Vai al contenuto

Articolo: Aggiungere una porta USB all'Hackberry A10


StandardBus

Messaggi raccomandati

[PLAIN][Modding] Aggiungere una porta USB all'Hackberry A10[/PLAIN]

 

L'Hackberry ha diverse predisposizioni per porte e slot non sfruttati.

Una di queste è una porta USB.

 

Stando a questo datasheet ( http://goo.gl/jBk7B ) l'integrato GL850G non è altro che un HUB usb a 4 porte, ma sull'Hackberry sono presenti solo 2 prese USB. Perchè?

Probabilmente per problemi di assorbimento... l'alimentatore fornito assieme all'Hackberry è da 5V e 1 misero Ampere nominale che si scalda a computer acceso e con assorbimento di 500mA (ovvero la metà della corrente massima dichiarata dall'alimentatore).

 

Una porta USB è occupata dal modulino wifi, quindi siamo a 3, mentre l'ultima era prevista probabilmente nel progetto ma è stata rimossa, tant'è vero che sulla board, accanto alla slot SD è presente la sagoma di quella che dovrebbe essere la quarta porta USB che manca all'appello.

 

Dai test che ho appena effettuato, saldando una femmina USB type-A è possibile rendere utilizzabile la porta fantasma.

Testato e funzionante con pendrive kingston 16GB (smontata) e dongle 2.4GHz per tastiera+mouse.

 

IMG_20130622_130711.jpg

 

IMG_20130622_130022.jpg

 

IMG_20130622_130417.jpg

 

IMG_20130622_131036.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Giochi in Uscita



×
×
  • Crea Nuovo...