Vai al contenuto

Rooting di Android: a cosa serve e come effettuarlo nel modo più semplice possibile.


StandardBus

Messaggi raccomandati

Io non vedo scritto ad esempio che se usi exploit di questo tipo (ma anche usando altri metodi) per prendere i diritti di root su un sony xperia perdi irrimediabilmente la garanzia ...

 

AnSw3r chiudiamola qui perché secondo me stai portando avanti una lotta che non ha ne capo ne coda.

 

Ripeto, rileggi, attentamente, l'articolo.

 

Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

Link al commento
Condividi su altri siti

AnSw3r chiudiamola qui perché secondo me stai portando avanti una lotta che non ha ne capo ne coda.

 

Ripeto, rileggi, attentamente, l'articolo.

 

 

Ho letto bene quello che c'è scritto e confermo quanto detto,l'articolo presente diverse inesattezze e lacune preoccupanti.

Non sto portando avanti una battaglia,non capisco la tua presa di posizione contro la mia opinione.Quanto scritto sull'articolo potrebbe causare danni ai device di membri alle prima armi,danni economici se sono possessori di terminali che attivano counter di vario tipo in seguito all'esecuzione di tali exploit,ma la cosa non è minimamente citata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni azienda tratta gli utenti che hanno rootato il telefono in modo differente.

chi vuole acquisire i permessi di root sul proprio terminale deve prendere atto che per qualsasi danno a livello di sistema, potrà contare solo su sè stesso e sull'aiuto delle svariate comunità di appassionati...

...e se dico che l'utente potrà contare solo su se stesso, è evidente che l'assistenza se ne lava le mani.

Non ho parlato di ogni singola azienda altrimenti questo diventava un papiro, non un articolo. Ma per quello che dici avrei anche dovuto parlare della recovery, in modo da mettere gli utenti nelle condizioni di poter tornare indietro... non ne parlo nemmeno. Lacuna preoccupante od omissione per convenienza?

Il discorso è talmente ampio che è impossibile non omettere parti fondamentali per quanto riguarda il modding su Android.

Ma cosa si voleva ottenere con questo articolo? Volevo fare in modo che gli utenti perdessero la garanzia? Parlo di cambio ROM, ma spiego come metterlo in atto? Il rooting è la punta di un iceberg che solo gli utenti possono approfondire per il loro singolo caso. Facendo ricerche. E io spingo sempre in tal verso.

 

In effetti stai combattendo una guerra. Da solo. Contro gente che fa quello che fa per passione. Non senza possibilità di errore.

Le nostre intenzioni sono buone, ma tu hai preferito attaccare. Va bene, abbiamo affrontato ben altro qui su MS.

Ma fammi un favore, al posto di combatterci, aiutaci, e colma le nostre lacune aiutandonci a completare gli articoli.

Sono sempre stato aperto alle correzioni quando giustificate e dovutamente articolate.

Non mi ritengo infallibile, e sono da solo a scrivere. Ben vengano le critiche, ma solo se accompagnate da motivazioni e aiuto pratico.

 

Se non vuoi contribuire, stai zitto, per favore.

Modificato da -CrAsH-
Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni azienda tratta gli utenti che hanno rootato il telefono in modo differente.

 

...e se dico che l'utente potrà contare solo su se stesso, è evidente che l'assistenza se ne lava le mani.

Non ho parlato di ogni singola azienda altrimenti questo diventava un papiro, non un articolo. Ma per quello che dici avrei anche dovuto parlare della recovery, in modo da mettere gli utenti nelle condizioni di poter tornare indietro... non ne parlo nemmeno. Lacuna preoccupante od omissione per convenienza?

Il discorso è talmente ampio che è impossibile non omettere parti fondamentali per quanto riguarda il modding su Android.

Ma cosa si voleva ottenere con questo articolo? Volevo fare in modo che gli utenti perdessero la garanzia? Parlo di cambio ROM, ma spiego come metterlo in atto? Il rooting è la punta di un iceberg che solo gli utenti possono approfondire per il loro singolo caso. Facendo ricerche. E io spingo sempre in tal verso.

