Inviato 28 Maggio 201311 anni Al di là del fatto che per domande così ampie e generali alle quali cè una moltitudine di possibilità di risposta ..e Google è tuo amico Dipende dal tipo di App, ed il tipo di app è determinato da quale funzione vuoi che svolga l'applicazione. Può trattarsi di una app avente codice sorgente finalizzato a visualizzare le pagine internet in formato Mobile e che quindi adatta la sola visualizzazione; un codice che gestisca i tuoi dati personali e che permetta di sincronizzarli con il tuo account google, senza dipendere dalle app proprietarie. Oppure un'applicazione brevettata da un ragazzo del liceo scientifico di Mantova, qualche giorno fa la quale si basava si basava sulla codifica e l'automatico invio dei dati mediante il codice QR. Ovviamente sviluppare un'applicazione , indipendentemente dal tipo di linguaggio richiede conoscenza approfondita del linguaggio stesso e tempo per poterla testare contro tutti gli eventuali bug in cui gli utilizzatori finali possono incappare.