici sia sul PC che sul dispositivo alla quale volete condividere internet se no, non andrà mai.

 

1) Per prima cosa andiamo in Start/Pannello di controllo/Strumenti di Amministrazione o volgarmente scrivete nella ricerca services.msc ed avviatelo.

 

2) Mettete semplicemente in "Automatico" i seguenti servizi di Windows, ciccando col destro su ognuno e impostando dal menu a tendina "automatico":

 

  • Condivisione connessione internet (ICS)
  • Condivisione automatica reti cablate
  • Condivisione automatica WLAN

 

servizi.jpg.9641471335dc1364ec553d0a0e42a291.jpg

 

auto.jpg.5831150ae2c2145fc64607b53cc72c43.jpg

 

3) Apriamo il prompt dei comandi, da start o ricerca, digitate CMD, ed eseguitelo come amministratore.

 

4) digitiamo o incolliamo:

 

 netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=MODDINGSTUDIO key=Ms12345678

premiamo invio e poi digitiamo

 

netsh wlan start hostednetwork

 

cmd.jpg.f83431262200b67082ebff988a42b6bc.jpg

 

5) Andiamo in Centro connessioni di rete e condivisione poi su Modifica impostazioni scheda. oppure clicchiamo col destro sull'icona della nostra connessione di rete in basso a destra e clicchiamo Apri centro connessioni di rete e.... Noterete che si è creata una nuova connessione (nel caso aveste un antenna wifi) nel mio caso si chiama Local Area Connection*21 e vedete il suo nome al centro "MODDINGSTUDIO".

 

con1.jpg.8ed0ffceb45c68be2d40e97db597cff2.jpg

 

6) Ora, dobbiamo cliccare col destro sulla connessione DELLA CHIAVETTA, nel mio caso Connessione Mobile Broadband e andare su

proprietà.

 

con2.jpg.1a4ab61c6ed77b9425f8a793ffed9eed.jpg

 

7) Nella parte alta della nuova finestrella, clicchiamo sulla scheda condivisione, abilitimo il box e dal menu a tendina scegliamo su quale tipo di rete voler condividere il nostro internet by chiavetta asd.

se volete condividere internet ad un dispositivo con il cavo di rete, scegliete LAN, o Ethernet (a seconda di quello che vedete scritto)

se volete condividere internet con un dispositivo in wifi (tipo la PS3, un cellulare uno tablet o altro) scegliete la nuova connessione e NON wifi. quindi nel mio caso scelgo Local Area Connection*21. Applico. ok. fine. vado sul mio smarphone e mi connetto alla rete wifi MODDINGSTUDIO!

 

fine.jpg.5bbb718f45ca7799a2e619a5729de921.jpg

 

 

Se siete in lan, ricordatevi di settare gli ip in modo dinamico, in modo tale che il virtual router microsoft possa assegnarli liberamente. Non dovrete fare altro, la linea viene condivisa automaticamente e sul dispositivo ospite collegato col cavo ethernet avrete già internet condiviso.

 

 

______________________________

 

 

Fine.

 

 

 

 

 

Moddingstudio: Guida alla condivisione internet da chiavetta Mobile brand.

 

*Ogni riferimento a cose, persone, è puramente casuale, i loghi e i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Modificato da DraftmanCorp

Featured Replies

Inviato
  Cita

Guida molto utile, grazie.

  • 6 mesi dopo...
Inviato
L'ho fatto, tutto okay. Ma la password di questa rete wi-fi creata da me, qual è?
Inviato
  • Autore
ok, nel punto 4, nel prompt dei comandi, dopo aver creato l'ssid crei anche la key, (vedi foto del punto 4) nel mio caso ho messo la key: Ms12345678, una maiuscola e almeno 8 caratteri.
Inviato
io dopo aver fatto tutto clicco sopra alla nuova connessione e dice che lo stato del supporto e abilitato ma invece non dovrebbe essere connesso?
Inviato
  • Autore
Abilitato e connesso per me potrebbe voler dire la stessa cosa, hai provato a ricercarlo con un dispositivo wireless?
Inviato

si ho provato a cercarlo con il telefono e il tablet entrambi android appariva la scritta "autenticazione ip in corso..."

ma dopo due o tre minuti smettevano di farlo ma non si connettevano

Inviato
  • Autore

- non hai configurato un ip statico sui dispositivi magari?

- il box nella scheda di condivisione, nella proprietà della connessione, in pannello di controllo, è segnato? (vedi immagine)

- non è che nei settaggi della chiavetta è impostato un limite di connessioni?

  • 4 mesi dopo...
Inviato
Ciao, innanzitutto grazie per la guida che stavo cercando da un pò. Volevo chiederti, io nel portatile che hail wifi, utilizzo windows xp. Entrando nei servizi l'unica voce disponibile di quelle che hai elencato è "configurazione automatica reti cablate", le altre due non sono in elenco, c'è un modo per far apparire questi srvizi o in winxp non sono disponibili?
Inviato
  • Autore
Ciao, prova ad andare in pannello di controllo > Connessioni di rete > CLicca col destro sulla tua connessione (quella che vorresti condividere) e vai in fondo su proprietà, ti si aprirà una finestrella con tante schede. vai sulla scheda "Avanzate" e riempi il box "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer" ed hai il servizio ICS abilitato. Verifica che in Servizi, Windows Firewall / ICS sia Abilitato.
Inviato
  DraftmanCorp ha scritto:
Ciao, prova ad andare in pannello di controllo > Connessioni di rete > CLicca col destro sulla tua connessione (quella che vorresti condividere) e vai in fondo su proprietà, ti si aprirà una finestrella con tante schede. vai sulla scheda "Avanzate" e riempi il box "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer" ed hai il servizio ICS abilitato. Verifica che in Servizi, Windows Firewall / ICS sia Abilitato.

 

Ho attivato i servizi come mi hai consigliato, su prompt dei comandi però mi dice che il comando è impossibile da trovare. Credo che con windows xp non sia possibile a questo punto

Inviato
  • Autore
mmm. curioso, la mia conoscenza di XP si ferma li per quanto riguarda questa cosa.... mi informerò però, vorrei capire anche io.
  • 4 settimane dopo...
Inviato
come faccio a vedere senei settaggi della chiavetta è impostato un limite di connessioni
Inviato
  • Autore
Tu intendi dire, un limite di utenti connessi x volta? Bella domanda mi verrebbe da guardare nelle proprietà della chiavetta su impostazioni di rete Del pannello di controllo
Inviato

bene finalmente ho risolto forse perchè ho attivato nelle impostazioni PPP "​negozia connesione multipla per connessioni singole"2"

 

Inviato
  • Autore

Interessant, puoi specificare dove sei andato e cosa hai abilitato che nel caso aggiorniamo la guida

 

:)

Inviato
sono andato sulla mia connessione "tim default" ho cliccato su proprietà>opzioni>impostazioni PPP ed ho abilitato "negozia connesione multipla per connessioni singole"
  • 3 settimane dopo...
Inviato
ciao. il post è molto utile. volevo sapere se potevo chiedere altre informazioni a riguardo. io per sbaglio ho disabilitato la mia connessione e non so come riabilitarla.

Modificato da talha96

Crea un account o accedi per lasciare un commento