 

In effetti stai combattendo una guerra. Da solo. Contro gente che fa quello che fa per passione. Non senza possibilità di errore.

Le nostre intenzioni sono buone, ma tu hai preferito attaccare. Va bene, abbiamo affrontato ben altro qui su MS.

Ma fammi un favore, al posto di combatterci, aiutaci, e colma le nostre lacune aiutandonci a completare gli articoli.

Sono sempre stato aperto alle correzioni quando giustificate e dovutamente articolate.

Non mi ritengo infallibile, e sono da solo a scrivere. Ben vengano le critiche, ma solo se accompagnate da motivazioni e aiuto pratico.

 

Se non vuoi contribuire, stai zitto, per favore.

 

Scusami @StandardBus, non posso non quotarti in pieno! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni azienda tratta gli utenti che hanno rootato il telefono in modo differente.

 

...e se dico che l'utente potrà contare solo su se stesso, è evidente che l'assistenza se ne lava le mani.

Non ho parlato di ogni singola azienda altrimenti questo diventava un papiro, non un articolo. Ma per quello che dici avrei anche dovuto parlare della recovery, in modo da mettere gli utenti nelle condizioni di poter tornare indietro... non ne parlo nemmeno. Lacuna preoccupante od omissione per convenienza?

Il discorso è talmente ampio che è impossibile non omettere parti fondamentali per quanto riguarda il modding su Android.

Ma cosa si voleva ottenere con questo articolo? Volevo fare in modo che gli utenti perdessero la garanzia? Parlo di cambio ROM, ma spiego come metterlo in atto? Il rooting è la punta di un iceberg che solo gli utenti possono approfondire per il loro singolo caso. Facendo ricerche. E io spingo sempre in tal verso.

 

In effetti stai combattendo una guerra. Da solo. Contro gente che fa quello che fa per passione. Non senza possibilità di errore.

Le nostre intenzioni sono buone, ma tu hai preferito attaccare. Va bene, abbiamo affrontato ben altro qui su MS.

Ma fammi un favore, al posto di combatterci, aiutaci, e colma le nostre lacune aiutandonci a completare gli articoli.

Sono sempre stato aperto alle correzioni quando giustificate e dovutamente articolate.

Non mi ritengo infallibile, e sono da solo a scrivere. Ben vengano le critiche, ma solo se accompagnate da motivazioni e aiuto pratico.

 

Se non vuoi contribuire, stai zitto, per favore.

 

Se non volevo contribuire stavo zitto ...

Ho cercato di far capire che l'articolo è pieno di inesattezze e mancanze gravi.Voi avete invece interpretato il mio come un attacco.

In quale altro modo avrei dovuto cercare di contribuire?Avrei dovuto dire che è tutto giusto? :LOL:

Anche le mie intenzioni sono buone,non perderei tempo a obbiettare se fossi solo un troll.

La mia non è una guerra ...Si capisce chiaramente che chi scrive lo fa per hobby,proprio per questo motivo ribatto o cerco di dare il mio contributo alla comunità.Mi spiace che tutt'e 2 abbiate interpretato in quel modo il mio post.Su una comunità libera si dovrebbe avere una maggiore visione d'insieme delle cose e la libertà d'espressione dovrebbe sempre essere tutelata.

Se invece fate questo solo per il gusto di leggere di sudditi che vi lodano allora ho sbagliato forum io ...

Quello che mi preme far sapere alla comunità è che in molti device se si prova a ottenere i permessi di root si perde per sempre la garanzia!

Ho citato gli xperia ma anche sul Galaxy S4 avente ultimo aggiornamento al momento la situazione è la medesima!Parliamo di uno smartphone da 600 euro.

Questa cosa non può essere omessa su un articolo che tratta questo argomento.Per come la vedo io il titolo dovrebbe contenere un avviso ben visibile che mette in guardia l'utente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, io sarei propenso a rootare il mio dispositivo...tanto la garanzia è scaduta...qualsiasi cosa dovrei comunque pagare...quello che mi chiedevo è:

da utente linux, per prendere i privilegi di root, o OVVIAMENTE loggo direttamente al boot del pc come root, e mi pare logico, oppure da utente normale (abilitato al grado di root), abilito i privilegi tramite comando.....per android come funziona? cioè! Sono sempre, perennemente "loggato" come root? O anche da android devo digitare una qualche magica stringa che mi permetta a mio esclusivo volere, di accedere a tali livello di privileggi? ...se do il cellulare in mano ad un amico, e mi elimina i file di avvio? XD che faccio? cioè, è attivabile/disattivabale? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Se invece fate questo solo per il gusto di leggere di sudditi che vi lodano allora ho sbagliato forum io ...

No, questo mai.

Ho aggiunto il disclaimer spiegando sia il pericolo di perdere la garanzia che quello di installare applicazioni (fuori dallo store) che possono fare danni sfruttando i permessi di root.

@DoctorD90: su Android il sistema dei permessi è lo stesso che su linux, solo non c'è una schermata di accesso ma un escalation dei permessi tramite exploit. In pratica, da utente normale si sfrutta una falla per risalire ai permessi root.

Una volta ottenuti, ci sono i programmi come SuperUser e SuperSu che gestiscono il tutto in automatico.

Link al commento
Condividi su altri siti

A ecco....quindi diciamo ke alla fine devo solo stare attento a quello che installo quando lo installo, altrimenti mi kiede sempre il permesso...e con questi programmi? È come se cambiassero la pass d default e settano ke non è "automatico" l'inserimento? .....ed un ultima domandina....si può "un"rootare? Ripristinare il tutto? (xperia x10) ...ah! Ps.uso android da tanto xD quindi sereni, bene o male, so come gira xD almeno lo so fin dove la distro della sony xmette xD poi il resto lo so per grandi linee xD ad esempio, come diceva robilyn, se all'installazione rikiede permessi root, ed accetto, logico ke non me li chiederà durante l'utilizzo (sempre se, PENSO, non setto una pass o modifico qualche recondito settaggio che dica "kiedi sempre") grazie a tutti x la celerità! ^^
Link al commento
Condividi su altri siti

Gli exploit software vengono utilizzati solo la prima volta nell'installazione per poter accedere in scrittura alla partizione di sistema; da lì vengono installati nella linux xbin i programmi da amministratore necessari per il root definitivo, cioè il su, e una versione rodata della busybox.

L'applicazione che gestisce gli accessi a questi programmi, generamente superuser o supersu, con tutta l'interfaccia e le diverse opzioni, dovrebbe essere un wrapper di su esattamente come succede in linux

 

In ogni caso sempre meglio un nandroid backup di /system (i cambiamenti non sono reversibili come in /data) e ancora meglio una immagine pulita di android giusta per il modello, con il programma relativo per flasharlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco...MAGARI!!!....il sottoscritto vive di immagini...ottengo l'immagine del tel ora? Cioè, non rootato, lo.spengo (o meno, non so se serve il pc o un app), faccio immagine, domani mattina lo reinstallo e mi torna alle ore 00.26 x dire! .....questa sarebbe davvero una mano santa >,> anke xke così, IN TEORIA, dovrebbe salvarmi anke ke non è rootato...STANDARDBUS?? XD a quando una guida su come backuppare la nand ?? XD
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco...MAGARI!!!....il sottoscritto vive di immagini...ottengo l'immagine del tel ora? Cioè, non rootato, lo.spengo (o meno, non so se serve il pc o un app), faccio immagine, domani mattina lo reinstallo e mi torna alle ore 00.26 x dire! .....questa sarebbe davvero una mano santa >,> anke xke così, IN TEORIA, dovrebbe salvarmi anke ke non è rootato...STANDARDBUS?? XD a quando una guida su come backuppare la nand ?? XD

 

Puoi orientarti con questa: http://www.nonsologaming.com/showthread.php?56864-BACKUP-NANDROID-Backup

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco...MAGARI!!!....il sottoscritto vive di immagini...ottengo l'immagine del tel ora? Cioè, non rootato, lo.spengo (o meno, non so se serve il pc o un app), faccio immagine, domani mattina lo reinstallo e mi torna alle ore 00.26 x dire! .....questa sarebbe davvero una mano santa >,> anke xke così, IN TEORIA, dovrebbe salvarmi anke ke non è rootato...STANDARDBUS?? XD a quando una guida su come backuppare la nand ?? XD

Il backup completo sotto forma di immagine lo puoi fare solo se hai i permessi di root e recovery modificata.

Modificato da robilyn
Link al commento
Condividi su altri siti

Il backup completo sotto forma di immagine lo puoi fare solo se hai i permessi di root e recovery modificata.

Ah! ecco! quindi devo moddare anche la recovery? ..mi scuso per le domande xD ma vorrei sapere cosa fare una volta roottato xD e non trovarmi col tel in mano e dover aspettare ogni volta tra la mia scarsa possibilità di collegamento e le vostre ovvie tempistiche di risposta! Ognuno ha i propri tempi di risposta ovviamente xD e per questo, vi ringrazio sempre per la prontezza di risposta ^^ ....ora leggo la guida di Crash! e vedo di capire un pò ^^

 

Edit: ecco...aggiungo...non è che c'è una guida/serie di guide sul root-cosa fare dopo ? ...xke ora leggevo cmw recovery, ho cercato, e ho trovato cosa è, ho cliccato qua e la, ma non ho trovato la "rom" per il mio...cioè..uffa xD già c'ho poco tempo -.- poi questi fanno mille problemi xD ma dico io no..non potevano fare un bel sistema uguale a linux? XD se usavi il root, perdevi la garanzia, ti kiedeva la pass e via...senza tutte ste mille cose xD cioè..bhà....troppo chiuse fano ste cose....ovvio che poi ci stanno gli smanettoni!!! >,<

Modificato da DoctorD90
Link al commento
Condividi su altri siti

Edit: ecco...aggiungo...non è che c'è una guida/serie di guide sul root-cosa fare dopo ? ...xke ora leggevo cmw recovery, ho cercato, e ho trovato cosa è, ho cliccato qua e la, ma non ho trovato la "rom" per il mio...cioè..uffa xD già c'ho poco tempo -.- poi questi fanno mille problemi xD ma dico io no..non potevano fare un bel sistema uguale a linux? XD se usavi il root, perdevi la garanzia, ti kiedeva la pass e via...senza tutte ste mille cose xD cioè..bhà....troppo chiuse fano ste cose....ovvio che poi ci stanno gli smanettoni!!! >,<

Purtroppo non può esserci una guida generale passo passo valida per tutti i telefoni. La procedura per applicare i permessi di root può variare in base al modello esatto del telefono e alla versione del firmware stock di partenza. Inoltre, nel caso dei Sony Xperia, potrebbe essere necessario anche sbloccare il bootloader, prima di fare il rooting. Prova a cercare in questa sezione di XDA Developers.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Anche se con un pò di ritardo, ringrazio sia Robylin ke Crash....ma penso resterò senza root....perchè alla fine se voglio tornare indietro, non trovo che sia possibile, quindi mi rimarrebbe comunque ALMENO (se non smanetto intendo) il telefono roottato....anche se è fuori garanzia quindi poco mi frega...ma poi ogni volta dovrei mettermi a controllare quali applicazioni richiedono cosa....diventerei pazzo...alla fine non ci guadagno chissa cosa...almeno ora sono sicuro di non poter far danni xD e poi comunque mi farebbe piacere avere tipo shell ke acquisisco i poteri di root solo tramite comando con pass, non senza....ma grazie comuqneu ad entrambi anche se con un pochino di ritardo xP
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...