Vai al contenuto

Windows XP sparito dopo installazione di windows 7

Inviato
Ho un pc su cui c'erano installati vista e xp in dual boot, visto che usavo sempre e solo xp ho deciso di mettere il 7 al posto di vista. Ma è sorto un problema: non mi appare più il boot managar all'avvio del pc e ora si avvia automaticamente windows 7 come se fosse installato solo quello! Eppure la partizione di xp non l'ho proprio toccata, come posso fare per avviare di nuovo xp?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
sono riuscito a ripristinare la voce xp con easybcd, non so davvero come avrei fatto senza quest'ottimo tool! :D
  • 2 settimane dopo...
Inviato
fatti anche un backup con easybcd... non si sa mai quando può tornare utile
Inviato
  • Autore
il backup me l'ha fatto in automatico :)
Inviato
il backup me l'ha fatto in automatico :)

 

Oppure se preferisci non dover utilizzare applicazioni di 3°parti, su Windows 7 Andavi in Proprietà del sistema, a sinistra, impostazioni di sistema avanzate, nella nuova finestrella scegli la scheda Avanzate e da li, metti la spunta su: Visualizza elenco sistemi operativi per: e scegli quanti secondo vuoi tu, applichi e chiudi :). fine.

Inviato
  • Autore
è stata la prima cosa che ho fatto, ma lì xp non me lo rilevava proprio.
Inviato
è stata la prima cosa che ho fatto, ma lì xp non me lo rilevava proprio.

 

mmm...anche impostando XP come os primario?

Inviato
  • Autore
dici dopo aver usato easybcd? Ora me lo rileva e da lì posso impostarlo come primario, prima no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento