Vai al contenuto
Inviato

Obbiettivo:

- Guardare Video/Musica/Foto da Hard Disk (WD My Book 3TB) collegato al PC (Windows 7 64bit) condiviso in Rete, direttamente da TV (MyTV TL 22).

 

Percorso/Soluzione:

- Con Chromecast è possibile raggiungere il mio obbiettivo?

- Conoscete qualche apparecchio esterno che possa essere collegato alla TV per raggiungere il mio obbiettivo?

 

Grazie mille per l'attenzione!

Featured Replies

Inviato

Se la tua TV a la presa per inserire il cavo di rete la colleghi a una porta del router e con windows media player questo è possibile andando nel tab "Condividi" e spuntando l'opzione "Consenti automaticamente ai dispositivi di riprodurre i file multimediali.." tutto questo lo si fa in rete locale.

Poi per i file video puoi trascinarli a destra di media player se hai il tab "Play" aperto e premi l'iconcina "riproduci in" che trovi sotto il tab "sincronizza"

Inviato
Se la TV ha un client dlna basta che installi un server sul pc e fai lo stream di tutti i contenuti senza problemi. Altra alternativa è comprare un piccolo media center android sul quale installare xbmc. Supporta tutto samba dlna FTP e chi più ne ha più ne metta ed è secondo me la soluzione migliore al prezzo più accessibile.
Inviato
Se la TV ha un client dlna basta che installi un server sul pc e fai lo stream di tutti i contenuti senza problemi. Altra alternativa è comprare un piccolo media center android sul quale installare xbmc. Supporta tutto samba dlna FTP e chi più ne ha più ne metta ed è secondo me la soluzione migliore al prezzo più accessibile.

 

ciao "grande" per i pc, sono arrivato a 2 consensi, mi mancano gli altri 2 e concludiamo.

riguardo al thread, a montichiari, ho acquistato un suddetto aggeggio che hai menzionato:

cortex a9 dualcore

1 giga ram

8 giga rom

android 4.2

wifi integrato

ethernet

4 usb

player 1080p

dlna

ftp

skype

e tante altre funzioni....che manco un pc mi sà che vanta.....

con un telecomando supplementare a tastiera completa (che da solo costa 20€) l'ho pagato 75€.....ovviamente interfaccia hdmi

Inviato
Ottimo prezzo dovrai smanettare col firmware per fargli digerire il full HD! I pc te li tengo in standby! Nessun problema ;)
Inviato
  • Autore
Interessante, vi ringrazio per le risposte. Il mio budget si aggirerebbe intorno ai 20/30€, per raggiungere il mio scopo vorrei spendere meno soldi possibili. L'idea del mediacenter android non mi era proprio venuta in mente, ti ringrazio [uSER=117091]beccio84[/uSER] penso proprio che farò una ricerca in tal direzione.
Inviato
Prego figurati. Nel tuo budget può rientrare il raspberry che è uscito allo stesso prezzo ma con più porte USB e la micro SD al posto della SD standard. È in assoluto la soluzione più economica. Poi puoi installare le versioni dedicate di xbmc oppure openelec! Ciao!
Inviato
  • Autore
Eh infatti, pensavo proprio al Raspberry e al fatto che non ci avessi pensato prima!! In questi giorni sono davvero rincoglìonito. :\
Inviato
Eh infatti, pensavo proprio al Raspberry e al fatto che non ci avessi pensato prima!! In questi giorni sono davvero rincoglìonito. :\

Oh beh, sarà l'età che avanza! Anche io mi dimentico le cose o disimparo certe procedure. Pensa che qualche tempo fa, volevo giocare con la wii e si era de-sincronizzata la balance board. Beh dopo 1 ora e dopo aver cancellato tutti i salvataggi di wii-fit plus, mi son ricordato che la balance andava semplicemente sincronizzata come un qualsiasi controller. Lol evviva l'arteriosclerosi!

Inviato
  • Autore

Ma no dai, io son giovine! :))

Ah, comunque il Raspberry non ha il WiFi integrato (se non ricordo male), quindi niente accesso all'HDD di Rete. Ne devo cercare n'artro di "XBMC Media Center Hardware" ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento