StandardBus Inviato 10 Maggio 2013 Condividi Inviato 10 Maggio 2013 http://www.nonsologaming.com/vd/archlinux_logo.png Non lo nego, sono a caccia di un sistema operativo. Lo voglio il più leggero possibile, voglio che parta senza server grafico, voglio che sia personalizzabile a piacimento e che supporti appieno il Raspberry Pi. Dopo una breve ricerca ho deciso di puntare sulla distro ArchLinux ARM compilata per Raspberry, deliziato dalla descrizione che si fa di questo sistema su Wikipedia: "È conosciuta per essere leggera, veloce, estremamente scalabile e adattabile alle proprie esigenze." Cos'altro chiedere? Scaricato ed estratto su SD il file immagine con il solito metodo (DD su linux, Win32 disk imager su Windows), ho inserito la scheda nel Raspberry, aspettandomi una sorta di interfaccia di prima configurazione. E invece no. ArchLinux tiene fede allo scopo per cui è stato creato, e dopo qualche secondo di verbose verremo sbattuti direttamente sulla riga di login testuale... niente benvenuto, niente aiuto. Anzi, a dire la verità l'ultima riga non è affatto stata quella di accesso, ma una fredda [ OK ] Reached target Graphical Interface Al che... la prima cosa da fare è capire che si devono inserire i dati di login nonostante la riga non centri per niente. Effettuo quindi il login tramite le informazioni di accesso di default, ovvero "root" per l'username e "root" come password. Finalmente ottengo accesso alla shell. Ammetto di non aver mai utilizzato Arch, ma pensavo seriamente che venisse fornita con un qualche desktop manager preinstallato. Poco male, anzi... meglio! Questo significa che qualsiasi programma andremo ad eseguire avrà a disposizione le intere risorse offerte dal sistema. Quindi, a meno che non intendiate usare il Raspberry indipendentemente da un monitor, dovrete necessariamente scegliere ed installare un desktop manager. Mi sa proprio che nei prossimi giorni rielaborerò la guida sul Raspberry usato come downloader torrent... e creerò altri file immagine per impiegare in vari modi il Raspberry. Uno dei passaggi obbligati sarà quello di trasformarlo in webserver per ospitare un sito internet creato da noi. È vero che in giro di guide al riguardo ce ne siano tantissime, ma come al solito vorrei rielaborare l'argomento “MS style” e a prova di n00b. AH, quasi dimenticavo: pare che il Raspberry Pi rev.B abbia dei grossi problemi di alimentazione sulle porte USB. In pratica, ogni volta che collegherete direttamente un qualche dispositivo USB ad una delle due porte disponibili, il sistema si riavvierà. Questo sembra essere dovuto ad un errore di progettazione del sistema di alimentazione. Poco male in ogni caso... è risolvibile collegando un HUB USB (multipresa USB) al Raspberry, meglio se alimentato esternamente. Nel mio caso ho riscontrato anche problemi di battitura con la tastiera wireless (con dongle USB a 2.4Ghz), risolti con l’utilizzo del suddetto HUB. "Italianizzare" ArchLinux Per impostazione predefinita, su ArchLinux il layout della tastiera è impostato su us (americano). Supponendo che a noi ci interessi utilizzare il layout italiano, diamo il comando loadkeys it ...e Arch saprà come interpretare correttamente quello che battiamo su tastiera. Questo settaggio, però, verrà mantenuto solamente fino al riavvio. Per rendere permanente la modifica, modifichiamo il file /etc/vconsole.conf con il comando nano /etc/vconsole.conf cancelliamone il contenuto e scriviamo al suo interno: KEYMAP=it FONT=Lat2-Terminus16 Premiamo Ctrl+X per uscire, e Nano ci chiederà se vogliamo salvare le modifiche. Confermiamo con Y e successivamente Invio per sovrascrivere il file. Nano è un editor di testi integrato nella maggior parte delle distribuzioni linux, e ha la peculiarità di funzionare senza modalità grafica, quindi da riga di comando. Nel file abbiamo anche detto al sistema di cambiare il font utilizzato nella virtual console, dato che come suggerisce anche la Beginner's Guide la maggior parte delle lingue usa più glifi rispetto alle 26 lettere dell'alfabeto inglese. Il prossimo passaggio è quello di rendere in italiano (ove possibile) i messaggi di sistema. Impostiamo quindi la lingua italiana mettendo mano al file /etc/locale.gen: nano /etc/locale.gen Scorriamo con i tasti direzionali fino ad individuare le voce #it_IT.UTF-8 UTF-8 e lì cancelliamo il cancelletto (come suona male questa frase). Invece riposizioniamo il cancelletto prima delle due voci en.GB ed en.US che non ce l'hanno. Premiamo Ctrl+X per uscire, e Nano ci chiederà se vogliamo salvare le modifiche. Confermiamo con Y e successivamente Invio per sovrascrivere il file. A questo punto generiamo i file di lingua tramite il comando locale-gen export LANG=it_IT.UTF-8 (Il raspberry dovrà essere connesso ad internet via LAN) A questo punto il sistema è settato in italiano e con la corretta mappatura della tastiera. Potremmo voler settare un IP statico, per garantirci l'accesso da remoto anche dopo il riavvio del raspberry... e per fare questo sarà sufficiente procedere in questo modo: Impostazione dell'IP statico Per prima cosa dovremo disattivare il servizio dhcpcd che è stato avviato automaticamente al boot: systemctl stop dhcpcd.service ...e poi identifichiamo la scheda di rete tramite il comando ifconfig che ci restituirà qualcosa del genere: eth0: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST> mtu 1500 inet 192.168.1.114 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.1 inet6 xxxx:xxxx:xxxx:xxxx:xxxx prefixlen 64 scopeid 0x20<link> ether xx:xx:xx:xx:xx:xx txqueuelen 1000 (Ethernet) RX packets 373 bytes 21628 (21.1 KiB) RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0 TX packets 83 bytes 7449 (7.2 KiB) TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0 lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING> mtu 16436 inet 127.0.0.1 netmask 255.0.0.0 inet6 ::1 prefixlen 128 scopeid 0x10<host> RX packets 0 bytes 0 (0.0 B) RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0 TX packets 0 bytes 0 (0.0 B) TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0 Nel mio caso corrisponde ad eth0, e sicuramente sarà così anche per voi, visto che utilizzeremo tutti la stessa piattaforma e la stessa immagine di sistema. Attiviamo ora la connessione all'interfaccia Ethernet eth0 e settiamo l'IP statico: ip link set eth0 up ip addr add 192.168.1.124/255.255.255.0 dev eth0 ip route add default via 192.168.1.1 Staccando e ricollegando il cavo di rete, il Raspberry dovrebbe acquisire subito l'IP 192.168.1.124, che voi potete cambiare nelle istruzioni qui sopra con quello che vi serve. Installazione di programmi ArchLinux utilizza Pacman come gestore di pacchetti predefinito. Per chi viene da Ubuntu, in pratica pacman si sostituisce su ArchLinux al comando apt-get. Per aggiornare il sistema, diamo i comandi pacman-key --init pacman -Syu ...quest'ultimo contrazione di SYstem Update. Il primo comando invece inizializza il sistema di autenticazione dei pacchetti, assicurandosi che provengano da fonti attendibili. Il sistema aggiornerà il database repository e installerà gli aggiornamenti disponibili. Questo significa che a seconda della quantità di aggiornamenti e della velocità della vostra connessione potrebbe impiegare anche diversi minuti. Per installare un pacchetto prelevandolo da internet in automatico, è sufficiente usare il comando pacman -S nome_pacchetto Nel caso di più pacchetti da installare, possiamo anche dirgli di installarli in sequenza: pacman -S nome_pacchetto1 nome_pacchetto2 ... Per procedere invece con la rimozione di un pacchetto indesiderato, esiste il comando -R (remove) che va usato come segue: pacman -R nome_pacchetto Bene, a questo punto avrete il vostro sistema "pronto all'utilizzo". La frase è ovviamente relativa, ArchLinux è un sistema operativo vergine da plasmare a proprio piacimento. Come ho fatto anche per Raspbian, anche per ArchLinux voglio condividere con voi il “checkpoint” per chiunque non abbia voglia di rifare ad ogni formattazione di SD la pappardella sopra riportata, vuoi per praticità, vuoi per velocizzare qualsiasi esperimento. Quindi, eccovi l’immagine scaricabile di ArchLinux ITA (MS) 08/05/2013: [d]http://www.nonsologaming.com/downloads.php?do=cat&id=56[/d] Il prossimo tutorial tratterà l'installazione dell'ambiente grafico XFCE su ArchLinux Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mouse100 Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 Secondo me chi ha il raspberry è un utente che preferisce impostare tutto da solo, anche se come al solito apprezzo il tuo lavoro e il fatto che dai anche la possibilità di scaricare tutto bello e pronto dopo aver spiegato i procedimenti, per chi ha fretta magari Volevo chiederti, ma se io avessi più SD posso installare più sistemi contemporaneamente e utilizzarli "switchando" le schede? E in tal caso se volessi aggiornare il Fw del raspberry dovrei farlo su ogni sistema considerando che risiede nella SD, dico bene? Chiedo perché mi interessa essere ben informato, anche se dubito che andrei ad utilizzare un o.s. come questo senza interfaccia grafica, che credo possa servire a progetti tipo domotica.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
StandardBus Inviato 12 Maggio 2013 Autore Condividi Inviato 12 Maggio 2013 Secondo me chi ha il raspberry è un utente che preferisce impostare tutto da solo, anche se come al solito apprezzo il tuo lavoro e il fatto che dai anche la possibilità di scaricare tutto bello e pronto dopo aver spiegato i procedimenti, per chi ha fretta magari @mouse100: Non voglio che la gente si scoraggi davanti alla procedura ("lunga"), ma anzi, voglio incoraggiare le persone a contribuire alla crescita della sezione Raspberry Pi nel forum con questi tutorial, che in pratica sono a due vie: la spiegazione passo passo di quello che c'è da fare e l'immagine SD con tutto fatto perchè spesso facendo esperimenti bisogna ripristinare il contenuto della card. Troppi forum/blog riportano solo un sistema o l'altro, e bisogna cercare troppo a lungo per trovare delle informazioni utili. I tutorial su MS devono contenere TUTTO quello che può servire. Chiedo perché mi interessa essere ben informato E ci mancherebbe! sono qua apposta. Se le cose non si capiscono, si perde l'interesse, quindi chiedete pure. se io avessi più SD posso installare più sistemi contemporaneamente e utilizzarli "switchando" le schede? Certo! se volessi aggiornare il Fw del raspberry dovrei farlo su ogni sistema considerando che risiede nella SD, dico bene? Esattamente. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ManuelX Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 Ora si ragiona OS Open everywhere Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BeTmAsTeR Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 good job ! Arch è una fantastica distribuzione che uso ormai da tempo, su Raspberry ( secondo me) è la migliore. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mouse100 Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 Ma quali possono essere gli utilizzi tipici di un os del genere? Non capisco cosa si può fare senza interfaccia grafica, a parte domotica come avevo già pensato. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
StandardBus Inviato 12 Maggio 2013 Autore Condividi Inviato 12 Maggio 2013 @BeTmAsTeR: mi sto accorgendo di quanto sia sottovalutata. @mouse100: web server, downloader con accesso remoto, server SSH... In pratica qualunque applicazione che non richieda l'interazione tramite monitor. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mouse100 Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 Ma transmission si può installare con relativo server e poi controllare il tutto da smartphone come si farebbe su raspbian? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alien33 Inviato 13 Maggio 2013 Condividi Inviato 13 Maggio 2013 Bella guida , continua cosi anche perchè nella proxz settimana mi dovrebbe arrivare anche a me il gioiellino ..... non vedo l'ora di smanettarci Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
StandardBus Inviato 13 Maggio 2013 Autore Condividi Inviato 13 Maggio 2013 Ma transmission si può installare con relativo server e poi controllare il tutto da smartphone come si farebbe su raspbian? Si, Transmission può essere installato su qualsiasi sistema linux. In questo caso non avremo più bisogno di transmission-gtk, perchè modificheremo i settaggi con l'editor di testo sul file di configurazione per poi gestire TUTTO da smartphone. Il Raspberry consumerà ancora meno perchè sia la GUI del programma che l'ambiente desktop non saranno in esecuzione. Bella guida , continua cosi anche perchè nella proxz settimana mi dovrebbe arrivare anche a me il gioiellino ..... non vedo l'ora di smanettarci Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mouse100 Inviato 13 Maggio 2013 Condividi Inviato 13 Maggio 2013 Si, Transmission può essere installato su qualsiasi sistema linux. In questo caso non avremo più bisogno di transmission-gtk, perchè modificheremo i settaggi con l'editor di testo sul file di configurazione per poi gestire TUTTO da smartphone. Il Raspberry consumerà ancora meno perchè sia la GUI del programma che l'ambiente desktop non saranno in esecuzione. Questa cosa dei consumi è davvero molto interessante, soprattutto per chi lascia il raspberry acceso 24hr al giorno utilizzandolo come macchina da guerra torrent Quindi per l'installazione mi basta settare l'ip statico e poi lanciare: sudo apt-get install transmission-daemon senza installare la GUI, dico bene? Il problema però è capire quale file dovrei modificare col nano, perchè devo configurare appunto l'accesso remoto senza interfaccia grafica Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
StandardBus Inviato 13 Maggio 2013 Autore Condividi Inviato 13 Maggio 2013 Esatto, e trovare il file di configurazione non è un gran problema: https://trac.transmissionbt.com/wiki/ConfigFiles In pratica il file di configurazione dovrebbe essere settings.json sotto /etc/transmission-daemon/settings.json Quindi con un bel sudo nano /etc/transmission-daemon/settings.json ...dovresti già poter modificare i settaggi. Qui ci sono tutte le voci possibili: https://trac.transmissionbt.com/wiki/EditConfigFiles Oltre a questo resta solo da avviare il transmission-daemon all'accensione, perchè l'IP statico è già settato nel file immagine che ho pubblicato. Leggiti questo: http://www.nonsologaming.com/content.php?1474-Raspberry-Come-avviare-un-programma-in-automatico-all-accensione. Una volta fatto dovrebbe essere tutto pronto. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mouse100 Inviato 14 Maggio 2013 Condividi Inviato 14 Maggio 2013 In effetti tutto funziona. Però stavo impazzendo perchè in pratica quando modificavo il file, lo salvavo e lo riaprivo, i valori da me modificati tornavano a default. Quindi lo scrivo anche per l'interesse di tutti, prima di modificare il file "settings.json" bisogna prima stoppare il demone con: sudo /etc/init.d/transmission-daemon stop poi si modifica il file di settings, si salva e si riavvia il demone con: sudo /etc/init.d/transmission-daemon start In particolare io ho modificato così le linee di mio interesse: "download-dir": "/mnt/Downloads", "incomplete-dir": "/mnt/Downloads/TempTorrent", "incomplete-dir-enabled": true, "rpc-authentication-required": true, "rpc-bind-address": "0.0.0.0", "rpc-enabled": true, "rpc-password": "settare una password", "rpc-port": 9091, "rpc-url": "/transmission/", "rpc-username": "settare un username", "rpc-whitelist": "*.*.*.*", "rpc-whitelist-enabled": false, Ovviamente si può fare qualsiasi modifica come tu stesso hai detto, e che sarebbe possibile anche via interfaccia grafica Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
StandardBus Inviato 15 Maggio 2013 Autore Condividi Inviato 15 Maggio 2013 Ottimo tip, grazie Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samu0797 Inviato 27 Maggio 2013 Condividi Inviato 27 Maggio 2013 @StandardBus sapresti dirmi se la procedura di installazione è fattibile da SSH? Mi risulta scomodo collegare il raspberry ad un monitor adesso >.> Grazie. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
StandardBus Inviato 27 Maggio 2013 Autore Condividi Inviato 27 Maggio 2013 @samu0797: Non sono sicuro che archlinux abbia l'accesso SSH disponibile di default. :/ Dovresti provare, o in alternativa spostarti sull'ottima distro Moebius, una Debian "light" senza desktop environment ma che ha l'SSH attivo da subito. Negli ultimi esperimenti la sto preferendo ad ArchLinux. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samu0797 Inviato 27 Maggio 2013 Condividi Inviato 27 Maggio 2013 (modificato) Perfetto la provo, se è basata su debian penso di trovarmi anche meglio ^^ Grazie. Edit: installata, configurato transmission e PyLoad, tutto OK! Diciamo che è proprio ciò che cercavo, grazie ancora! Modificato 27 Maggio 2013 da samu0797 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati