Vai al contenuto
Inviato

Occorrente:

 

- saldatore

- sparacolla per isolare meglio i fili

- filo di stagno

- un led infrarossi (sempre ricavato da un telecomando vecchio)

- un piccolo switch (interruttore per accendere e spegnere il led)

- una batteria da 1,5v

- un contenitore stile penna.

 

Come pulsanti, vanno bene anche gli interrutori di un'autoradio vecchia

1.png.5e3694ae35cf2442ca28c93371e0de0c.png

 

dissaldarne uno, facendo attenzione, facendo in modo che i piedini restino attaccati, perchè servono per collegare i fili.

 

poi cercare una penna abbastanza grande, in modo che ci stia sia il circuito che la batteria

6.png.0fa5c49d93d51b16e1d278f5831c17a4.png

e nella punta della penna, possiamo mettere il led

 

Adesso cominciamo il circuito collegando sempre un filo di diverso colore per polo (tenendo presente la polarità  del led, se colleghiamo i fili al contrario il led non si "illuminerà ")

 

NB: guardando il led ci sembrerà  come se fosse sempre spento.. in realtà  trasmette raggi luminosi a frequenze che noi non vediamo... ma le macchine fotografiche digitali si. puntiamo una macchina fotografica digitale verso il led e noteremo attraverso lo schermo che il led in realtà  emette luce.

 

5.png.24eb9439bc7af112fa26a56dcff2d7cf.png

 

Inziamo il lavoro vero e proprio

 

- tagliare il filo positivo ( lo potete tranquillamente riconoscere, xke ha un pezzo di metallo piu piccolo, dentro il led, e mettere l'interrutore

 

- metterlo in mezzo al circuito, e saldare l'estremità  del filo a un dentito dell'interrutore, mentre il filo tagliato, mettetelo all'altro dentino,e fate proseguire il circuito fino alla batteria

 

-richiudete il tutto, e i risultati finali dovrebbero essere questi

 

3.png.f6e56398017423f29ce00f6663d5cc16.png

4.png.15f6f250170e0f224cbc6ece557162d6.png

 

L'interrutore, non è bipolare, si accende solo se premuto, e se lo rilasciate, si spegne.

 

Quando usate la penna dovete mettere il wiimote non dietro di voi ma di fianco in modo che quando accendete il led lui riesce a vederlo. Poi, non utilizzate la penna in modo dritto, ma un pò inclinata per favorire la vista del led al wiimote. (il wiimote ha un angolo di visione di 45°)

 

[youtube:1qb4ofwk]<object width="660" height="525"><param name="movie" value="

name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="
type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="660" height="525"></embed></object>[/youtube:1qb4ofwk]

Featured Replies

Inviato
Una guida più dettagliata ci vorrebbe per la creazione della penna... ho visto anche l'altro topic ma non è che spiega gran ke

oppure un video e/o other immagini...

 

quoto in pieno!

Inviato

La penna non è altro che un LED infrarossi, un interruttore, una pila e una resistenza per non bruciare il LED.

 

Lo stesso circuito che realizzareste per costruire un banale LED che si accende.

Inviato

cosa posso usare al posto di Bluesoleil

p.s ho un mac processore 2.4 GHz intel core 2 duo

ecco le info sul bluetooth Versione software Bluetooth di Apple: 2.1.9f10

Impostazioni hardware:

miki(2):

Indirizzo: 00-23-12-38-75-ad

Produttore: Broadcom

Versione firmware: 180 (365)

Stato Bluetooth: Attivato

Visibile: Sì

Versione HCI: 4 ($4)

Revisione HCI: 365 ($16d)

Versione LMP: 4 ($4)

Sottoversione LMP: 8628 ($21b4)

Tipo di dispositivo (principale): Computer

Tipo di dispositivo (completo): Desktop Macintosh

Classe composita del dispositivo: 3670276 ($380104)

Classe dispositivo (principale): 1 ($1)

Classe dispositivo (secondaria): 1 ($1)

Classe servizio: 448 ($1c0)

