Vai al contenuto

Come saldare correttamente


Messaggi raccomandati

Salve, vorrei provare a realizzare qualche piccolo progettino di elettronica ma ecco il primo inghippo: non so saldare. Cercando su Google si trovano un sacco di guide che molte volte si contraddicono tra di loro, C'è chi dice che bisogna usare la pasta salda, c'è chi dice che e gia integrata nello stagno moderno ecc ,ma nessuno spiega al meglio la procedura >:(.

C'è qualcuno che mi potrebbe spiegare come saldare al meglio magari con l'ausilio di qualche foto anche di progetti efettuati nel passato? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Per saldare bene su millefiori devi avere un saldatore da 30w con punta, appoggi essa sia sulla piazzolla di rame ed il piedino del componente ad avvicini lo staglio alla punta, ne basta poco. Dopo 2 secondi rimuovi la punta ed aspetti che si raffredda.

Per una saldatura perfetti lo stagno appena saldato deve essere lucido e non opaco e deve presentare una forma a cono, la parte larga sulla pia zolla e la parte stretta sul piedino del componente. E poi punta ben calda e pulita.

Non usare mai la pasta perche rovina le punte del saldatore e se non si è capaci si ottiene l'effetto contrario. Per imparare basta stagno, saldatore di qualità e basetta millefori.

All'inizio sembra di mettere poco stagno e si abbonda sempre ma basta vedere le schedine di commercio, ne basta pochissimo di stagno.

Ciaoo e un thanks!

 

Inviato dal mio GT-i9001 con Tapatalk 10.1

Link al commento
Condividi su altri siti

Il flussante è la nuova tecnologia della pasta salda. E si utilizza anche per materiali difficili da saldare. Un esempio sono le piastre di batterie lipo che sono in argento, per una saldatura perfetta ai dovrebbe usare il filo d'argento ma per un lavoro fai da te un po di flussante, pazienza ed esperienza si riesce. Per saldare circuiti elettronici basta solo lo stagno.

 

Inviato dal mio GT-i9001 con Tapatalk 10.1

Link al commento
Condividi su altri siti

Per saldare sulle nostre console ti serve un saldatore da max 25w, con punta molto fine, calda e pulita e soprattutto un buon stagno, lascia perdere flussante e pasta, se non sai usarli crei solo danni.

 

GT-P5110

 

Solo stagno 60/40 con anima di Flussante? Come Questo?

 

Ho un saldatore 230V-50Hz 30 W (supera i 25w Max da te indicati)

http://imageshack.com/a/img43/8219/agty.jpg Come questo:

http://www.mella.it/images/prodotti/mella/112197.jpg

Ha una punta di forma conica con irregolarità. L'ho pulita con carta vetrata dopo aver provato a saldare qualche componente su una vecchia motherboard ed ho notato che e di color rame. Dici che dovrei cambiare la punta?

Modificato da PreCal24
Link al commento
Condividi su altri siti

Ditemi se questa punta va bene o devo sostituirla

http://imageshack.com/a/img853/8091/4pdq.jpg

 

Edit:

Ho provato a dissaldare e saldare su un basetta: 2 bruciature sulle dita :LOL: e tanti porconi e bestemmie ...

Spero di migliorare col tempo. Pian piano imparero...

 

Mi chiedo come facciano certe persone a saldare una 40 di cavi su una ps3 per efettuare il downgrade, non e questo il mio obiettivo mi basterebbe imparare ad effettuare qualche piccola saldatura fatta bene asd

@Enermax12 Avevo l'intenzione di comprare queste punte:

http://img.ebaypic100.com/w9/x1/p31/ca49_4.jpg

Sono adatte ad un saldatore a stilo? Nella Parte inferiore hanno una cavita, ma nella punta che sto utilizzando non è presente...

Modificato da PreCal24
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, all'inizio è normale che ti escono saldature brutte, ma tutti hanno iniziato così e dopo ore e ore di saldatura si impare sempre di più.

La punta deve essere calda, pulita. Poi la punta deve essere sempre lucida, cioè un piccolissimo strwto di stagno che la protegge, perchè se cosi non fosse la punta si brucia, diventa nera e lo stagno scivola via.

Per fare 40 saldature, attaccare 40 filo su una scheda, uno allenato di mette 30 secondi a saldatura, anche meno.

Cerca sul tubo, ci sono persone che spiagano e fanno vedere come saldare.

 

Quelle punto non so se vanno bene, ricorda che le punte devono essere in rame e devono essere lunghe come quella originale sennò la resistenza del saldatore si brucia a causa del calore non dissipato.

 

Ricorda sempre, saldatore caldo, stagno di qualità, punta pulita, scaldi filo e parte fissa dove devi saldare poi avvicini lo stagno al filo e alla punta e togli subito dopo il saldatore, ricorda poco stagno.

 

Ricordo che a scuola per imparare ci facevano prendere un cavo di rame, lo scaldavamo con la punta e appoggiavamo lo stagno sul cavo di rame ma lontano dalla punta, questo fa una saldatura perfetta.

Lo stagno è attirato dal calore, quindi se lo avvicini alla punta si scioglie subito ma non è assicurata la buona saldatura se il cavo da saldare è di temperatura inferiore...

 

Se usci cavi piccoli, come nelle mod, vedrai le bestemmie come volano, perchè dal calore si squaglia la guaina isolante, per questo si usano potenze piccole.

 

Ps, scusa gli errrori e la fretta, ma con il tablet non è il massimo spiegare bene.

 

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sembra tanto appuntita quella punta e si vede che hai passato la carta vetrata, adesso scalda e Colaci lo stagno dopo la pulisci con una spugna umida e deve rimanere un leggero strato di stagna, e deve essere lucido.

Le punte le vendono dal ferramenta attrezzato oppure in negozi di elettronica. Oppure se trovi un tondino di rame e riesci a fare la punta, utilizza quello.

 

Inviato dal mio GT-i9001 con Tapatalk 10.1

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, per i consigli. Ho appena dissaldato tutti i componenti dalla pcb da me usata per esercitarmi e saldato dei punti vari senza rimettere i vari componenti. Le saldature sono uscite molto piu bene di ieri, alcune un po tonde penso di aver messo troppo stagno...

 

Ho dissaldato e provato ancora una volta con risultati nettamente migliori. La prima volta che ho stagnato la punta ho fatto molta fatica e ho dovuto scartavetrarla dopo la procedura. La seconda volta la stagnatura della punta e stata molto piu facile.

Modificato da PreCal24
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho messo il saldatore nella presa e puff è saltata la luce :LOL:

Domani riprovo in cantina meglio non rovinare l'impianto elettrico asd

 

non scartavetrare MAI la punta, la rovina solo; alcuni metodi:

pulire la punta su una spugnetta inzuppata di acqua, ci fai colare dello stagno sopra e poi la pulisci sulla spugna

metti dello stagno sulla punta e poi la passi una una pagliettina di ferro, come quelle che si usano per lavare le pentole incrostate

rimedio della "nonna" cyborg: se è tanto sporca da non riuscirsi a pulire, lasciala un 10ore in un bicchiere di coca cola :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Si e una spina Shuko CEE_7-7.jpg.2f0ac942f313e8b8d7df8966537ed13c.jpg.

Ha anche la massa a terra.

non scartavetrare MAI la punta, la rovina solo; alcuni metodi:

pulire la punta su una spugnetta inzuppata di acqua, ci fai colare dello stagno sopra e poi la pulisci sulla spugna

metti dello stagno sulla punta e poi la passi una una pagliettina di ferro, come quelle che si usano per lavare le pentole incrostate

rimedio della "nonna" cyborg: se è tanto sporca da non riuscirsi a pulire, lasciala un 10ore in un bicchiere di coca cola :)

La procedura di pulizia della punta con la spugnetta umida si effettua a freddo o a caldo? La CocaCola fa miracoli si dice che sturi i lavandini asd

Modificato da PreCal24
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Non si brucia la spugnetta? Mi sa che e meglio inzupparla di acqua... Per esercitarmi ho smontato un vecchio lettore cd datato 1996 ed ho recuperato la "scheda logica" se si puo chiamare così è ottima per esercitarsi a saldare :)

 

EDIT: Il saldatore si e bruciato. Non si scalda piu. Mi consigliate un nuovo saldatore non troppo costoso? Capitano tutte a me asd

 

Cosa ne dite di questo? Weller SP25 25W, ha pure i led per illuminare la saldatura che si sta facendo.

520sp25n_2.jpg

Le punte sono costruite dalla stessa azienda e sono di facile reperibilità e nemmeno troppo costose.

mt1_2.jpg

Modificato da PreCal24
Link al commento
Condividi su altri siti

Quelli economici hanno la punta non troppo sottile, e questo imho non è il massimo della comodità.

Se vuoi fare un acquisto decente, con 17-20€trovi le stazioni saldanti da 20w circa con la regolazione della temperatura.

E se vuoi completare puoi aggiungere al primo in micro saldatore da 10w o meno, con punta da 1mm. Molto comodo in situazioni con componenti smd.

 

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Sto seguendo il tuo consiglio e sto cercando una buona stazione saldante.

MINI STAZIONE SALDANTE 220V. 20W. ELEVATA PRECISIONE || 31 euro compresa spedizione

1518388671_!Bgbl1wB2k(KGrHqEH-CkEsLWoOi3GBLFThNInYQ_12.jpg.3a4e8fb3e17e79e5d9537fb7fd1ba0a2.jpg

 

oppure

 

SSR-5 Stazione saldante regolabile Lafayette consigliata da StandardBus in un Topic che però ha 48w || 25 euro compresa spedizione.

261634141_T2eC16dHJHgFFm!(p8BSWV-PsZ6!60_12.jpg.bd3259af2f92a6cea04a114a1a6233f3.jpg

 

Il saldatore verrà usato per imparare a saldare,per qualche circuito smd e magari in un vicino futuro per provare ad effettuare un downgrade con teensy++2.0. Quindi dovrebbe essere adatto a fili AWG30... Grazie per tutto il suporto

Modificato da PreCal24
Link al commento
Condividi su altri siti

Per fili sottili e smd ti consiglio il primo, pero per imparare è meglio il secondo.

Sono si 48w la se li puoi regolare diventano quanti ne vuoi.

Io ti consiglio il secondo poi dopo aver imparato e deciso se ce n'è bisogno acquisti anche il primo.

 

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...