Vai al contenuto
Inviato

Ciao a tutti, spero che qualcuno di buon cuore riesca ad aiutarmi con un problemino :)

Ho acquistato online una pendrive PNY spacciata per 64 Gb, ma mi sono subito accorta che qualcosa non andava in quanto la copia dei file era lentissima e a un certo punto si è pure bloccata. Con h2testw ho potuto appurare che la pendrive è di 8 Gb anzichè 64! Mi è stato fatto un rimborso ma mi hanno lasciato anche la chiavetta.

 

C'è un modo per ripristinarla com'era in origine, con la sua reale capacità?

Vorrei che fosse un'affidabile pendrive da 8 gb.

 

Grazie a chi mi risponderà! ;)

Featured Replies

Inviato
Devi usare dei programmi di ripartizione come Gparted, fai una partizione primaria da 8gb e il resto lo lasci non allocato.
Inviato
  • Autore
ma in questo modo quando la collego al pc, nelle proprietà mi risulterà di 8gb o sempre di 64?
Inviato
ma in questo modo quando la collego al pc, nelle proprietà mi risulterà di 8gb o sempre di 64?

 

dipende se è veramente da 64gb ma lo noterai aubito. Se non vuoi installare programmi di 3° parti, vai su START> scrivi "gestione" poi clicca su GEstione Computer che ti risulterà nella ricerca.

 

ti si aprirà una finestra, sulla sinistra clicca su Gestione disco. da li vedrai la tua pennetta e se è veramente da 8 o 64gb e se è partizionata o meno. e svelerai il segreto.

 

se è partizionata basta che clicchi destro ed elimini o ridimensioni le partizioni per unificarle.

Inviato
  • Autore

Facendo come dici, in corrispondenza della pennetta mi esce scritto "Integro(Attivo, partizione primaria)" e la capacità di 62,50 Gb.

 

Possibile che sia effettivamente di 64 Gb?? Con h2testw mi è risultata di 8, e in effetti quando ho provato a caricarla di file (23 Gb) non li ha copiati tutti (non ricordo però quanta roba ero riuscita a inserire).

 

Questo sistema riesce a rilevare di certo se la penna è "taroccata"?

Inviato
Facendo come dici, in corrispondenza della pennetta mi esce scritto "Integro(Attivo, partizione primaria)" e la capacità di 62,50 Gb.

 

Possibile che sia effettivamente di 64 Gb??

 

Si è possibile. se in gestione computer rilevi 62gb vuol dire che lo è. che poi abbia partizioni piccole è un ipotesi da valutare.

 

Se guardi nell'IMMAGINE il Disk 0 è diviso in 2.

Mentre il Disk 1 è una barra intera e unica.

 

la tua pen drive come appare? divisa come il Disk 0 in foto?

Inviato
  • Autore
Appare un'unica barra blu. (Lo sfondo della parte bianca è con le righe oblique uguali a quelle nella prima parte del disk zero dell'immagine...non so se serve a qualcosa ma ti riferisco anche questo)
Inviato
Appare un'unica barra blu. (Lo sfondo della parte bianca è con le righe oblique uguali a quelle nella prima parte del disk zero dell'immagine...non so se serve a qualcosa ma ti riferisco anche questo)

 

no, le righe oblique indicano che è semplicemente selezionato.

Clicca col destro e vai in formatta, in Etichetta metti il nome che vuoi tu, in File system metti Fat32, dimensione Predefinita, esegui formattazione veloce, e clicca OK.

Inviato
  • Autore

Tra le opzioni di formattazione non c'è FAT32, ma solo exFAT e NTFS. Ho messo exFAT...

 

Quindi in teoria i dati rilevati con h2testw sono falsati? Esiste qualche altro programmino simile che abbia le stesse funzioni?

 

Grazie intanto :)

Inviato

Certo, Easeus Partition Master che lo uso spessissimo, ma non servono se utilizzi il Gestione Disco, formatta in NTFS così riesci a trasferire file più grossi di 4gb in una sola mandata.

fatto ciò, vai in Start, computer e guarda nell'esplora risorse se risulta essere un 64gb.

Inviato
  • Autore

Farò quest'ultima prova: provo a copiarci dentro 10 Gb e vediamo se li copia tutti. E' lentissima, ci metterò un'ora, ma mi tocca :D

 

Ti farò sapere, grazie mille

Inviato
Farò quest'ultima prova: provo a copiarci dentro 10 Gb e vediamo se li copia tutti. E' lentissima, ci metterò un'ora, ma mi tocca :D

Ti farò sapere, grazie mille

 

Se è una USB 2.0 è normale che 10gb li copi in cosi tanto tempo.

ma è inutile che trasferisci 10gb se non hai verificato in "Risorse del Computer" se compare come 64gb...

Inviato
  • Autore

sì, compare come 64 gb, così come appariva appena comprata, ma il fatto che abbia copiato solo mezzi file quando l'ho usata la prima volta mi ha indotto ad avere il sospetto che fosse stata "modificata" (non conosco il termine tecnico) per "apparire" di 64g anche se in realtà è di minore capacità, ecco perchè poi ho fatto la verifica con h2testw. Ma se mi dici che da gestione disco risulta la verità effettiva della pendrive, allora ci credo.

Intanto rifaccio la prova.

 

P.s. una velocità di copiatura dei file di 5 mb/sec (al massimo) è normale? :( è uno strazio aspettare così tanto..

Inviato
sì, compare come 64 gb, così come appariva appena comprata, ma il fatto che abbia copiato solo mezzi file quando l'ho usata la prima volta mi ha indotto ad avere il sospetto che fosse stata "modificata" (non conosco il termine tecnico) per "apparire" di 64g anche se in realtà è di minore capacità, ecco perchè poi ho fatto la verifica con h2testw. Ma se mi dici che da gestione disco risulta la verità effettiva della pendrive, allora ci credo.

Intanto rifaccio la prova.

 

P.s. una velocità di copiatura dei file di 5 mb/sec (al massimo) è normale? :( è uno strazio aspettare così tanto..

 

Si si, se compare così in gestione disco e in risorse del computer è OK.

e si la velocità di trasferimento è normale, dipende dal File e dalla sua dimensione.

purtroppo è sempre una penna USB, se fosse un unità sata 3 allora trasferivi anche a 180Mb al secondo.

Inviato
  • Autore

Ho provato a inserire prima 12 gb di file, tutto ok, poi ne ho aggiunti altri 10...ha copiato apparentemente tutto bene, nel senso che non mi è uscito nessun avviso, ma quando poi ho provato ad aprire le cartelle, in alcune usciva scritto che era impossibile accedervi perchè il file era danneggiato!

 

Non è assolutamente affidabile dunque...

Inviato
Ho provato a inserire prima 12 gb di file, tutto ok, poi ne ho aggiunti altri 10...ha copiato apparentemente tutto bene, nel senso che non mi è uscito nessun avviso, ma quando poi ho provato ad aprire le cartelle, in alcune usciva scritto che era impossibile accedervi perchè il file era danneggiato!

 

Non è assolutamente affidabile dunque...

 

 

Allora no, direi che è difettosa, scrivigli e fattene mandare un altra! mandagli gli screenshoot dei messaggi di avviso come prova e fine.

Inviato
  • Autore
Farò così, grazie mille per la pazienza e alla prossima! ;)
Inviato
Farò così, grazie mille per la pazienza e alla prossima! ;)

 

:ok:

  • 1 mese dopo...
Inviato
Allora no, direi che è difettosa, scrivigli e fattene mandare un altra! mandagli gli screenshoot dei messaggi di avviso come prova e fine.

 

Ciao, scusa se riesumo il post ma volevo farti notare che spesso le pennette fake ingannano anche la gestione disco di windows e mac os. L'unico che si accorge dell'incongruenza è linux! Il software usato dalla ragazza è ottimo e rivela la reale capacità della pendrive!

Crea un account o accedi per lasciare un commento