Vai al contenuto
Inviato
Ho un pc con questo hd FUJITSU MHZ2320BH G2 ATA Device che però windows 7 me lo rileva tra le possibili periferiche da espellere, come posso fare a rimuovere questo avviso?
  • Risposte 72
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Featured Replies

Inviato
...penso che quello che hai visto per Win Vista, sia una versione a 32bit.....tu non hai mica Win 7 64bit?
Inviato
  • Autore
...penso che quello che hai visto per Win Vista, sia una versione a 32bit.....tu non hai mica Win 7 64bit?

 

allora io ho windows 7 ultimate 32

 

Di questo che ne pensi? A. AMD AHCI/RAID Drivers for win7/vista http://www.win-raid.com/t29f25-Recom...D-Drivers.html

 

 

p.s gestione disco non risolve

Inviato
allora io ho windows 7 ultimate 32

Di questo che ne pensi? A. AMD AHCI/RAID Drivers for win7/vista http://www.win-raid.com/t29f25-Recom...D-Drivers.html

p.s gestione disco non risolve

 

A te non servono i driver AHCI/RAID...a te servono i firmware dell'HDD. in modo che il chipset AMD lo riconosca.

Inviato
  • Autore
A te non servono i driver AHCI/RAID...a te servono i firmware dell'HDD. in modo che il chipset AMD lo riconosca.

 

e se provo i firmware di vista su 7?

Inviato

non il primo, il secondo link, se leggi c'è scritto che contiene

 

Questo pacchetto contiene un aggiornamento del firmware per specifici modelli di unità disco Hitachi installati nei modelli di laptop supportati che eseguono un sistema operativo supportato. Quest

Inviato
  • Autore
non il primo, il secondo link, se leggi c'è scritto che contiene

 

Questo pacchetto contiene un aggiornamento del firmware per specifici modelli di unità disco Hitachi installati nei modelli di laptop supportati che eseguono un sistema operativo supportato. Quest

 

 

 

ma io non ho un unità disco Hitachi ho un fujitsu mhz2320bh g2 ata device

Modificato da mario22

Inviato

ok, lui vuole creare una chiavetta d'avvio, con all'interno il firmware da installare, questo va fatto al di fuori dell'ambiente windows il che è normale, va benissimo, MA:

 

il tuo problema ora, è che NON CI sarebbero problemi nel proseguire se non per via del fatto che tu non hai Win vista.

 

mi spiego: ti direi di proseguire, se avessi il sistema operativo richiesto. ma siccome vorrei evitare che non ti parta più nulla, ti dico che è meglio evitare.

 

- o torni a Win Vista.

- o tieni l'icona del disco rimovibile.

 

:(

Inviato
  • Autore
ok, lui vuole creare una chiavetta d'avvio, con all'interno il firmware da installare, questo va fatto al di fuori dell'ambiente windows il che è normale, va benissimo, MA:

 

il tuo problema ora, è che NON CI sarebbero problemi nel proseguire se non per via del fatto che tu non hai Win vista.

 

mi spiego: ti direi di proseguire, se avessi il sistema operativo richiesto. ma siccome vorrei evitare che non ti parta più nulla, ti dico che è meglio evitare.

 

- o torni a Win Vista.

- o tieni l'icona del disco rimovibile.

 

:(

 

ma io non ho un unità disco Hitachi ho un fujitsu mhz2320bh g2 ata device

 

non è tra quelli indicati :

 

l'aggiornamento del firmware non ha luogo. Nell'elenco che segue sono riportate le unità disco Hitachi il cui firmware può essere aggiornato: - HTS542580K9SA00 - HTS542512K9SA01 - HTS542516K9SA02 - HTS542525K9SA03 - HTE542580K9A300 - HTS722080K9SA00 - HTS722010K9SA01 - HTS722012K9SA00 - HTS722016K9SA00 - HTS722020K9SA00

Inviato
ma scusa non è il tuo modello? hai cambiato disco oltre al sistema operativo?? o.o
Inviato
  • Autore
ma scusa non è il tuo modello? hai cambiato disco oltre al sistema operativo?? o.o

 

aspetta ricapitolo, il pc che ho è di mio cugino nella gestione dispositivi il disco è fujitsu mhz2320bh g2 ata device

Non ne so niente di Hitachi, poi non essendo mio cugino esperto di pc non penso abbia mai cambiato hd. Io solo formattato normalmente facendo un'installazione pulita da vista a 7

Inviato

ok, ma il link che mi hai girato a inizio post sul modello del portatile indica che ha un Hitachi. quindi quei driver sono per lui :)

 

mm...a questo punto, non ti resta molto da fare :) mi sa che dovrai sopportartelo così....oppure tornare a Vista e godere delle compatibilità con l'hardware AMD.

Inviato
  • Autore
ok, ma il link che mi hai girato a inizio post sul modello del portatile indica che ha un Hitachi. quindi quei driver sono per lui :)

 

mm...a questo punto, non ti resta molto da fare :) mi sa che dovrai sopportartelo così....oppure tornare a Vista e godere delle compatibilità con l'hardware AMD.

 

 

ok, ma non si può nascondere il dispositivo?

 

ho trovato questa http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-hardware/my-internal-sata-device-appears-in-devices-and/722221d6-d59c-4cf7-803c-8203e6344b93

 

per nascondere il disco dai dispositivo via registro, che ne pensi?

Modificato da mario22

Inviato

Si potrebbe ma sai che non risolve il problema, semplicemente eludi Windows, è un camuffamento. ma se al fin dei conti per te può bastare anche solo quello, prova. Come hai letto devi cercare il numero della porta corretto, e quello in risorse del computer non è lo stesso presente in registro di sistema sotto forma di channel.

 

quindi dovrai provare a cambiare valore sui channel disponibili che hai fino a quando non trovi quello del disco fisso. a ogni cambio di chiave devi riavviare il pc. se al riavvio non ci sono modifiche riporta il registro come prima! e tenta un altro channel.

mi raccomando non lasciare il registro come lo hai lasciato o va a finire che non rilevi più i dispositivi esterni. :)

Inviato
  • Autore
Si potrebbe ma sai che non risolve il problema, semplicemente eludi Windows, è un camuffamento. ma se al fin dei conti per te può bastare anche solo quello, prova. Come hai letto devi cercare il numero della porta corretto, e quello in risorse del computer non è lo stesso presente in registro di sistema sotto forma di channel.

 

quindi dovrai provare a cambiare valore sui channel disponibili che hai fino a quando non trovi quello del disco fisso. a ogni cambio di chiave devi riavviare il pc. se al riavvio non ci sono modifiche riporta il registro come prima! e tenta un altro channel.

mi raccomando non lasciare il registro come lo hai lasciato o va a finire che non rilevi più i dispositivi esterni. :)

 

aspetta puoi spiegarmi passo per passo come trovare la porta, io in risorse del pc ho solo il disco c e il masterizzatore

 

Ho usato Diskpart.exe per eseguire il comando list disk .

 

e mi esce il mio unico disco, il c per intendersi Con N. Disco e sotto Disco 0

 

Penso sia quindi la porta 0? e quindi reg.exe add "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci\Controller0\Channel0" /f /v TreatAsInternalPort /t REG_DWORD /d 0x00000001

 

va bene questa stringa?

Modificato da mario22

Inviato

Ops scusami ero al telefono :) ok dai, fai così, lascia stare il CMD, aggiungiamo manualmente la chiave nel registro che è meglio. io non so dire quale porta è il tuo HDD ma possiamo scoprire quale potrebbe essere:

 

- vai su start.

- esegui

- digita regedit e premi invio.

- apri i rami dell'albero HKEY_LOCAL_MACHINE

- quindi cerca il percorso: SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci\...qui dovresti avere uno o più "ControllerXX"

 

o mi fai uno screenshot o me li elenchi....

Inviato
  • Autore
Ops scusami ero al telefono :) ok dai, fai così, lascia stare il CMD, aggiungiamo manualmente la chiave nel registro che è meglio. io non so dire quale porta è il tuo HDD ma possiamo scoprire quale potrebbe essere:

 

- vai su start.

- esegui

- digita regedit e premi invio.

- apri i rami dell'albero HKEY_LOCAL_MACHINE

- quindi cerca il percorso: SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci\...qui dovresti avere uno o più "ControllerXX"

 

o mi fai uno screenshot o me li elenchi....

 

Ecco quello che vedo:

 

Cattura.PNG

Inviato

bisogna aggiungerla manualmente. Vai in Computer, clicca destro sul tuo HDD principale. vai in proprietà e poi sulla scheda hardware. clicca una volta sola sul tuo HDD una volta individuato nell'elenco. e sotto leggi e riporta qui:

 

Percorso e Channel.

