Ho un PC, non vecchio, di più, che però ho tenuto da parte come semplice archivio di dati che non vado spesso a ricercare oppure per backup vari, dato che è completamente scollegato da internet. Tuttavia è rimasto spento per mooolto tempo e si è scaricata la pila del BIOS quindi adesso ogni volta che lo accendo devo rifare la configurazione iniziale. Non che sia un problema, basta cambiarla, ma c'è un piccolo problema: se metto una frequenza troppo alta per la CPU winzozz non si avvia, compare quella schermata dove ti fa scegliere tra modalità provvisoria, ultima configurazione sicura, avvia windows normalmente ecc. e qualunque cosa scelga rimane sempre lì. Ma il bello è che mi segna addirittura meno RAM di quanta c'è, addirittura 128MB invece di 512... E per la frequenza della CPU, dipende dalle giornate: a volte mi parte con 1866 Mhz, altre volte devo scendere fino a 1200... In ogni caso non mi parte mai se metto 2200 cioé il massimo. Non so proprio cosa fargli, mi piacerebbe continuare a usarlo come archivio, ma come faccio a farlo partire con la massima velocità (che già è lento di suo)? Ecco le specifiche (era già vecchio nel 2005):
Ho un PC, non vecchio, di più, che però ho tenuto da parte come semplice archivio di dati che non vado spesso a ricercare oppure per backup vari, dato che è completamente scollegato da internet. Tuttavia è rimasto spento per mooolto tempo e si è scaricata la pila del BIOS quindi adesso ogni volta che lo accendo devo rifare la configurazione iniziale. Non che sia un problema, basta cambiarla, ma c'è un piccolo problema: se metto una frequenza troppo alta per la CPU winzozz non si avvia, compare quella schermata dove ti fa scegliere tra modalità provvisoria, ultima configurazione sicura, avvia windows normalmente ecc. e qualunque cosa scelga rimane sempre lì. Ma il bello è che mi segna addirittura meno RAM di quanta c'è, addirittura 128MB invece di 512... E per la frequenza della CPU, dipende dalle giornate: a volte mi parte con 1866 Mhz, altre volte devo scendere fino a 1200... In ogni caso non mi parte mai se metto 2200 cioé il massimo. Non so proprio cosa fargli, mi piacerebbe continuare a usarlo come archivio, ma come faccio a farlo partire con la massima velocità (che già è lento di suo)? Ecco le specifiche (era già vecchio nel 2005):
MoBo: ASUS A7V8X-X
CPU: AMD Sempron @2,2Ghz
RAM: 1x Vdata 512MB DDR
OS: Windows XP SP3
Modificato da Shell32