Vai al contenuto

A quale sistema operativo passare?


Zeus

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

Ho sempre avuto un computer bastardo che funzionava quando pareva a lui! Ma oggi sembra aver spirato per l'ultima volta... Vi racconto dall'inizio. Questo PC Fisso Vista SP 1 Originale, giusto per essere chiari, mi è stato regalato da mio zio 5 anni fa comprato nel 2006 per un suo passaggio ad un PC più performante. È sempre funzionato a meraviglia fino ad un giorno che premendo il tasto Power è andato in iperventilazione, si sentivano andare solo le ventole ma nessun segno dal monitor. Questo succedeva 2 anni fa. Al tempo avevo un tubo catodico come monitor ed abbiamo imputato la causa a quello.

 

Questa iperventilazione, per essere grezzi, si presentava alla 'azzodicane, non per essere poco fini, ma è proprio così non aveva un motivo logico, quando pareva a lui smetteva di funzionare. Dopo essere passato a Natale 2012 ad un Monitor Full HD 1080p 24" il problema sembrava scomparso. Fino a Febbraio non me lo ha più fatto, si parlava in precedenza di una media settimanale. Dopo aver cambiato il cavo VGA ed audio per passare ad un cavo unico HDMI, il problema si è ripresentato con mio grande stupore!

 

Dopo averlo spento, staccato il cavo di alimentazione, riattaccato è ripartito tranquillamente come suo solito tutte le altre volte che non partiva. Staccando l'alimentatore e riattaccandolo è sempre ripartito. E da quel giorno ha cominciato a ripresentarsi dopo 2 settimane e via via più frequente. Nel mentre ho anche cambiato il cavo di alimentazione, nel caso fosse quello il problema, ma il problema si ripresentava nell'uguale forma.

 

Dopo un po', il banale stacca e riattacca l'alimentatore ha smesso di funzionare. Ho incominciato a staccare tutti i cavi e a passarci l'aspirapolvere. Per un giorno o due non si ripresentava, e poi di nuovo.. Così un bel giorno l'ho portato giù in cantina e con il compressore ad aria l'ho pulito tutto bene bene dalla polvere e per 2 settimane non si è ripresentato più il problema, per poi ripresentarsi di nuovo e pure quotidianamente.

 

Ieri dopo l'ennesima volta che non partiva ho aperto il case, e l'ho acceso per capire che cosa potesse mai non funzionare. Cliccato Power, l'accensione dal lato uditivo era perfetta, convinto che fosse partito guardo il monitor ed è bloccato sul caricamento Microsoft, nel frattempo decido di rimettere il case. Guardo il monitor ed è diventato verde schifo, simile vomito. Spengo e stacco la spina. Aspetto 3 ore, clicco Power e si riaccende.

 

Questa mattina niente. Morto proprio. Stacco e riattacco, aspetto, niente. Nessun segno di volersi accendere. Va come al solito in iperventilazione. Lo torno a portare giù in cantina, vado di compressore ad aria, torno su e parte. Ok, mi ha definitivamente rotto le balle.

 

In questo momento sto facendo il backup di tutti i miei dati, successivamente lo porterò in assistenza per vedere se riescono a risolvermi questo problema che è diventato ormai troppo insopportabile. Visto che lo porto là, volevo cogliere l'occasione per passare ad un altro sistema operativo, ed abbandonare questo schifo di WinVsta e mi piacerebbe un consiglio da voi!

 

Solitamente il computer lo uso per videoediting: Sony Vegas, Photoshop, ecc. quindi non vorrei passare ad un OS che non mi consenta di utilizzare questi programmi. Sono indeciso per WinVista 7 64 Bit Home Premium, oppure per Win8 (sempre 64 bit), ma l'interfaccia ottimizzata per dispositivi touch, non vorrei che compromettesse la visualizzazione dal mio schermo di 24 pollici, mostrando le finestre enormi e/o sgranate..

 

Oppure, anziché sborsare dei bigliettoni per questi due OS, pensavo ad Ubuntu.. Ma riuscirò a fare ancora tutto quello che adesso faccio su Windows? Se ad esempio volessi fare una partita a Need for Speed Most Wanted (2005), potrò farlo tranquillamente? Scusate la mia niubbezza, ma Hardware & OS non sono proprio il mio campo. Grazie a chiunque vorrà darmi delle dritte. Buona serata e scusatemi il papiro! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai sintomi che hai descritto sembra un pc posseduto!! (gremlins/folletti/fantasmi vari)!!!, a parte lo scherzo da quello che ho letto sembra un problema di boot (o avvio) del pc quando lo accendi che potrebbe essere provocato

1) scheda video danneggiata

2) ram danneggiata, quindi nel momento in cui il sistema accede a quel banco si blocca l'os (successo a me), oppure qualcosa legato alla scheda madre nel caso più grave!