Inviato
  • Autore
bisogna aggiungerla manualmente. Vai in Computer, clicca destro sul tuo HDD principale. vai in proprietà e poi sulla scheda hardware. clicca una volta sola sul tuo HDD una volta individuato nell'elenco. e sotto leggi e riporta qui:

 

Percorso e Channel.

 

Percorso 0 (Channel 0, Target 0, Lun 0)

Inviato
Percorso 0 (Channel 0, Target 0, Lun 0)

 

Bene allora facciamo il primo tentativo:

 

Start, scrivi cmd, clicca destro sull'icona nera che compare ed esegui come amministratore.

nella finestra del prompt dei comandi incolla questa linea (semplicemente cliccando destro, incolla)

 

reg.exe add "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci\Controller0\Channel0" /f /v TreatAsInternalPort /t REG_DWORD /d 0x00000001

 

aspetta che ti risponda, ci metterà un secondo solo. chiudi e riavvia. se questa soluzione derviva a qualcosa, il risultato lo vedrai dopo il riavvio. se vedi nuovamente il disco rimovibile, devi provare a inserire la chiave con la modifica Channel1

:)

e vediamo...

Inviato
  • Autore
Bene allora facciamo il primo tentativo:

 

Start, scrivi cmd, clicca destro sull'icona nera che compare ed esegui come amministratore.

nella finestra del prompt dei comandi incolla questa linea (semplicemente cliccando destro, incolla)

 

reg.exe add "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci\Controller0\Channel0" /f /v TreatAsInternalPort /t REG_DWORD /d 0x00000001

 

aspetta che ti risponda, ci metterà un secondo solo. chiudi e riavvia. se questa soluzione derviva a qualcosa, il risultato lo vedrai dopo il riavvio. se vedi nuovamente il disco rimovibile, devi provare a inserire la chiave con la modifica Channel1

:)

e vediamo...

 

ok hd sparito dai dispositivi!

 

Ora volevo chiederti come rimuovere come dispositivi inseriti controller sd e controller ieee1394? Non c'è nulla inserito nel pc. Inoltre non so cosa sono i dispositivi con il divieto giallo

 

Cattura.PNG

Inviato
ok hd sparito dai dispositivi!

 

Ora volevo chiederti come rimuovere come dispositivi inseriti controller sd e controller ieee1394? Non c'è nulla inserito nel pc. Inoltre non so cosa sono i dispositivi con il divieto giallo

 

Cattura.PNG

 

Molto bene sono contento :)

no no allora. il controller host SD è immagino il tuo lettore di schede SD che avrai su di un lato del Portatile, non va rimosso.

Il controller 1394 è un ingresso simile alle usb ma non uguale, e anche quello potresti avere un ingresso nel lato del portatile quindi non va tolto se lo rileva.

 

gli altri 3 basta che ci clicchi sopra col destro e fai "Rimuovi Dispositivo"

se non c'è clicca col destro ed elencami le voci che escono nel menu a tendina.

Inviato
  • Autore
Molto bene sono contento :)

no no allora. il controller host SD è immagino il tuo lettore di schede SD che avrai su di un lato del Portatile, non va rimosso.

Il controller 1394 è un ingresso simile alle usb ma non uguale, e anche quello potresti avere un ingresso nel lato del portatile quindi non va tolto se lo rileva.

 

gli altri 3 basta che ci clicchi sopra col destro e fai "Rimuovi Dispositivo"

se non c'è clicca col destro ed elencami le voci che escono nel menu a tendina.

 

Non c'è rimuovi c'è propietà, risoluzione proplemi e crea collegamento . . . li disinstallo dalle proprietà? ma non è che al riavvio tornano ad installarsi?

 

perchè sd controller ieee sono tra i dispositivi inseriti, quando al essi non è collegato nessun dispositivo?

Inviato
Non c'è rimuovi c'è propietà, risoluzione proplemi e crea collegamento . . . li disinstallo dalle proprietà? ma non è che al riavvio tornano ad installarsi?

 

perchè sd controller ieee sono tra i dispositivi inseriti, quando al essi non è collegato nessun dispositivo?

 

non intende che c'è qualcosa di inserito. Ti sta semplicemente dicendo che le periferiche di comunicazione sono inserite. Sono connesse alla scheda madre e i driver sono installati.

mmm. quei 3 dispositivi invece sono troppo generici, facciamo così:

 

Vai in Pannello di controllo-> gestione dispositivi. e guarda se c'è qualche dispositivo in elenco con qualche punto esclamativo/interrogativo giallo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento