Vai al contenuto
Inviato

Ciao a tutti premetto che non sapevo dove postare la discussione ma spero che la possiate spostare dove di dovere.

Insomma giocavo a the witcher 2 e all'improvviso si aprono 3000 finestre di errore di un programma della mia scheda madre (asrock x79 extreme 4) che credo si chiamasse axtu o qualcosa di simile. Insomma non riesco a fare niente se non riavviare tramite tasto del case. Riavviato mi trovo nel bios allora riavvio dal bios e ritorna nuovamente nel bios infatti nella schermata boot nelle opzioni boot non risultavano ssd e hdd ma solo uefi interface riavvio più volte e mano a mano hdd ssd e masterizzatore appaiono ogni tanto appare anche la selezione windows ma dopo una serie di smanettamenti e riavvi ancora non riesco ad accendere e accedere al pc cosa è succeso cone posso risolvere

Modificato da DraftmanCorp

Featured Replies

Inviato
Ciao a tutti premetto che non sapevo dove postare la discussione ma spero che la possiate spostare dove di dovere.

 

La sezione è giusta.tranquillo.

Se davvero è uscito Axtu dovrebbe essere l'ASRock Extreme Tuning Utility. avevi overclockato il Cpu, ram o scheda video?

Modificato da DraftmanCorp

Inviato
  • Autore
allora il pc è ripartito da solo dopo che, visto che non potevo usarlo, l'ho smantato per aggiustare la disposizione di alcuni cavi e spostato le porte sata degli hardrive. riavviato è partito tutto come prima. per quanto riguarda gli oc era da tempo che già era settato e non aveva dato problemi, comunque quando ho avuto il problema dal bios ho settato tutto di deafaulte nnon partiva comunuqe poi fatto il cable managment è ripartito
Inviato

Cable management asd......questo mi da l'idea che si possa essere bruciato uno di quei bus...o una fase, vicino alla cpu (legandolo sempre all'ipotesi dell'OC è vero che da tempo era settato ma è sempre un set di messa sotto sforzo).

 

ma secondo me è più un problema di bus. fortunatamente avevi altri ingressi liberi.

Inviato
  • Autore
Conviene quindi che la cpu la lascio di default?
Inviato

beh Vediamo...hai una scheda madre molto buona per fare piccoli test di overcklock, la tua Asrock ha 8 fasi. non è male. anzi è designata apposta per fare overclocking.

 

Che Cpu/Gpu/Psu hai?

Inviato
  • Autore
Cpu i74820k gpu sli 780 oc gigabyte ali ax1200i

Modificato da DeViL_JuSt

Inviato

Hai una CPU che da sola senza OC arriva a 3.9ghz....direi che non ti serve proprio a nulla andare oltre, in più con 10Mb di cache non dovresti risentirne nemmeno sul multithread, e questo in termini "significativi" almeno fino al 2020 asd.

 

le 2gpu richiedono molta energia 42a ognuna con un totale di 84a e un consumo che può andare da un minimo di 64watt x2 quindi 128w ad un massimo di 250watt x 2 quindi 500 watt.

L'i7 invece arriva fino ad un consumo di 130watt...

 

io direi di non andare oltre, e lasciare in default tutto anche perchè è vero che la tua extreme 4 come ho detto prima è favorita per fare piccoli test di overclocking, per tenere un pc in OC costante ti consiglierei la serie OC di Asrock con chipset Z87 o Z97 . hai un gran bel PC da gioco, ma hai anche un bel consumo di energia sai?

 

prova a tenerlo tranquillo in questi giorni e vedi come si comporta, molto probabilmente era il bus del seriale, quindi potrai presto riportarti il pc in OC se proprio non resisti asd.

ma è meglio che fai una cosa alla volta e a tempi giusti. :ok:

Inviato
  • Autore

di default arriva a 3,7 Ghz veramente, comunque posso benissimo tenerlo di default, era solo per fare test come hai detto tu. per i consumi non importa il problema che ho ora è che giocando in 4k si arriva a temperature altissime, la cpu se lasciata stock non ne risente tanto ma le gpu in sli si arrivano sempre a quasi 80 °C (con la velocità ventola settata a mauale, quindi a velocità maggiore di quella auto) ma comunque mentre gioco avendo il pc vicino sento molto calore e odore di attrezzatura riscaldata e questo non mi piace. Dunque ho montato 3 ventole (2 led da 2000 rpm della coolermaster nella parte superiore del case e una da 3000 rpm di lato al case che manda aria direttamente alle vga) che si aggiungono al dissipatore della cpu (non mi ricordo come si chiama, non l'ho montato io) e all'ultima ventola che è posta posteriormente a far uscire aria. però qui arriva il vero problema, le ventole una volta collegate tutte alla moba vanno a massimo regime e fanno un casino che non ti dico. allora provo a usare axtu e/o speed fan ma riesco solo a:

1)far rallentare di poco la velocità del dissipatore della cpu (cosa che non mi interessa poteva anche andare al massimo non faceva rumore perchè l'aria che trasporta non è a diretto contatto con superfici che creano rumore);

2) controllare (per bene) la ventola che attacco al 3pin cpu_fan2

invece le altre ventole sono incontrollabili sia che siano in chassis_fan1/2/3 sia in pwr_fan

siccome la ventola posteririore anche a cira 2000 rpm non fa rumore l'ho messa in pwr fan invece con le altre 3 (quelle aggiunte) non so come fare solo una se messa nel pin cpu_fan2 è regolabile.

cosa posso fare?

aggiungo che se setto la velocità delle ventole cpu (che devono essere per forza controllate contemporaneamente quindi hanno setting in comune) a un livello compreso tra 0 e 10 (0 e 10 esclusi) c'èe un ronzio fastidiosissimo che si attiva non appena cambio valore cosa posso fare?

Inviato

si ma :) il clock di "BASE" è 3.7ghz, mentre in turbo boost di default (che ci va da solo quando serve) arriva a 3.9ghz GUARDA. potresti monitorarlo ma....sono poche le applicazioni che mandano al 100% una cpu di quel calibro quindi è raro vederla salire a 3.9Ghz.

 

per le ventole: se il connettore della ventola non ha il 3° pin che è quello per la gestione della velocità, non puoi farci nulla. e vice versa, se la ventola è dotata di soli 2 fili + e - non puoi controllarla.

 

Il ronzio è un bel dilemma, dovresti vedere se deriva dallo struscio di qualcosa o se è proprio un ronzio elettrico. cioè non sarebbe buono asd....ma questo lo ha sempre fatto?

Inviato
  • Autore

Allora sono tutte a 3 pin le ventole e poi il ronzio lo fa solo quando vario la velocitá ventole cpu prima mai fatto se le rimetto a livello massimo il ronzio si leva. comunque due ventole sono identiche ma solo se collegate al pin cpu fan 2 si regolano agli altri pin no (tutti a 3 pin)

 

Modificato da DeViL_JuSt

Inviato
ma io intendevo dire il connettore della ventola, le ventole hanno 3 fili?
Inviato
  • Autore
Si

Crea un account o accedi per lasciare un commento