Ciao a tutti, da poco mi sta incuriosendo sempre più la "composizione interna" di tutti i device che utilizziamo ogni giorno, così attraverso video su youtube e guide trovate sulla rete, sto scoprendo l'interno dei vari smartphone. Oggi vedevo dei teardown del note 3 e notavo che una volta rimosse tutte le componenti interne, non veniva separato il blocco composto da vetro, digitizer e display. Ho cercato su google il perché ed ho appreso (non so se è una notizia vera o falsa), che le tre componenti sono incollate tra loro da una colla a reazione con i raggi UV. La domanda è: se quello è un unico blocco, come fanno i riparatori a sostituire solo il vetro del device, lasciando intatto schermo e digitizer?
Scusate la lunghezza del post e forse anche la curiosità un po' stupida.
Ciao a tutti, da poco mi sta incuriosendo sempre più la "composizione interna" di tutti i device che utilizziamo ogni giorno, così attraverso video su youtube e guide trovate sulla rete, sto scoprendo l'interno dei vari smartphone. Oggi vedevo dei teardown del note 3 e notavo che una volta rimosse tutte le componenti interne, non veniva separato il blocco composto da vetro, digitizer e display. Ho cercato su google il perché ed ho appreso (non so se è una notizia vera o falsa), che le tre componenti sono incollate tra loro da una colla a reazione con i raggi UV. La domanda è: se quello è un unico blocco, come fanno i riparatori a sostituire solo il vetro del device, lasciando intatto schermo e digitizer?
Scusate la lunghezza del post e forse anche la curiosità un po' stupida.