Inviato 11 Aprile 201311 anni ciao... ke ne dite di questa configurazione di pc??? Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile VGA Gainward nVidia GeForce GT 620 Core 700MHz Memory DDR3 535MHz 2GB VGA DVI HDMI Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 11 PRO Rev2 Intel 1155/1156/775 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk Case Midi Cooler Master Elite 431 Plus Nero Alimentatore iTek mPower 620W Modulare SSD Corsair Neutron Series GTX 120GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 Retail e la prima ke faccio quindi sicuramente sarà un po' sbagliata (spero di no!!!!!
Inviato 11 Aprile 201311 anni io leverei il dissipatore e userei quello stock usando quel processore..il processore poi non mi piace nemmeno tanto..punta su un i5 2500k..
Inviato 11 Aprile 201311 anni io toglierei l'SSD e prenderei un normale sata, i 60/70 € risparmiati li investirei sul processore prendendo un i5 3550 .... o un processore leggermente meno potente e una scheda grafica migliore della 620. Non conosco gli iTek, se non sei sicuro della loro qualità con 50 € prendi discreti alimentatori 500W non modulari che sono più che sufficenti per il pc in questione. Come già ha detto Untold ... anche per me puoi recuperare i 10€ del dissipatore ed usare tranquillamente quello fornito da intel nella confezione. .... ovviamente poi tutto dipende anche da quello che ci vuoi fare. Modificato 11 Aprile 201311 anni da maxty
Inviato 11 Aprile 201311 anni Autore allora x hard disk prendo un Hard Disk Interno 2.5" Toshiba 250GB 5400RPM 8MB SATA2 x alimentatore un :Alimentatore PC Cooler Master Elite SI 500W bulk il dissipatore lo tolgo come processore e scheda video consigliatemi voi la ram l'ho cambiata ho trovato una a una decina di euro di meno RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 p.s. non vorrei spendere molto x processore e scheda video!!!!
Inviato 12 Aprile 201311 anni Con l'alimentatore che hai scelto te (non posso darti un parere, io per gli alimentatori a basso costo utilizzo LC Power ... ne ho diversi ad uso ufficio accesi da un paio di anni, senza nessun problema) Con un I5 3550 quad core Personalmente invece che un 2,5 come hard disk metterei un WD caviar black da 500 Gb ... costa poco di più ma è un valido Hard Disk E prenderei delle Corsair Venegance 1600 cl8 al posto delle j.skill 1333 (l'unico dubbio è che non ricordo se il B75 supporta memorie 1600 o solo max 1333 prova a verificare) A questo punto ti dovrebbero avanzare una ventina di euro rispetto alla configurazione precedente. Ora in base all'utilizzo che ne fai potresti lasciarlo così e magari spenderli su un alimentatore migliore oppure giocare tra cpu e scheda grafica arrivando a un migliore compromesso. Tieni in considerazione che una 640 analoga alla 620 costa 20 euro di più e sul 3D ha almeno il doppio più performante, per un utilizzo internet, word, excel e simili non cambia nulla.
Inviato 12 Aprile 201311 anni Autore Alimentatore PC LC-Power LC5550 Silent V2.2 550W questo allora sarà l'alimentatore (basteranno 550?) come ram l'avevo scritto prima ke l'avevo cambiata l'hard disk allora prendo questo: Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Black WD5003AZEX 500GB 7200RPM 64MB SATA3 mi puoi spiegare la differenza dei due hard disk??????? per processore ho trovato questi due : CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed tra questi due cambiano solo i ghz o qualcos'altro????? (hanno venti € di differenza)
Inviato 12 Aprile 201311 anni Si, ho visto dopo che avevi cambiato anche le RAM :-D i 550W ti avanzano anche :-D ... ma quell'alimentatore ha solo un connettore 4 pin per alimentare la cpu, benchè non sia indispensabile poichè il processore che prendi consuma poco ma visto che lo stai comprando è meglio che prendi un 4+4 pin ... non si sa mai il futuro cosa ci riserva ;-) Si i processori sono sostanzialmente uguali differiscono per frequenza e 3 tecnologie che nel 3450 non sono presenti ma di cui puoi fare a meno. La differenza tra gli hard disk 3.5 e quelli 2.5 è sostanzialmente la grandezza e la capacità massima. In fascia bassa cambiano le velocità di rotazione 5400 giri per i 2.5 e 7200 per 3.5 .... ovviamente anche la velocità di lettura scrittura sono differenti a vantaggio dei 3.5, anche se questo non è sempre vero, ci sono hard disk 2.5 più veloci di hard disk 3.5. Io ti ho consigliato il caviar black che è sicuramente uno dei migliori hard disk in fascia medio bassa poichè tu eri partito con un SSD ... ma può andare bene anche un'altro hard disk che costa meno ...
Inviato 13 Aprile 201311 anni Autore per alimentatore questo va bene?? :Alimentatore PC LC-Power LC6550GP2 V2.2 Green Power 550W come processore allora prendo questo:CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed resta la scheda video...quella che avevo indicato io va bene???
Inviato 13 Aprile 201311 anni Eccomi, si questo alimentatore va bene ..... con i cambiamenti che budget abbiamo per la scheda video ? ... ma sopratutto ... che uso farai di questo pc ?
Inviato 13 Aprile 201311 anni Autore quindi alla fine sarà: Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Case Midi Cooler Master Elite 431 Plus Nero Alimentatore PC LC-Power LC6550GP2 V2.2 Green Power 550W Hard Disk Interno 2.5" Toshiba 250GB 5400RPM 8MB SATA2 scheda video: su per giù mi restano 50 € di budget ke vorrei spendere tutto per la scheda video (il pezzo più costoso è il processore che mi occupa quasi la metà del mio budget) l'uso di questo pc sarà gaming (non continuamente) e poi le funzioni normali.... p.s. io uso molti programmi
Inviato 13 Aprile 201311 anni quindi alla fine sarà: Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Case Midi Cooler Master Elite 431 Plus Nero Alimentatore PC LC-Power LC6550GP2 V2.2 Green Power 550W Hard Disk Interno 2.5" Toshiba 250GB 5400RPM 8MB SATA2 scheda video: su per giù mi restano 50 € di budget ke vorrei spendere tutto per la scheda video (il pezzo più costoso è il processore che mi occupa quasi la metà del mio budget) l'uso di questo pc sarà gaming (non continuamente) e poi le funzioni normali.... p.s. io uso molti programmi e allora carica tutto sulla scheda video .... 50€ della 620 + i 50€ risparmiati dagli altri componenti riesci a prendere una GTX650 rimanendo su nvidia.
Inviato 13 Aprile 201311 anni Autore ehhm,forse non mi sono spiegato bene..il mio budget all'inizio era di 500 € considerando ke il processore costava sui 110 €,poi il processore è arrivato a 180€ e quindi adesso ho fatto il conti e senza scheda video esce 455€ quindi mi restano appena 50 euro...
Inviato 13 Aprile 201311 anni qualcosa non torna ... è vero che la cpu costa 70 € di più .... ma risparmi 50/60 € di hard disk 20€ di alimentatore 10 € di ventola e 10 € di ram ... quindi dovresti avere un margine di una 30ina di € da aggiungere alla 620
Inviato 13 Aprile 201311 anni Autore ecco i prezzi dei pezzi: Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX 60.70 € CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 178.00 € RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 57.70 € Case Midi Cooler Master Elite 431 Plus Nero 58.00 € Alimentatore PC LC-Power LC6550GP2 V2.2 Green Power 550W 39.10 € Hard Disk Interno 2.5" Toshiba 250GB 5400RPM 8MB SATA2 61.30 € come puoi vedere anche tu si arriva a 455 €
Inviato 13 Aprile 201311 anni occhio che 61 sono per il caviar black non per il toshiba, a questo punto ... scenderei su un caviar green o blue e recuperi 20€ da aggiungere alla scheda video ... secondo me la 620 è proprio il minimo per il gaming ... almeno una 640
Inviato 13 Aprile 201311 anni Autore se aggiungo 30 € posso comprarmi questa scheda video che ne dici???? VGA Asus GT640-2GD3 nVidia GeForce GT 640 Core 901MHz Memory DDR3 1782MHz 2GB VGA DVI HDMI per hard disk lascio quello perchè ho visto e la differenza è di 10 €...
Inviato 13 Aprile 201311 anni e si, oltre non si può andare con quel budget .... del resto non saprei dove andare a cercare di recuperare qualcosa ... così mi sembra abbastanza equilibrato ... ci sarebbe più o meno allo stesso prezzo la radeon 7750 ... ma credo che in termini di prestazioni siano abbastanza simili. Servirebbe qualcuno che le conosce bene entrambe. Modificato 13 Aprile 201311 anni da maxty
Inviato 13 Aprile 201311 anni Oddio, questa è una domanda difficile ... sopratutto perché fino ad adesso non mi hai dato l'idea di avere grosse esigenze. Sicuramente fatta eccezione per l'hard disk, dove inizialmente avevi optato per un SSD per il resto è molto più performante della configurazione iniziale. Hai detto gaming .... e per quello l'SSD serve a poco mentre per il resto l'hai ottimizzato sicuramente .... poi se ci riuscirai a giocare con un gioco uscito ieri in full hd e con dettagli al massimo non te lo so dire (o meglio azzarderei anche a dirti di no). Poi hai detto : "uso molti programmi" ... è un po troppo generico per capire se possa soddisfare le tue esigenze. Che programmi devi usare e sopratutto in che modo ? .... nel senso .... se devo montare solo il filmino di Natale non prendo un PC che abbia prestazioni esagerate, quella volta l'anno che monto il filmino spenderò 2 ore di tempo in più ma lo faccio lo stesso. Se monto filmati tutti i giorni per hobby o per professione è tutt'altro discorso.
Inviato 15 Aprile 201311 anni Autore prima di tutto scusa x la risposta ritardata xD poi va bene grazie non ti preoccupare mi sono informato di più e ho capito che questo pc soddisfa quello che devo fare!!!!! ti vorrei fare solo una domanda, come dicevo all'inizio questa è la mia prima assemblazione e quindi vorrei sapere se dopo che monto tutti i pezzi quando lo apro per la prima volta che devo fare???? devo avere un disco di ripristino di windows 7 (quello ke gli vorrei mettere)?????? devo installare tutti i componenti o si installano automaticamente?????
Inviato 15 Aprile 201311 anni prima di tutto scusa x la risposta ritardata xD poi va bene grazie non ti preoccupare mi sono informato di più e ho capito che questo pc soddisfa quello che devo fare!!!!! ti vorrei fare solo una domanda, come dicevo all'inizio questa è la mia prima assemblazione e quindi vorrei sapere se dopo che monto tutti i pezzi quando lo apro per la prima volta che devo fare???? devo avere un disco di ripristino di windows 7 (quello ke gli vorrei mettere)?????? devo installare tutti i componenti o si installano automaticamente????? non un disco di ripristino, un disco di installazione di Windows7 o 8 .... considera che se lo prendi con l'acquisto del PC un windows OEM non costa neanche troppo. Comunque si la prima volta lo accendi con dentro il dvd di windows e installi il sitema. Una volta installato windows ... devi installare da cd a corredo, i driver della scheda madre e poi quelli della scheda video (quelli della scheda video ti consiglio di scaricarli direttamente dal sito nvidia che sono sicuramente più aggiornati rispetto a quelli che trovi nel cd). Puoi provare anche a controllare se qualche driver della scheda madre è stato aggiornato.
ciao... ke ne dite di questa configurazione di pc???
Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
VGA Gainward nVidia GeForce GT 620 Core 700MHz Memory DDR3 535MHz 2GB VGA DVI HDMI
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 11 PRO Rev2 Intel 1155/1156/775
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk
Case Midi Cooler Master Elite 431 Plus Nero
Alimentatore iTek mPower 620W Modulare
SSD Corsair Neutron Series GTX 120GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 Retail
e la prima ke faccio quindi sicuramente sarà un po' sbagliata (spero di no!!!!!