Vai al contenuto
Inviato

Salve, dopo aver sostituito il monitor al mio portatile hp dv3 4010sl e la pasta termica al processore e al chipset della video al rimontaggio di tutto il pc non ne vuole sapere di accendersi. Ho controllato l'alimentatore e funziona ho ricontrollato tutti i cavi e sono apposto. L'alimentatore quando lo inserisco nel pc emana un sottile cicalino quasi impercettibile non so se è normale, ho letto in hp che sembra lo sia.

 

Maledizione ho comprato il monitor per non spendere soldi ad un nuovo pc ed ora mi ritrovo con un monitor nuovo ed un pc che non parte!!!

 

Qualcuno sa darmi una dritta su cosa controllare?

 

Grazie

Featured Replies

Inviato
  • Autore
per la batteria come gia mi sembra di averti detto puoi fare il bypass, si tratta di una semplice saldatura, però se non te la senti, e non hai impostazioni particolari da bios puoi lasciare tutto com'è tanto data e ora sono un fattore quasi piu estetico o perdi 30 secondi ogni volta per fare l'aggiornamento data e ora da windos....per i driver come detto da Draftmancorp vai sul sito hp e li scarichi se hai ancora problemi mandaci la schermata della gestione dispositivi, pero clikka prima su proprietà che comunque ti dovrebbe dire che cosa è (o meglio in genere anche se non trova i driver ti dice che componente è)

 

come faccio a fare il baypass dovrei rintracciare la pista saltata dove finisce vero? Ma ciò provato e nn si capisce....ho gia usato il dremel per pulire un po e rimediare un po di pista ma nulla appena un millimetro e dopo un po mi si stacca.

Inviato
come faccio a fare il baypass dovrei rintracciare la pista saltata dove finisce vero? Ma ciò provato e nn si capisce....ho gia usato il dremel per pulire un po e rimediare un po di pista ma nulla appena un millimetro e dopo un po mi si stacca.

 

si praticamente devi vedere dopo va o su quale componente va il contatto rotto e saldarci un filo che poi attacchi alla batteria, ma diciamo che non è un operazione semplice le piste saranno paracchie e perdersi e facile, ecco perche ti ho detto che puoi farne anche a meno, ma se vuoi fare diciamo una cosa non fatta estremamente bene la prindi in contatto del porta batterie, che spero non si sia spezzato del tutto, e con un filo lo saldi vicino alla batteria

 

ps una foto della situazione farebbe comodo per consigliarti

Inviato
  • Autore

RIsMONTO TUTTO

 

si praticamente devi vedere dopo va o su quale componente va il contatto rotto e saldarci un filo che poi attacchi alla batteria, ma diciamo che non è un operazione semplice le piste saranno paracchie e perdersi e facile, ecco perche ti ho detto che puoi farne anche a meno, ma se vuoi fare diciamo una cosa non fatta estremamente bene la prindi in contatto del porta batterie, che spero non si sia spezzato del tutto, e con un filo lo saldi vicino alla batteria

 

ps una foto della situazione farebbe comodo per consigliarti

 

ok vedo di rismontare delicatamente tutto e posto foto....a presto

Inviato
  • Autore
Buongiorno a tutti. Stamattina avevo pianificato di smontare nuovamente per risolvere la questione della batteria a bottone. Ora nell'accensione del pc data ed ora sono rimaste perfette, considerando che la batteria non è per ninte attaccata!!! Come mai!? A sto punto nn rismonto e lo lascio così....
Inviato
Buongiorno a tutti. Stamattina avevo pianificato di smontare nuovamente per risolvere la questione della batteria a bottone. Ora nell'accensione del pc data ed ora sono rimaste perfette, considerando che la batteria non è per ninte attaccata!!! Come mai!? A sto punto nn rismonto e lo lascio così....

se non hai staccato la batteria (non quella tampone) è normale, anche nei desktop, se non togli l'alimentazione, il bios non perde i dati

Inviato
Buongiorno a tutti. Stamattina avevo pianificato di smontare nuovamente per risolvere la questione della batteria a bottone. Ora nell'accensione del pc data ed ora sono rimaste perfette, considerando che la batteria non è per ninte attaccata!!! Come mai!? A sto punto nn rismonto e lo lascio così....

 

hai forse lasciato il cavo di alimentazione collegato al portatile?

o hai lasciato il portatile acceso?

 

l'ora si scombina quando non c'è nulla a fornire corrente. e se la batteria non è collegata (come dici tu) magari hai lasciato il cavo dell'alimentatore attaccato.

Inviato
  • Autore

si si

 

hai forse lasciato il cavo di alimentazione collegato al portatile?

o hai lasciato il portatile acceso?

 

l'ora si scombina quando non c'è nulla a fornire corrente. e se la batteria non è collegata (come dici tu) magari hai lasciato il cavo dell'alimentatore attaccato.

 

 

Effettivamente era vollegata la batteria madre ed il carica batteria pensavo si scombinasse in ogni caso se non ci fosse la bottone....scusate.

Inviato
tranquillo. vedi se riesci a fare quella saldatura, attento a non ponticellare nulla con lo stagno, togli alimentazione e batteria a celle dal portatile.
Inviato
Effettivamente era vollegata la batteria madre ed il carica batteria pensavo si scombinasse in ogni caso se non ci fosse la bottone....scusate.

 

effetivamente se lasci la corrente attacata non cambia nulla, come gia detto, ti vodo molto titubante su questo fatto della batteria a bottone, se non te la senti o hai camche solo paura di rismontare tutto e magari succede come la prima volta che non funziona piu niente, lascia tutto come sta al max devo fare aggiorna orario da windows ogni volta, perdi 3 secondi e 4 click. Tanto non hai impostazioni particolarei del bios

Inviato
  • Autore

supporto bottone

 

eccovi le foto della batteria bottone, la vedo messa maluccio...ho provato ad attaccarlo al pezzo di rame uscito subito dopo la pista saltata ma niente si stacca subito troppo poco e poi nn sono sicuro che sia della batteria...ma credo di si.

20130628_180141.jpg.0492c91a5ea568b0e7daf7ef1b0e21fc.jpg

20130628_180716.jpg.e1b580b1466dbf448c5f54bc6ed996e9.jpg

Inviato
eccovi le foto della batteria bottone, la vedo messa maluccio...ho provato ad attaccarlo al pezzo di rame uscito subito dopo la pista saltata ma niente si stacca subito troppo poco e poi nn sono sicuro che sia della batteria...ma credo di si.

 

mi dispiace dirtelo ma hai caricato le foto con qualità 283x212 quindi non si riesce veramente a vedere niente, nella soconda foto vedo l'allogiamento della batteria ma il contatto si vede poco ma dovrebbe essere o in alto a sinistra o in bassa a destra, e presumo che sia quello rotto visto che quello in basso mi sembra buono, o al max lo sollevi un po con il dito per fargli fare meglio il contatto ma attento che si rompe con troppa forza, non vedendo la cosa che ti posso dire è che o crei spessore vicino al contatto con un po di stagno in modo da fargli prendere cottente o se il contatto in quella posizione è troppo dentro e non riesci con lo stanno a creare spessore usi stagno e filo di rame per crearlo

Inviato
  • Autore

Foto

 

Non so perchè ma le foto ad alta qualità nn le riesco a caricare!! Ci sarà un limite nel forum....

Inviato
  • Autore
Eccomi di nuovo qua!!! Non so cosa stia succedendo ma già da lunedì il portatile ha cominciato a fare lo stupido con lo schermo prima con dei blocchi delle lineee ed ora di nuovo nero!!! Ma cn lo schermo esterno parte ma solo in provvisoria normale mi da la stessa vecchia stermata che avevo alla sostituzione!!!
Inviato
Eccomi di nuovo qua!!! Non so cosa stia succedendo ma già da lunedì il portatile ha cominciato a fare lo stupido con lo schermo prima con dei blocchi delle lineee ed ora di nuovo nero!!! Ma cn lo schermo esterno parte ma solo in provvisoria normale mi da la stessa vecchia stermata che avevo alla sostituzione!!!

 

se riprendi l'mp che ti mandai e lo leggi bene noti che in quell'articolo c'era scritto che oltre ad essere problemi di driver poteva essere anche un problema di alimentazione, non è che l'hai rismontato e qualche filo non è stato del tutto attacato?

Inviato
  • Autore
no no per la batteria bottone alla fine non ho più rismontato....è andato bene fino a domenica poi lunedi ha ricominciato! Ed oggi schermo nero lcd e via vga solo provvisoria neanche con un ripristino si risolve! Praticamente mi tocca formattare??
Inviato

Normalmente questo bug è di tipo software, dunque può essere dovuto ad una versione troppo datata dei driver ATI oppure ad un bug di Windows 7, risolto tra l'altro con il fix KB983615, viceversa, se siete particolarmente "fortunati", il problema può presentarsi anche per un fattore hardware, ad esempio nel caso in cui la scheda video non sopporti alte temperature oppure per una cattiva alimentazione.

 

vedi se hai questo oggiornamento se non lo hai fallo, ricambia i driver mettendo quelli piu aggiornati magari prendendoli dal sito ati, visto che hai una ATI Mobility Radeon HD 5450, installa SpeedFan e controlla le temperature, tu hai detto che hai cambiato la pasta, a volte per rendere al meglio ci mettono un po e puo' darsi che va in protezione, tieni il pc sollevato per fargli prendere piu aria....quel problema è la scheda video, queste sono le soluzioni, se non va niente di questo significa una cosa sola...scheda video rotta...e la allora non posso darti consigli

Inviato
  • Autore
ok farò ste modifiche e vedrò come va! Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento