Inviato 12 Gennaio 201411 anni salve a tutti volevo aiutino perchè ho letto che questa cpu può arrivare anche a 4Ghz qui sotto posto log di speccy perchè a memoria non mi ricordo tutto e la ventola non è la stock ma è quella in allegato CPU Intel Pentium E5300 Core 2 Thread 2 Nome Intel Pentium E5300 Nome in Codice Wolfdale Package Socket 775 LGA Tecnologia 45nm Specifiche Pentium Dual-Core CPU E5300 @ 2.60GHz Famiglia 6 Famiglia Estesa 6 Modello 7 Modello Esteso 17 Stepping A Revisione R0 Istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, Intel 64, NX, VMX Virtualizzazione Supportato, Attivato Hypertreading Non supportato Velocità ventola 2836 RPM Velocità Bus 258,3 MHz Velocità Bus Valutata 1033,0 MHz Velocità Stock Core 2600 MHz Velocità Stock Bus 200 MHz Temperatura Media 43 °C Cache Dimensione Cache Dati L1 2 x 32 KByte Dimensione Istruzioni Cache L1 2 x 32 KByte Dimensione Unificata Cache L2 2048 KByte Core 0 Velocità Core 3357,3 MHz Moltiplicatore x 13,0 Velocità Bus 258,3 MHz Velocità Bus Valutata 1033,0 MHz Temperatura 43 °C Thread 1 ID APIC 0 Core 1 Velocità Core 3357,3 MHz Moltiplicatore x 13,0 Velocità Bus 258,3 MHz Velocità Bus Valutata 1033,0 MHz Temperatura 43 °C Thread 1 ID APIC 1 RAM Slot memoria Totale slot memoria 4 Slot memoria usati 2 Slot memoria liberi 2 Memoria Tipo DDR2 Dimensioni 4096 MByte Canali # Doppio Frequenza DRAM 430,4 MHz Latenza CAS# (CL) clock 5 Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 7 Precaricamento RAS# (tRP) clock 7 Cycle Time (tRAS) clock 20 Command Rate (CR) 2T Memoria Fisica Memoria Usata 48 % Fisica Totale 4,00 GB Fisica Disponibile 2,06 GB Virtuale Totale 9,99 GB Virtuale Disponibile 7,68 GB SPD Numero Moduli SPD 2 Slot #1 Tipo DDR2 Dimensioni 2048 MByte Produttore Apacer Technology Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz) Numero Parte 78.A1GAR.9H40C Numero Serie 02010474 Settimana/anno 47 / 10 SPD Est. EPP JEDEC #3 Frequenza 400,0 MHz Latenza CAS# 6,0 RAS# a CAS# 6 Precaricamento RAS# 6 tRAS 18 tRC 24 Voltaggio 1,800 V JEDEC #2 Frequenza 333,3 MHz Latenza CAS# 5,0 RAS# a CAS# 5 Precaricamento RAS# 5 tRAS 15 tRC 20 Voltaggio 1,800 V JEDEC #1 Frequenza 266,7 MHz Latenza CAS# 4,0 RAS# a CAS# 4 Precaricamento RAS# 4 tRAS 12 tRC 16 Voltaggio 1,800 V Slot #2 Tipo DDR2 Dimensioni 2048 MByte Produttore Corsair Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz) Numero Parte VS2GB800D2 SPD Est. EPP JEDEC #2 Frequenza 400,0 MHz Latenza CAS# 5,0 RAS# a CAS# 5 Precaricamento RAS# 5 tRAS 18 tRC 22 Voltaggio 1,800 V JEDEC #1 Frequenza 270,3 MHz Latenza CAS# 4,0 RAS# a CAS# 4 Precaricamento RAS# 4 tRAS 13 tRC 15 Voltaggio 1,800 V Scheda Madre Produttore Gigabyte Technology Co., Ltd. Modello G41M-ES2L (Socket 775) Vendor Chipset Intel Modello Chipset G41 Revisione Chipset A3 Vendor Southbridge Intel Modello Southbridge 82801GB (ICH7/R) Revisione Southbridge A1 Temperatura sistema 40 °C BIOS Marca Award Software International, Inc. Versione F6 Data 04/11/2009 Voltaggio CPU CORE 1,344 V MEMORY CONTROLLER 1,904 V +3.3V 3,264 V +5V 5,027 V +12V 1,728 V +5V HIGH THRESHOLD 5,080 V CMOS BATTERY 3,120 V Dati PCI Slot PCI Tipo slot PCI Uso slot Disponibile Larghezza Bus 32 bit Designazione slot PCI Characteristics 5V, 3.3V, PME, SMBus Numero slot 0 Slot PCI Tipo slot PCI Uso slot Disponibile Larghezza Bus 32 bit Designazione slot PCI Characteristics 5V, 3.3V, PME, SMBus Numero slot 1 Grafica Schermo Nome W1943 on AMD Radeon HD 5450 Risoluzione Corrente 1360x768 pixel Risoluzione Operativa 1360x728 pixel Stato Attivato, Primario, Supporto periferiche di output Larghezza Schermo 1360 Altezza Schermo 768 Bpp Schermo 32 bit per pixel Frequenza Schermo 60 Hz Periferica \\.\DISPLAY1\Monitor0 ATI AMD Radeon HD 5450 Produttore ATI Modello AMD Radeon HD 5450 GPU Cedar ID Periferica 1002-68F9 Subvendor Sapphire/PCPartner (174B) Livello Prestazioni corrente Level 0 Voltaggio 1,000 V Die Size 59 mm² Data Rilascio Feb 4, 2010 Supporto DirectX 11.0 Modello Shader DirectX 5.0 Supporto OpenGL 4.2 Clock GPU 650,0 MHz Temperatura 40 °C Voltaggio Core 1.000 V Clock Core Bios 650,00 Clock Mem Bios 500,00 Versione driver 13.152.0.0 Versione BIOS 113-3E2290SA-005 ROPs 4 Shaders Unificato 80 Tipo Memoria HyperMemory Memoria 1024 MB Larghezza Bus 32x2 (64 bit) Fillrate Pixel 2,6 GPixel/s Noise Level Quiet Max Power Draw 20 Watts Contatore livelli prestazioni: 3 Level 1 Clock GPU 157 MHz Clock Memoria 200 MHz Level 2 Clock GPU 400 MHz Clock Memoria 500 MHz Level 3 Clock GPU 650 MHz Clock Memoria 500
Inviato 12 Gennaio 201411 anni In questi giorni anch'io ho overcloccato un e5200, portandolo da 2.5 ghz a 3.5 ghz stabili. Per prima cosa che scheda madre hai? temperature del core? alimentatore da quanti watt? ha il dissipatore stock?
Inviato 12 Gennaio 201411 anni Autore C'è tutto scritto sopra per il dissipatore ci dovrebbe essere la foto Sent from my GT-I9300 using ModdingStudio app
Inviato 12 Gennaio 201411 anni non vedo la foto, e comunque le temperature sono prese in full load o in idle?
Inviato 12 Gennaio 201411 anni Autore Idle perchè comunque lo avevo appenna avviato e ho già overclockato a 3,30Ghz Questo è il dissipatore Sent from my GT-I9300 using ModdingStudio mobile app
Inviato 12 Gennaio 201411 anni per l'overclock vedi in full le temperature e alza fsb poco a poco e vcore di uno step alla volta se non si avvia o da blue screen. Ricorda se raggiungi temperature pari a 70 gradi non andare oltre o rischi di danneggiare la cpu. Con quel dissipatore non dovresti avere difficoltà a raggiungere i 4Ghz , io con 3.5Ghz e dissipatore stock in full raggiungo 49 gradi con vcore di 1.2875 Modificato 12 Gennaio 201411 anni da xwii
Inviato 21 Gennaio 201411 anni Idle perchè comunque lo avevo appenna avviato e ho già overclockato a 3,30Ghz Questo è il dissipatore Sent from my GT-I9300 using ModdingStudio mobile app com'è andata alla fine?
Inviato 22 Gennaio 201411 anni Autore com'è andata alla fine? ah si scusate non ho avuto tempo sono riuscito ad overclockarlo fino a 3.70 Ghz oltre mi si avvia poi si spegne subito anche alzando il v-core
Inviato 22 Gennaio 201411 anni ah si scusate non ho avuto tempo sono riuscito ad overclockarlo fino a 3.70 Ghz oltre mi si avvia poi si spegne subito anche alzando il v-core da 3.3 a 3.7 non penso noterai differenze a occhio...è stabile almeno?
Inviato 26 Gennaio 201411 anni Autore da 3.3 a 3.7 non penso noterai differenze a occhio...è stabile almeno? oddio un pò di differenza l'ho notata ahahahaha comunque si è stabile apparte la prima volta che ha crashato poi si è stabilizzato
Inviato 27 Gennaio 201411 anni oddio un pò di differenza l'ho notata ahahahaha comunque si è stabile apparte la prima volta che ha crashato poi si è stabilizzato Temperature? Rumorosità?
Inviato 27 Gennaio 201411 anni Autore Temperature? Rumorosità? temperatura si all'inizio ho avuto un pò di difficoltà perchè la cpu si gasava troppo poi ho tolto la pasta termica come suggerito da un mio amico e ti giuro che scalda molto meno 8|rumorosità solita asd
Inviato 27 Gennaio 201411 anni temperatura si all'inizio ho avuto un pò di difficoltà perchè la cpu si gasava troppo poi ho tolto la pasta termica come suggerito da un mio amico e ti giuro che scalda molto meno 8|rumorosità solita asd cioè,....senza pasta termica scalda meno? potresti esser un caso rarissimo , alla fine la pasta termica non serve a raffreddare ma a colmare le imperfezioni fra le piastre. la sua proprietà è quella di aver un alto potere di conduzione termica. se ne metti troppa, potrebbe impedire la giusta conduzione di calore/raffrescamento e ti porta ad avere qualche grado in più... cmq complimenti per la frequenza raggiunta.
Inviato 27 Gennaio 201411 anni Autore cioè,....senza pasta termica scalda meno? potresti esser un caso rarissimo , alla fine la pasta termica non serve a raffreddare ma a colmare le imperfezioni fra le piastre. la sua proprietà è quella di aver un alto potere di conduzione termica. se ne metti troppa, potrebbe impedire la giusta conduzione di calore/raffrescamento e ti porta ad avere qualche grado in più... cmq complimenti per la frequenza raggiunta. ahahahahaahah te lo giuro senza pasta scalda meno xD ma anche a sto mio amico ahahahahahah comunque grazie a vuoi per tutto il supporto che mi date sempre
Inviato 4 Febbraio 201411 anni Sei senza pasta termica? É sempre meglio metterla un sottile strato Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4
Inviato 4 Febbraio 201411 anni Autore Sei senza pasta termica? É sempre meglio metterla un sottile strato Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4 lo so ma fidati che in linea di temperature prima-dopo mi trovo meglio te lo giuro
Inviato 5 Febbraio 201411 anni lo so ma fidati che in linea di temperature prima-dopo mi trovo meglio te lo giuro Be, se lo hai testato, non vedo perchè non crederti . evidentemente hai 2 superfici molto regolari e questo favorisce la conduzione termica.
salve a tutti volevo aiutino perchè ho letto che questa cpu può arrivare anche a 4Ghz
qui sotto posto log di speccy perchè a memoria non mi ricordo tutto e la ventola non è la stock ma è quella in allegato
CPU
Intel Pentium E5300
Core 2
Thread 2
Nome Intel Pentium E5300
Nome in Codice Wolfdale
Package Socket 775 LGA
Tecnologia 45nm
Specifiche Pentium Dual-Core CPU E5300 @ 2.60GHz
Famiglia 6
Famiglia Estesa 6
Modello 7
Modello Esteso 17
Stepping A
Revisione R0
Istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, Intel 64, NX, VMX
Virtualizzazione Supportato, Attivato
Hypertreading Non supportato
Velocità ventola 2836 RPM
Velocità Bus 258,3 MHz
Velocità Bus Valutata 1033,0 MHz
Velocità Stock Core 2600 MHz
Velocità Stock Bus 200 MHz
Temperatura Media 43 °C
Cache
Dimensione Cache Dati L1 2 x 32 KByte
Dimensione Istruzioni Cache L1 2 x 32 KByte
Dimensione Unificata Cache L2 2048 KByte
Core 0
Velocità Core 3357,3 MHz
Moltiplicatore x 13,0
Velocità Bus 258,3 MHz
Velocità Bus Valutata 1033,0 MHz
Temperatura 43 °C
Thread 1
ID APIC 0
Core 1
Velocità Core 3357,3 MHz
Moltiplicatore x 13,0
Velocità Bus 258,3 MHz
Velocità Bus Valutata 1033,0 MHz
Temperatura 43 °C
Thread 1
ID APIC 1
RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 4
Slot memoria usati 2
Slot memoria liberi 2
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 4096 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 430,4 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 5
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 7
Precaricamento RAS# (tRP) clock 7
Cycle Time (tRAS) clock 20
Command Rate (CR) 2T
Memoria Fisica
Memoria Usata 48 %
Fisica Totale 4,00 GB
Fisica Disponibile 2,06 GB
Virtuale Totale 9,99 GB
Virtuale Disponibile 7,68 GB
SPD
Numero Moduli SPD 2
Slot #1
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Apacer Technology
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte 78.A1GAR.9H40C
Numero Serie 02010474
Settimana/anno 47 / 10
SPD Est. EPP
JEDEC #3
Frequenza 400,0 MHz
Latenza CAS# 6,0
RAS# a CAS# 6
Precaricamento RAS# 6
tRAS 18
tRC 24
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 333,3 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 20
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #1
Frequenza 266,7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
Slot #2
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Corsair
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte VS2GB800D2
SPD Est. EPP
JEDEC #2
Frequenza 400,0 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 18
tRC 22
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #1
Frequenza 270,3 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 13
tRC 15
Voltaggio 1,800 V
Scheda Madre
Produttore Gigabyte Technology Co., Ltd.
Modello G41M-ES2L (Socket 775)
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset G41
Revisione Chipset A3
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge 82801GB (ICH7/R)
Revisione Southbridge A1
Temperatura sistema 40 °C
BIOS
Marca Award Software International, Inc.
Versione F6
Data 04/11/2009
Voltaggio
CPU CORE 1,344 V
MEMORY CONTROLLER 1,904 V
+3.3V 3,264 V
+5V 5,027 V
+12V 1,728 V
+5V HIGH THRESHOLD 5,080 V
CMOS BATTERY 3,120 V
Dati PCI
Slot PCI
Tipo slot PCI
Uso slot Disponibile
Larghezza Bus 32 bit
Designazione slot PCI
Characteristics 5V, 3.3V, PME, SMBus
Numero slot 0
Slot PCI
Tipo slot PCI
Uso slot Disponibile
Larghezza Bus 32 bit
Designazione slot PCI
Characteristics 5V, 3.3V, PME, SMBus
Numero slot 1
Grafica
Schermo
Nome W1943 on AMD Radeon HD 5450
Risoluzione Corrente 1360x768 pixel
Risoluzione Operativa 1360x728 pixel
Stato Attivato, Primario, Supporto periferiche di output
Larghezza Schermo 1360
Altezza Schermo 768
Bpp Schermo 32 bit per pixel
Frequenza Schermo 60 Hz
Periferica \\.\DISPLAY1\Monitor0
ATI AMD Radeon HD 5450
Produttore ATI
Modello AMD Radeon HD 5450
GPU Cedar
ID Periferica 1002-68F9
Subvendor Sapphire/PCPartner (174B)
Livello Prestazioni corrente Level 0
Voltaggio 1,000 V
Die Size 59 mm²
Data Rilascio Feb 4, 2010
Supporto DirectX 11.0
Modello Shader DirectX 5.0
Supporto OpenGL 4.2
Clock GPU 650,0 MHz
Temperatura 40 °C
Voltaggio Core 1.000 V
Clock Core Bios 650,00
Clock Mem Bios 500,00
Versione driver 13.152.0.0
Versione BIOS 113-3E2290SA-005
ROPs 4
Shaders Unificato 80
Tipo Memoria HyperMemory
Memoria 1024 MB
Larghezza Bus 32x2 (64 bit)
Fillrate Pixel 2,6 GPixel/s
Noise Level Quiet
Max Power Draw 20 Watts
Contatore livelli prestazioni: 3
Level 1
Clock GPU 157 MHz
Clock Memoria 200 MHz
Level 2
Clock GPU 400 MHz
Clock Memoria 500 MHz
Level 3
Clock GPU 650 MHz
Clock Memoria 500