Vai al contenuto

problema con router asus Rt-n56u


oloapi

Messaggi raccomandati

Ciao e scusate l'intrusione ma ho un problema con il router wirless dell'asus Asus Rt-n56u

Ho il pc con installato vista e la rete internet tramite wifi locale che prendo con un'apposita antenna ,ho configurato il router come da istruzioni ma poi una volta scollegato dal pc e messo in un'altra zona e collegato con un cavo lan che passa da uno swic mi da il segnale pieno ma il telefonino per prendere la linea deve essere vicinissmo al router e trova solo la prima rete che è a 2,4ghz mentre l'altra rete che va a 5ghz l'ipad la trova subito e va alla grande e anche in altre stanze Poi digitando l'indirizzo sul pc fisso non trovo più il router mentre con l'ipad collegato tramite wifi lo trovo subito.

Cosa posso fare?? ringrazio anticipatamente quanti potranno darmi un aiuto. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Io ricevo il segnale tramite antenna della hiperlink da un ripetitore esterno poi il segnale va allo switch e da li al router, dallo switch il segnale va anche al pc fisso che pero anche lui a volte da dei problemi a connettersi

Il fatto è che il router asus da segnale pieno in 2 g ma qualsiasi tipo di telefono fa fatica a connettersi anzi a volte dice che è ipossibile connettersi alla rete e quando si connettono vanno molto adagio mentre per il 5 g con l'ipad va abbaztanza bene e veloce

perchè i telefonini non trovano il segnale 5g???

Cosa sara???? problemi di ip o dns o dhcp perchè io ho impostato in automatico per l'ip

Grazie per la risposta

Modificato da oloapi
Link al commento
Condividi su altri siti

Ha dimenticavo il pc fisso è collegato anche lui allo switck che però a volte mi da problemi a connettersi ad internet anche lui

 

Ok, domanda banana, Ma i tuoi Cellulari hanno il 5g?

io mi assicurerei che i cellulari possano navigare in 5g, perchè non tutti i nuovi telefoni hanno il 5g tra le caratteristiche wireless...

 

impostare l'ip fisso potrebbe essere una complicazione nel momento in cui un dispositivo esterno al tuo si connette e prende quell'indirizzo. se provi a connetterti tu in seguito avrai un conflitto di indirizzi, quindi forse, sarebbe meglio tenerli in dhcp.

 

quindi non hai l'ADSL da Linea telefonica? ma da Antenna?

Link al commento
Condividi su altri siti

si ricevo il segnale da antenna hiperlink tipo banda larga colegato al cavo di rete antenna ho un alimentatore e poi il cavo di uscita va alllo switch,

oltre ai mieie telefonini ho abche quelli di amici che non trovao il 5g

ma solo il 2g e si collega ma lento

ma tu quando dici dhcp come devo fare.

es: l'indirizzo del serve dell'amtenna è 192.168.1.254

che però se lo digito nel broswer mi dice che è impossibile connettersi come mai???

poi dallo swictch partono altre linee per un router in casa per il pos e per il dvr delle cam di sorveglianza un po di c asino insomma

grazie e ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

si ricevo il segnale da antenna hiperlink tipo banda larga colegato al cavo di rete antenna ho un alimentatore e poi il cavo di uscita va alllo switch,

oltre ai mieie telefonini ho abche quelli di amici che non trovao il 5g

ma solo il 2g e si collega ma lento

ma tu quando dici dhcp come devo fare.

es: l'indirizzo del serve dell'amtenna è 192.168.1.254

che però se lo digito nel broswer mi dice che è impossibile connettersi come mai???

poi dallo swictch partono altre linee per un router in casa per il pos e per il dvr delle cam di sorveglianza un po di c asino insomma

grazie e ciao

 

Dhcp è l'impostazione di default dei dispositivi, che dan la possibilità al router di assegnargli indirizzi dinamici. quindi a meno che tu non abbia inserito manualmente degli indirizzi ip nei tuoi dispositivi, dovresti essere già in DHcp.

ma io non penso tu debba collegarti all' "antenna"...io penso che tu debba collegarti al router...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok io il segnale wrilles lo ricevo dal router asusu che a sua volta riceve il segnale internet dall'antenna

Il problema è che il router emette il segnale pieno ma i cellulari fanno fatica a connettersi e a volte dice impossibile connetersi alla rete anche se il segnale è ottimo.

Mentre il 5ghz con gli ipad o cellulari di ultima generazione va alla grande

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok io il segnale wrilles lo ricevo dal router asusu che a sua volta riceve il segnale internet dall'antenna

Il problema è che il router emette il segnale pieno ma i cellulari fanno fatica a connettersi e a volte dice impossibile connetersi alla rete anche se il segnale è ottimo.

Mentre il 5ghz con gli ipad o cellulari di ultima generazione va alla grande

 

con un Portatile e in wifi hai lo stesso problema dei cellularì?

se sì, riesci a farmi un ping 8.8.8.8 -t dal cmd? e a postare uno screenshot?

Link al commento
Condividi su altri siti

835084324_routerasus.jpg.dc5a2889252872ad2f1a04c931a734a2.jpgNo con il portatile e con l'ipad si collegano con la wi-fi 5ghz e vanno alla grande il problema sono i cellulari che con la rete wi-fi 2ghz

danno segnale pieno ma fanno fatica a girare

Nella videata per configurare la wi-fi mi da tre opzioni

Quale è la migliore

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]7034[/ATTACH]No con il portatile e con l'ipad si collegano con la wi-fi 5ghz e vanno alla grande il problema sono i cellulari che con la rete wi-fi 2ghz

danno segnale pieno ma fanno fatica a girare

Nella videata per configurare la wi-fi mi da tre opzioni

Quale è la migliore

Grazie

 

L'Auto, permette le connessioni a qualsiasi dispositivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie

Poi chiedevo un'altra cosa no è che essendo due wi-fi in un router la 5 ghz e la 2.4ghz la lan deve essere configurata con due ip diversi??

io l'ho mwssa in automatico va bene??

Grazie mille e scusa la mia ignoranza

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie

Poi chiedevo un'altra cosa no è che essendo due wi-fi in un router la 5 ghz e la 2.4ghz la lan deve essere configurata con due ip diversi??

io l'ho mwssa in automatico va bene??

Grazie mille e scusa la mia ignoranza

 

il router ha un Gateway quindi fornisce 1 indirizzo ip solo indifferentemente dalla frequenza, poi dal 2 al 5ghz cambia solo la quantità di informazioni trasferibili ma l'indirizzo è sempre quello. non escludo che ci siano router che forniscano ip separati per frequenza, ma non penso li troviamo in ambito casalingo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



×
×
  • Crea Nuovo...