Ho sempre avuto un computer bastardo che funzionava quando pareva a lui! Ma oggi sembra aver spirato per l'ultima volta... Vi racconto dall'inizio. Questo PC Fisso Vista SP 1 Originale, giusto per essere chiari, mi è stato regalato da mio zio 5 anni fa comprato nel 2006 per un suo passaggio ad un PC più performante. È sempre funzionato a meraviglia fino ad un giorno che premendo il tasto Power è andato in iperventilazione, si sentivano andare solo le ventole ma nessun segno dal monitor. Questo succedeva 2 anni fa. Al tempo avevo un tubo catodico come monitor ed abbiamo imputato la causa a quello.
Questa iperventilazione, per essere grezzi, si presentava alla 'azzodicane, non per essere poco fini, ma è proprio così non aveva un motivo logico, quando pareva a lui smetteva di funzionare. Dopo essere passato a Natale 2012 ad un Monitor Full HD 1080p 24" il problema sembrava scomparso. Fino a Febbraio non me lo ha più fatto, si parlava in precedenza di una media settimanale. Dopo aver cambiato il cavo VGA ed audio per passare ad un cavo unico HDMI, il problema si è ripresentato con mio grande stupore!
Dopo averlo spento, staccato il cavo di alimentazione, riattaccato è ripartito tranquillamente come suo solito tutte le altre volte che non partiva. Staccando l'alimentatore e riattaccandolo è sempre ripartito. E da quel giorno ha cominciato a ripresentarsi dopo 2 settimane e via via più frequente. Nel mentre ho anche cambiato il cavo di alimentazione, nel caso fosse quello il problema, ma il problema si ripresentava nell'uguale forma.
Dopo un po', il banale stacca e riattacca l'alimentatore ha smesso di funzionare. Ho incominciato a staccare tutti i cavi e a passarci l'aspirapolvere. Per un giorno o due non si ripresentava, e poi di nuovo.. Così un bel giorno l'ho portato giù in cantina e con il compressore ad aria l'ho pulito tutto bene bene dalla polvere e per 2 settimane non si è ripresentato più il problema, per poi ripresentarsi di nuovo e pure quotidianamente.
Ieri dopo l'ennesima volta che non partiva ho aperto il case, e l'ho acceso per capire che cosa potesse mai non funzionare. Cliccato Power, l'accensione dal lato uditivo era perfetta, convinto che fosse partito guardo il monitor ed è bloccato sul caricamento Microsoft, nel frattempo decido di rimettere il case. Guardo il monitor ed è diventato verde schifo, simile vomito. Spengo e stacco la spina. Aspetto 3 ore, clicco Power e si riaccende.
Questa mattina niente. Morto proprio. Stacco e riattacco, aspetto, niente. Nessun segno di volersi accendere. Va come al solito in iperventilazione. Lo torno a portare giù in cantina, vado di compressore ad aria, torno su e parte. Ok, mi ha definitivamente rotto le balle.
In questo momento sto facendo il backup di tutti i miei dati, successivamente lo porterò in assistenza per vedere se riescono a risolvermi questo problema che è diventato ormai troppo insopportabile. Visto che lo porto là, volevo cogliere l'occasione per passare ad un altro sistema operativo, ed abbandonare questo schifo di WinVsta e mi piacerebbe un consiglio da voi!
Solitamente il computer lo uso per videoediting: Sony Vegas, Photoshop, ecc. quindi non vorrei passare ad un OS che non mi consenta di utilizzare questi programmi. Sono indeciso per WinVista 7 64 Bit Home Premium, oppure per Win8 (sempre 64 bit), ma l'interfaccia ottimizzata per dispositivi touch, non vorrei che compromettesse la visualizzazione dal mio schermo di 24 pollici, mostrando le finestre enormi e/o sgranate..
Oppure, anziché sborsare dei bigliettoni per questi due OS, pensavo ad Ubuntu.. Ma riuscirò a fare ancora tutto quello che adesso faccio su Windows? Se ad esempio volessi fare una partita a Need for Speed Most Wanted (2005), potrò farlo tranquillamente? Scusate la mia niubbezza, ma Hardware & OS non sono proprio il mio campo. Grazie a chiunque vorrà darmi delle dritte. Buona serata e scusatemi il papiro!
Ciao a tutti!
Ho sempre avuto un computer bastardo che funzionava quando pareva a lui! Ma oggi sembra aver spirato per l'ultima volta... Vi racconto dall'inizio. Questo PC Fisso Vista SP 1 Originale, giusto per essere chiari, mi è stato regalato da mio zio 5 anni fa comprato nel 2006 per un suo passaggio ad un PC più performante. È sempre funzionato a meraviglia fino ad un giorno che premendo il tasto Power è andato in iperventilazione, si sentivano andare solo le ventole ma nessun segno dal monitor. Questo succedeva 2 anni fa. Al tempo avevo un tubo catodico come monitor ed abbiamo imputato la causa a quello.
Questa iperventilazione, per essere grezzi, si presentava alla 'azzodicane, non per essere poco fini, ma è proprio così non aveva un motivo logico, quando pareva a lui smetteva di funzionare. Dopo essere passato a Natale 2012 ad un Monitor Full HD 1080p 24" il problema sembrava scomparso. Fino a Febbraio non me lo ha più fatto, si parlava in precedenza di una media settimanale. Dopo aver cambiato il cavo VGA ed audio per passare ad un cavo unico HDMI, il problema si è ripresentato con mio grande stupore!
Dopo averlo spento, staccato il cavo di alimentazione, riattaccato è ripartito tranquillamente come suo solito tutte le altre volte che non partiva. Staccando l'alimentatore e riattaccandolo è sempre ripartito. E da quel giorno ha cominciato a ripresentarsi dopo 2 settimane e via via più frequente. Nel mentre ho anche cambiato il cavo di alimentazione, nel caso fosse quello il problema, ma il problema si ripresentava nell'uguale forma.
Dopo un po', il banale stacca e riattacca l'alimentatore ha smesso di funzionare. Ho incominciato a staccare tutti i cavi e a passarci l'aspirapolvere. Per un giorno o due non si ripresentava, e poi di nuovo.. Così un bel giorno l'ho portato giù in cantina e con il compressore ad aria l'ho pulito tutto bene bene dalla polvere e per 2 settimane non si è ripresentato più il problema, per poi ripresentarsi di nuovo e pure quotidianamente.
Ieri dopo l'ennesima volta che non partiva ho aperto il case, e l'ho acceso per capire che cosa potesse mai non funzionare. Cliccato Power, l'accensione dal lato uditivo era perfetta, convinto che fosse partito guardo il monitor ed è bloccato sul caricamento Microsoft, nel frattempo decido di rimettere il case. Guardo il monitor ed è diventato verde schifo, simile vomito. Spengo e stacco la spina. Aspetto 3 ore, clicco Power e si riaccende.
Questa mattina niente. Morto proprio. Stacco e riattacco, aspetto, niente. Nessun segno di volersi accendere. Va come al solito in iperventilazione. Lo torno a portare giù in cantina, vado di compressore ad aria, torno su e parte. Ok, mi ha definitivamente rotto le balle.
In questo momento sto facendo il backup di tutti i miei dati, successivamente lo porterò in assistenza per vedere se riescono a risolvermi questo problema che è diventato ormai troppo insopportabile. Visto che lo porto là, volevo cogliere l'occasione per passare ad un altro sistema operativo, ed abbandonare questo schifo di WinVsta e mi piacerebbe un consiglio da voi!
Solitamente il computer lo uso per videoediting: Sony Vegas, Photoshop, ecc. quindi non vorrei passare ad un OS che non mi consenta di utilizzare questi programmi. Sono indeciso per WinVista 7 64 Bit Home Premium, oppure per Win8 (sempre 64 bit), ma l'interfaccia ottimizzata per dispositivi touch, non vorrei che compromettesse la visualizzazione dal mio schermo di 24 pollici, mostrando le finestre enormi e/o sgranate..
Oppure, anziché sborsare dei bigliettoni per questi due OS, pensavo ad Ubuntu.. Ma riuscirò a fare ancora tutto quello che adesso faccio su Windows? Se ad esempio volessi fare una partita a Need for Speed Most Wanted (2005), potrò farlo tranquillamente? Scusate la mia niubbezza, ma Hardware & OS non sono proprio il mio campo. Grazie a chiunque vorrà darmi delle dritte. Buona serata e scusatemi il papiro!