Per la scelta dell sistema ti consiglio win7 se il tuo pc lo regge ovviamente o ripiegare su winxp a 64bit.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hahaha! Hai ragione!

Questo sono le info del mio Hardware, secondo me Seven 64 può supportarlo, tu che dici?

Scheda Madre - PEGATRON CORPORATION Benicia

Chipset - Intel G31/G33/G35

Processore - Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2400 MHz

Memoria Fisica - 4096 MB (4 x 1024 DDR2-SDRAM )

Scheda Video- NVIDIA GeForce 8600 GT

Hard Disk - Seagate ST3750640AS (750GB)

DVD-Rom Drive - Toshiba-Samsung CDDVDW TS-H653N

CD-Rom Drive - DTSOFT Virtual CdRom Device

Scheda di rete - Realtek Semiconductor RTL8168/8111 PCIe Gigabit Ethernet Adapter

Sistema Operativo - Windows Vista Home Premium Home Edition Media Center 6.00.6001 Service Pack 1 (32-bit)

DirectX - Versione 10.00

Windows Performance Index - 5.4 su 5.9

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ero a letto, e adesso mi sono svegliato. Teoricamente in questo momento stava comprimendo una cartella che avrei poi copiato domani mattina. Ora sono qui perché l'ho sentito riavviarsi, accendo il monitor e mi viene una schermata nera tipica degli arresti anomali, faccio Start Windows Normally e si accende normale. Alla schermata desktop, mi viene quest'errore: BlueScreen.. Ma che è? Una maledizione?

http://img845.imageshack.us/img845/2600/bluescreenerror.png

E questa è la soluzione in Inglese che mi propone Windows.. Santa pace..

Solve a problem with your PC

You received this message because hardware or software on your computer caused Windows to shut down unexpectedly and restart. This is a serious problem, commonly referred to as a stop error or blue screen.

 

If you've received this error more than once, we recommend that you do the following:

 

Back up your files to avoid data loss in case of a complete hardware failure.

 

Contact the original manufacturer of your computer to determine the specific component which is failing.

 

How do I find my computer manufacturer?

 

Tap or click the Start button , type msinfo32 in the Search box, and then press ENTER. Your computer manufacturer is listed as the System Manufacturer in the right pane of the System Information window.

E adesso che faccio? Spengo il computer? E se poi domani non mi si accende? :dash2:

 

EDIT: Fîga! Ora mi si è riavviato un'altra volta ripresentandosi lo stesso errore, oltre a non farmi dormire questo non mi fa neanche finire i backup. È stato acceso tutto il giorno, adesso lo spengo e speriamo che domani vada tutto bene...

 

EDIT2: Spento.....

Modificato da Zeus
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Zeus....leggendo così e non potendolo vedere, a me darebbe l'impressione di un deterioramento hardware/software nel tempo..

 

- il fatto dell'accensione con le ventole al massimo, di solito lo fa un pc che non è stato configurato con lo smartfan, oppure perchè il bios ha perso le impostazioni ottimali motivo batteria scarica. oppure che le impostazioni di ventilazione di default siano configurate in Windows e non nel Bios (per questo la ventola corre durante tuuuuutto il periodo di avvio e intro in windows) una prova che avrei fatto è cambiare la batteria della scheda madre, 5 anni sono sufficienti secondo me, magari il bios ha perso le config, e la ventola corre a manetta....(potrebbe essere, come non)

- il fatto che dici che ti parte ogni qual volta ci soffi l'aria, mi fa pensare che "magari" (MAGARI) i sensori termici della mobo siano partiti....e che in ambiente windows possano segnalare false temperature e dare problemi di comunicazione tramite i driver, cosa che potrebbe portare al Blue screen (ipotesi) (mai dato un occhiata a CPUID QUI e guardare se le temperature sono VERE o esageratamente sbagliate?)