Richiede l'autenticazione: No

Servizi:

Trasferimento documenti Bluetooth:

Cartella di accesso di altri dispositivi: ~/Public

Richiede l'autenticazione: Sì

Stato: Abilitato

Scambio documenti Bluetooth:

Cartella per elementi accettati: ~/Downloads

Richiede l'autenticazione: No

Quando vengono accettati altri elementi: Chiedi

Quando vengono accettati elementi PIM: Chiedi

Quando si ricevono degli elementi: Avvisa per ogni documento

Stato: Abilitato

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Ma una domanda, mettere in home una guida copiata si può? °°
Inviato
cosa posso usare al posto di Bluesoleil

p.s ho un mac processore 2.4 GHz intel core 2 duo

ecco le info sul bluetooth Versione software Bluetooth di Apple: 2.1.9f10

Impostazioni hardware:

miki(2):

Indirizzo: 00-23-12-38-75-ad

Produttore: Broadcom

Versione firmware: 180 (365)

Stato Bluetooth: Attivato

Visibile: Sì

Versione HCI: 4 ($4)

Revisione HCI: 365 ($16d)

Versione LMP: 4 ($4)

Sottoversione LMP: 8628 ($21b4)

Tipo di dispositivo (principale): Computer

Tipo di dispositivo (completo): Desktop Macintosh

Classe composita del dispositivo: 3670276 ($380104)

Classe dispositivo (principale): 1 ($1)

Classe dispositivo (secondaria): 1 ($1)

Classe servizio: 448 ($1c0)

Richiede l'autenticazione: No

Servizi:

Trasferimento documenti Bluetooth:

Cartella di accesso di altri dispositivi: ~/Public

Richiede l'autenticazione: Sì

Stato: Abilitato

Scambio documenti Bluetooth:

Cartella per elementi accettati: ~/Downloads

Richiede l'autenticazione: No

Quando vengono accettati altri elementi: Chiedi

Quando vengono accettati elementi PIM: Chiedi

Quando si ricevono degli elementi: Avvisa per ogni documento

Stato: Abilitato

 

il mac ha gia un buon programma

  • 1 mese dopo...
Inviato

RAGA DOVETE ASSOLUTAMNETE AIUTARMI

 

ho tutto: wiimote, bluesoleil, chiavetta bluetooth, anke lo skifo nella foto(ke sarebbe poi la penna ir e funziona)

[ATTACH=CONFIG]1765._xfImport[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1766._xfImport[/ATTACH]

Al momento della calibrazione non succede niente, cioè io provo a premere i tasto della biro sui segni dati ma non succede niente.

è da due settimane ke provo creare la biro e adesso ke ci sono riuscito non funziona nulla.

Aiutatemi vi prego.

Inviato

Tieni conto che il wiimote deve vedere la luce del led IR, quindi dovresti fare in modo che il led rifletta la luce IR (magari facendo il led piatto davanti e incollando davanti un pezzo di carta stagnola che rifletta la luce).

Altra cosa importante: controlla che la tensione che hai applicato faccia accendere il led: prendi una fotocamera e puntala davanti al led acceso, dovresti vedere una luce viola uscire dal led. Se non vedi nulla, il led non funziona.

Inviato

IL led funziona ma non ho capito come fare la calibrazione

e cosa intendi per led piatto?

Inviato

Sono riuscito a risolvere il problema della calibrazione, ma la biro funziona solo qui, dopo non riesco a spostare, aprire o chiudere le cartelle.

Aiutatemi

Inviato

RAGA FUNZIONA TUTTO ALLA PERFEZIONE FINALMENTE

Per risolvere il mio problema ho usato questo programma: Smoothboard 2, molto più sensibile del Whiteboard

Grazie a tutti.

Modificato da Riki950122

  • 11 mesi dopo...
Inviato
Ciao sono rimasto veramente colpito da questo fantastico congegno per modo di dire sei un grande ti meriteresti un nobel questo modo per autocostruirsi uno schermo touch deve fare il giro del mondo

Crea un account o accedi per lasciare un commento