Con 900 milioni di device attivati e 48 miliardi di applicazioni installate direttamente dal Play Store, Android si conferma come il sistema operativo mobile più utilizzato al mondo.
Solo negli ultimi due mesi sono state ben 2,5 miliardi le installazioni di App da parte degli utenti.
Le statistiche ovviamente non comprendono i conteggi delle installazioni da store alternativi quali Samsung Apps o Amazon App Store, che sono comunque d'importanza rilevante all'interno dei rispettivi ecosistemi.
Mostrando una mappa della diffusione di Android, Google ha reso chiaro come l'obiettivo prefissato per i prossimi anni sia quello di raggiungere e diffondere maggiormente l'utilizzo del sistema anche nei mercati emergenti.
È vero, Android 4.3 non è stato presentato, ma la quantità di nuovi servizi messi a disposizione agli sviluppatori in questa edizione dell'I/O richiede necessariamente un grosso aggiornamento a livello di API all'interno di Android, che altrimenti non potrebbe godere appieno di tali funzionalità.
Lo stesso Sundar Pichai -senior vice president dei progetti Chrome, Android e Google Apps- ha confermato l'imminente arrivo della nuova revisione di Jelly Bean asserendo che sarà proprio la necessità delle nuove API che porterà ad un rilascio entro pochi mesi.
[fullimg=48]http://www.nonsologaming.com/vd/Google-I-O-2013-900-Million-People-Have-Android-Phones-Installing-48-Billion-Apps.jpg[/fullimg] [fullimg=48]http://www.nonsologaming.com/vd/Android-Activation-Google-IO-2013.png[/fullimg]
Con 900 milioni di device attivati e 48 miliardi di applicazioni installate direttamente dal Play Store, Android si conferma come il sistema operativo mobile più utilizzato al mondo.
Solo negli ultimi due mesi sono state ben 2,5 miliardi le installazioni di App da parte degli utenti.
Le statistiche ovviamente non comprendono i conteggi delle installazioni da store alternativi quali Samsung Apps o Amazon App Store, che sono comunque d'importanza rilevante all'interno dei rispettivi ecosistemi.
Mostrando una mappa della diffusione di Android, Google ha reso chiaro come l'obiettivo prefissato per i prossimi anni sia quello di raggiungere e diffondere maggiormente l'utilizzo del sistema anche nei mercati emergenti.
È vero, Android 4.3 non è stato presentato, ma la quantità di nuovi servizi messi a disposizione agli sviluppatori in questa edizione dell'I/O richiede necessariamente un grosso aggiornamento a livello di API all'interno di Android, che altrimenti non potrebbe godere appieno di tali funzionalità.
Lo stesso Sundar Pichai -senior vice president dei progetti Chrome, Android e Google Apps- ha confermato l'imminente arrivo della nuova revisione di Jelly Bean asserendo che sarà proprio la necessità delle nuove API che porterà ad un rilascio entro pochi mesi.
Ma tutto procede secondo la tabella di marcia.