- il fatto che Windows si avvia una volta si e una volta no io penso proprio che lo legherei all'HDD e all'installazione di Windows. magari l'os sul disco è da reinstallare o ripristinare (una bella formattata)

- il Q6600 SPLENDIDO PROCESSORE è quello che avevo io prima del mio i7. quanto l'ho amato, un Quad core potentissimo asd che bella cpu. io deduco che dalle info del processore, sia pienamente compatibile con Windows 8, scheda madre non saprei, perchè non fai una prova con l'assistente aggiornamento? QUI io ho acquistato Win 8 a gennaio con l'offerta super eco, devo dire che spacca sotto tutti i punti di vista, è leggero/veloce e compatibile con la suite Adobe e la maggior parte dei software che avevo, in ogni caso ci son gli aggiornamenti degli stessi per la compatibilità a win 8. e l'assistente aggiornamento ti dice subito quali software sono (se mai ce ne fossero) quindi io suggerisco Win 8. il 7 è più pesantuccio come SO.

- il blue screen potrebbe essere una conseguenza alla poca manutenzione del pc,....aggiornamenti driver? pulizie del registro? WINDOWS UPDATE MAI UTILIZZATO? che molti ritengono dia aggiornamenti inutili quando sono importantissimi!...ecc...purtroppo sparo mille supposizioni non potendolo vedere e sentire...

- lo schermo verde marcio mi è capitato in più macchine e quello era un problema di scheda VIDEO, nel tuo caso potrebbe esserlo, non è escluso, anche perchè non può essere il monitor, è nuovo, lo escludo.

in effetti la 8600 è vecchierella, non mi stupirei se avesse dei problemi proprio lei, cosa che potrebbe BENISSIMO e chiaramente condurre il pc a periodici blue screen. i driver sono aggiornati? i motivi possono essere tanti :) devi fare delle prove.

 

- cambia pila e prova

- cambia scheda video e prova

- se le temperature sono troppo alte sulla Cpu, cambia pasta termica e/o dissipatore...

- cambia SO e prova

- cambia HDD nel caso, e prova

- la scheda madre la terrei per ultima XD non penso sia quella il problema.

Modificato da DraftmanCorp
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Draftmancorp e:

1) Un buon informatico non può rimanere senza:SATA/IDE -> USB Adapter : Non avresti problemi di errori perchè la copia dei dati non coinvolge il sistema operativo difettoso, ma quello di un altro.

 

2) Potrebbe essere un problema legato all'alimentazione? Se il deterioramento temporale ha diminuito le prestazioni dell'alimentatore a tal punto da non fornire l'adeguata potenza ai componenti, il sistema operativo potrebbe crashare. Questa è una mia ipotesi, lanciata perchè nessuno ci ha ancora pensato. :p

 

3) Di solito le schermate Blu riportano un codice di errore... Hai visto qual è? Sapresti riportarlo?

 

4) Le RAM e i suoi zoccoli sono spesso coinvolte nei riavvii e negli errori improvvisi, hai fatto la prova ad avviarlo con 1 solo banco di RAM su 1 solo zoccolo per tutti gli zoccoli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Zeus....leggendo così e non potendolo vedere, a me darebbe l'impressione di un deterioramento hardware/software nel tempo..

 

- cambia pila e prova

- cambia scheda video e prova

- se le temperature sono troppo alte sulla pcu, cambia pasta termica e/o dissipatore...

- cambia SO e prova

- cambia HDD nel caso, e prova

- la scheda madre la terrei per ultima XD non penso sia quella il problema.

Grazie mille Draft per la tua risposta!

 

il blue screen potrebbe essere una conseguenza alla poca manutenzione del pc,....aggiornamenti driver? pulizie del registro? WINDOWS UPDATE MAI UTILIZZATO? che molti ritengono dia aggiornamenti inutili quando sono importantissimi!...ecc...purtroppo sparo mille supposizioni non potendolo vedere e sentire...

 

Effettivamente manutenzione e pulizia non è mai stata fatto a quanto ricordo, e windows update mai usato... E i driver non penso siano aggiornati... Ieri quando ho aperto il case, ho anche fatto un video con il GNex, in tutto dura 8 minuti e dovrei tagliarlo.. Ora i programmi buoni ce li ho sull'altro PC.. Qui ho solo windows movie maker, sarà un'impresa ma se volete ve lo posso postare. Il suono secondo me si sente bene...

 

il fatto che dici che ti parte ogni qual volta ci soffi l'aria, mi fa pensare che "magari" (MAGARI) i sensori termici della mobo siano partiti....e che in ambiente windows possano segnalare false temperature e dare problemi di comunicazione tramite i driver, cosa che potrebbe portare al Blue screen (ipotesi) (mai dato un occhiata a CPUID QUI e guardare se le temperature sono VERE o esageratamente sbagliate?)

 

Credo di avergli dato un'occhiata in Dicembre 2012, ma non mi ricordo il report. :\

 

io deduco che dalle info del processore, sia pienamente compatibile con Windows 8, scheda madre non saprei, perchè non fai una prova con l'assistente aggiornamento? QUI io ho acquistato Win 8 a gennaio con l'offerta super eco, devo dire che spacca sotto tutti i punti di vista, è leggero/veloce e compatibile con la suite Adobe e la maggior parte dei software che avevo, in ogni caso ci son gli aggiornamenti degli stessi per la compatibilità a win 8. e l'assistente aggiornamento ti dice subito quali software sono (se mai ce ne fossero) quindi io suggerisco Win 8. il 7 è più pesantuccio come SO.

 

Grazie mille, proprio le info che cercavo. asd Non ci provo perché ho paura che il PC mi muoia in mezzo, se per grazie divine mi è concessa l'accensione cercherò di finire i Backup sperando che non ottenga di nuovo BlueScreen, altrimenti chiedo in assistenza se riusciranno loro a terminare il backup per me...

 

in effetti la 8600 è vecchierella, non mi stupirei se avesse dei problemi proprio lei, cosa che potrebbe BENISSIMO e chiaramente condurre il pc a periodici blue screen. i driver sono aggiornati? i motivi possono essere tanti :) devi fare delle prove.
No, non sono aggiornati...

 

il fatto dell'accensione con le ventole al massimo, di solito lo fa un pc che non è stato configurato con lo smartfan, oppure perchè il bios ha perso le impostazioni ottimali motivo batteria scarica. oppure che le impostazioni di ventilazione di default siano configurate in Windows e non nel Bios (per questo la ventola corre durante tuuuuutto il periodo di avvio e intro in windows) una prova che avrei fatto è cambiare la batteria della scheda madre, 5 anni sono sufficienti secondo me, magari il bios ha perso le config, e la ventola corre a manetta....(potrebbe essere, come non)

 

Quando la ventola partiva a manetta, non si vedeva proprio niente dallo schermo. Altre volte, questa iperventilazione lo faceva per 5 secondi e poi tornava con il suono normale e l'accensione proseguiva normalmente.

 

Concordo con Draftmancorp e:

1) Un buon informatico non può rimanere senza: SATA/IDE -> USB Adapter: Non avresti problemi di errori perchè la copia dei dati non coinvolge il sistema operativo difettoso, ma quello di un altro.

 

2) Potrebbe essere un problema legato all'alimentazione? Se il deterioramento temporale ha diminuito le prestazioni dell'alimentatore a tal punto da non fornire l'adeguata potenza ai componenti, il sistema operativo potrebbe crashare. Questa è una mia ipotesi, lanciata perchè nessuno ci ha ancora pensato. :p

 

3) Di solito le schermate Blu riportano un codice di errore... Hai visto qual è? Sapresti riportarlo?

 

4) Le RAM e i suoi zoccoli sono spesso coinvolte nei riavvii e negli errori improvvisi, hai fatto la prova ad avviarlo con 1 solo banco di RAM su 1 solo zoccolo per tutti gli zoccoli?

Grazie mille! Troppo gentile come sempre!

 

3) Ieri con il blocco note ho salvato il contenuto della finestra di errore la prima volta che mi è venuta fuori.. Se riesco ad accenderlo potrei postartelo...

 

4) No, non ci ho provato..

 

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

 

Ho cercato di rispondere a tutti i vostri punti interrogativi, non so proprio come ringraziarvi per la vostra disponibilità e per le dritte datomi! Grazie grazie mille!! Ora proverò a seguire i vostri consigli, e cercare di terminare il backup... Grazie ancora! [PLAIN]:)[/PLAIN]

Link al commento
Condividi su altri siti

Zeus prima di portare il pc in assistenza fai questa prova. e il Backup penso non lo ultimerai mai se il pc non è pienamente funzionante:

 

Grazie mille Draft per la tua risposta!

Effettivamente manutenzione e pulizia non è mai stata fatto a quanto ricordo, e windows update mai usato... E i driver non penso siano aggiornati...

 

io ti consiglio di avviare il pc in modalità provvisoria con rete! quindi all'avvio premi ripetutamente F8 (dovrebbe essere, lo è per gran parte dei pc) se no fai così: da ambiente windows, vai su "start" esegui -> msconfig -> premi invio -> nella finestra aperta vai alla seconda scheda "OPZIONI D'AVVIO" in basso a sinistra checka il cubetto "Modalità provvisoria" e sotto ancora, "rete". poi riavvia il pc entrarà da solo in modalità provvisoria, li il blue screen è quasi impossibile che avvenga, puoi lavorare da li.

per prima cosa aggiorna i driver:

- clicca sul bottone verde, ho già configurato il download per la tua scheda.

- INTEL da QUI fagli fare la scansione automatica dal sito.

- HD AUDIO da questo file

- LAN da questo file

- SCHEDA MADRE da questo file

DOPO CIO'. riavvia il pc sempre mantenendo la modalità provvisoria con rete. e avvia Windows Update. avrà un macello di roba da scaricare e installare se è vero che dici di non averlo mai usato. e ciò sarà BENE per il pc asd.

 

- se i problemi persistono dopo gli aggiornamenti, scaricalo e guarda le temperature che ti monitora.

 

- si mmm, se lo fa ancora adesso, io penso proprio che possa essere che la batteria non sia più carica e il bios abbia perso le configurazioni di default. se vai in bios advanced setting ci sarà il Fan Control -> automati/manual ecc...potrai settarlo credo, ma serve che la batteria sia carica...mm....ma intanto vediamo se risolvi qualche problemino con gli aggiornamenti lassù, magari non serve cambiare la batteria, anche se al 5°/6° anno direi che è il caso si...

Modificato da DraftmanCorp
Link al commento
Condividi su altri siti

Zeus prima di portare il pc in assistenza fai questa prova. e il Backup penso non lo ultimerai mai se il pc non è pienamente funzionante

 

Esatto, ecco perché stavo aspettando ad accenderlo.. per una guida step by step come quella che mi hai appena postato! Sei un grande! Ora mi ci metto cercando di capirci qualcosa!

 

Questo è il video che ho girato ieri (prima di passarci col compressore), montato un po' alla carlona.. Il volume è bassino.. alzate le casse al massimo per sentire qualcosa..

Link al commento
Condividi su altri siti

...be sicuramente hai di che dire sul fatto che il tuo processore stia al fresco asd, hai un bel dissipatore e una bella pala rotante asd.

 

...i presi in causa,se non mi perdo altro per strada, possono essere come abbiam detto, o la batteria, o la scheda video, o il sistema operativo nell'HDD. vedi cosa riesci a risolvere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande CrAsH! Oggi non ne voleva proprio sentire di accendersi! Dopo avere staccato, e cambiato di posto a due banchi di RAM si è acceso! Ora sono in modalità provvisoria e fra poco inizierò con gli aggiornamenti. Questo è l'errore che ho salvato ieri nel blocco note:

 

Firma problema:

Nome evento problema: BlueScreen

Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3

ID impostazioni locali: 1040

 

Ulteriori informazioni sul problema:

BCCode: d1

BCP1: 00000000

BCP2: 00000005

BCP3: 00000001

BCP4: 8F4F8C1F

OS Version: 6_0_6001

Service Pack: 1_0

Product: 768_1

 

File che contribuiscono alla descrizione del problema:

C:\WINDOWS\Minidump\Mini051613-01.dmp

C:\Users\Zeus\AppData\Local\Temp\WER-68780-0.sysdata.xml

C:\Users\Zeus\AppData\Local\Temp\WER1DDC.tmp.version.txt

 

Leggere l'informativa sulla privacy:

http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=50163&clcid=0x0410

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti consiglio di dare un occhiata ai condensatori sulla scheda madre, se presentano dei rigonfiamenti nella parte superiore sono loro chevti danno il problema. Questo succede perché non riescono sempre a caricarsi come devono essendo danneggiati, cosa che avviene sopratutto a causa di un eccessivo surriscaldamento dei componenti.

 

Sent from my GT-Pda7310 using ModdingStudio mobile app

Link al commento
Condividi su altri siti

Zeus, ora che ti parte il pc (almeno in provvisorio) dopo gli aggiornamenti, ti consiglio un backup di tutti i dati, poi prova con una ram montata per volta ad avviarlo in modalità normale così verifichi se sono le ram a bloccarti tutto, se non sono le ram/scheda video/o scheda madre,può essere solo vista.

