Da oggi Wind supporta ufficialmente il pagamento di app tramite credito telefonico.
L'operatore ha informato via SMS i clienti che è finalmente possibile effettuare acquisti dal Play Store utilizzando le ricariche telefoniche anzichè la carta di credito, quest'ultima da molti evitata per gli acquisti online.
Con l'avvento degli smartphone e di servizi come Whatsapp messenger, gli operatori devono sperimentare vie alternative per generare introiti.
Quella della collaborazione con Google è sicuramente un'idea vincente.
Il comunicato via SMS recita:
Novità! Compri app, giochi, e-book e musica dal Google Play Store direttamente con il credito o il conto telefonico, senza carta di credito! È facile: acquista un contenuto e scegli l'addebito su conto Wind come modalità di pagamento! (costi connessione secondo piano tariffario).
Ecco come usare il credito Wind come metodo di pagamento:
Se non avete mai effettuato pagamenti sul Play Store, la procedura guidata di acquisto vi chiederà quale metodo di pagamento volete utilizzare.
Selezionate la voce "Attiva la fatturazione Wind" e compilate con i vostri dati personali il form che vi verrà mostrato.
Al termine, dovrete confermare toccando il tasto "Acquista".
Per le applicazioni avrete a disposizione un "periodo di prova" di 15 minuti entro il quale potrete chiedere il rimborso e la rimozione dell'app.
Dal sito ufficiale Wind viene specificato che c'è un tetto massimo di spesa per singolo acquisto. Il limite è di 12.50€, che comunque copre il prezzo della maggior parte delle applicazioni disponibili nello store.
Il credito può essere usato anche nei pagamenti in-app (attenzione ai bambini, troppi giochi offrono possibilità di acquisto di oggetti virtuali all'interno del gioco) e conseguentemente per pagare anche l'abbonamento a Whatsapp.
Wind permette l'acquisto di app dal Play store usando il credito telefonico
Da oggi Wind supporta ufficialmente il pagamento di app tramite credito telefonico.
L'operatore ha informato via SMS i clienti che è finalmente possibile effettuare acquisti dal Play Store utilizzando le ricariche telefoniche anzichè la carta di credito, quest'ultima da molti evitata per gli acquisti online.
Con l'avvento degli smartphone e di servizi come Whatsapp messenger, gli operatori devono sperimentare vie alternative per generare introiti.
Quella della collaborazione con Google è sicuramente un'idea vincente.
Il comunicato via SMS recita:
Ecco come usare il credito Wind come metodo di pagamento:
Se non avete mai effettuato pagamenti sul Play Store, la procedura guidata di acquisto vi chiederà quale metodo di pagamento volete utilizzare.
Selezionate la voce "Attiva la fatturazione Wind" e compilate con i vostri dati personali il form che vi verrà mostrato.
Al termine, dovrete confermare toccando il tasto "Acquista".
Per le applicazioni avrete a disposizione un "periodo di prova" di 15 minuti entro il quale potrete chiedere il rimborso e la rimozione dell'app.
Dal sito ufficiale Wind viene specificato che c'è un tetto massimo di spesa per singolo acquisto. Il limite è di 12.50€, che comunque copre il prezzo della maggior parte delle applicazioni disponibili nello store.
Il credito può essere usato anche nei pagamenti in-app (attenzione ai bambini, troppi giochi offrono possibilità di acquisto di oggetti virtuali all'interno del gioco) e conseguentemente per pagare anche l'abbonamento a Whatsapp.
Ulteriori dettagli sul sito ufficiale.