Ps: Complimenti per il montaggio "ventologico" del filmato :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai sintomi che hai descritto sono sicuramente i condensatori che stanno "scoppiando", osservali bene soprattutto quelli vicino gli slot ram e delle varie schede, assicurati che tutti i condensatori abbiano una forma regolare, in genere questa cosa avviene dove a causa del calore eccessivo ed è molto comune in pc non più giovanissimi. Comunque se sono i condensatori puoi cambiare quelli usurati facilmente, oppure cambiare la scheda madre con una che supporta il tuo processore, si trovano facilmente ed ad un buon prezzo. Ho riparato già alcuni pc che si comportavano come il tuo ed in genere erano tutte macchine tipo Olidata o hp.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì grazie mietitore, ho già letto il tuo messaggio ma non è quello il problema. Ora il PC si accende sempre e tranquillamente, ho aggiornato tutti i driver e sono passato all'SP2. Ho fatto la deframmentazione (l'ho iniziata ma non terminata) e lo scandisk. Il computer è rimasto acceso in modalità normale per più di 34ore consecutive senza dare nessun problema. Ora funziona tutto eccetto per un particolare, una volta riacceso mi fa un BEEP e mi porta la data al 31 Dicembre 2001 ore 23:30.. Questo problema è dovuto certamente alla batteria.
Link al commento
Condividi su altri siti

ma no....dai mmmh.....se i condensatori avessero dei problemi il pc avrebbe PROBLEMI ad accendersi regolarmente (ma a livello elettronico, non software) un condensatore se va bene vive anche fino a 30 anni...il pc in questione ne ha 5, quanti? :) escludo vivamente che sia un condensatore. Modificato da DraftmanCorp
Link al commento
Condividi su altri siti

ma no....dai mmmh.....se i condensatori avessero dei problemi il pc avrebbe PROBLEMI ad accendersi regolarmente (ma a livello elettronico, non software) un condensatore se va bene vive anche fino a 30 anni...il pc in questione ne ha 5, quanti? :) no no....

Alcuni giorni fa ho aggiustato il pc di mio cugino. la sua scheda madre della Msi aveva 5 condensatori scoppiati, non si accendeva regolarmente e una volta acceso all'improvviso dava bluscreen e si spegneva, aveva anche meno di 5 anni. Anche se è vero che i condensatori dovrebbero durare molto più di !0 anni non è sempre vero.

 

Ps. Il pc di mio cugino non andava subito in crash dopo l'avviamento ma lo faceva all'improvviso con tempi che variavano da pochi minuti ad alcune ore. Spesso questo avveniva perché la ram non riusciva a caricare dati, infatti alcuni condensatori malfunzionanti servivano proprio a regolare le tensioni degli slot della ram. Altre volte invece si avviava solamente dopo diversi tentativi. Dico questo solo per essere più chiaro e non per essere ripetitivo, comunque spero che il problema di Zeus sia la batteria e non i condensatori.

Modificato da mietitore
Link al commento
Condividi su altri siti

si ma son sintomi assai differenti direi. il pc di tuo cugino non aveva un minuto di attività a quanto pare e dava sempre Blue screen all'avvio, il pc di Zeus ha dato blue screen dopo il riavvio del pc dovuto a un problema generato in seguito all'avvio dell'attività di compressione della cartella da trasferire....

 

siamo in 2 circostante MOLTO differenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi... ho anche io un problema simile con un fujitsu siemens (scaleo j).il problema si presenta ogni qualvolta io avvio il pc senza togliere tensione all' alimentatore.le specifiche del mio pc sono molto diverse.

 

Cpu:intel pendium d 930 (3 ghz)

Chipset:ati xpress 200 series

gpu:integrata nel chipset

hd:wd1600js (160.1 gb)

ram:hynix 1 gb ddr2 667mhz

os:win vista home basic x86 oem

 

potrei mettere tranquillamente win 7 home basic?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi... ho anche io un problema simile con un fujitsu siemens (scaleo j).il problema si presenta ogni qualvolta io avvio il pc senza togliere tensione all' alimentatore.le specifiche del mio pc sono molto diverse.

potrei mettere tranquillamente win 7 home basic?

grazie

 

Hai 1 GB di RAM e 3GHz di CPU? o.O

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



×
×
  • Crea Nuovo...