Vi dico subito che non mi interessa affatto giocarci, o meglio, ci giocherei ma a livelli non troppo elevati, giochi non proprio recentissimi insomma, per quelli uso l'xbox.. cosa che più mi interessa è che sia silenzioso (ho pensato infatti di metterci anche un dissipatore diverso da quello fornito dalla intel), veloce (e questo non è un problema), abbastanza prestante nonostante l'uso che ne faccio io che riguarda prettamente multi-tasking, foto/video editing (livello di poco superiore all'amatoriale), realizzazione e rendering di progetti AutoCAD (2D e 3D), e poi tutti i normali usi, musica, video, masterizzare ecc.
COSA MOLTO IMPORTANTE: Non voglio per nessun motivo al mondo effettuare overclock, perciò ditemi se i componenti sopracitati vanno bene cosi per come sono oppure se posso cambiarli con altri che non hanno bisogno di overclock per raggiungere certe prestazioni.. lo dico perchè a chiunque ho chiesto consiglio mi hanno parlato tutti di fare overclock, non ne sono capace primo e secondo non mi va nemmeno di perderci tempo.. considerate poi che il budget massimo è di poco superiore ai 700€, grazie
Salve a tutti, per il mio nuovo pc avevo pensato a questi componenti:
CPU: Intel Core i7 2700k, 295€
MB: ASUS P8Z77-V LK, 104€
RAM: G.Skill Ripjaws-X DDR3 1600MHz 1.5v CL9 (2x4GB), 45€
SSD: Crucial M4 128GB, 93€
HDD: Western Digital Caviar Green 1TB (Già di mia proprietà)
VIDEO: ASUS GTX650-E 1GD5, 90€
CASE+ALIM: LC-POWER Midi Pro-925B /Alim. 600W), 52€
DISSIPATORE CPU: Arctic Freezer 7 Pro Rev.2, 19€
Tot.: 698,00€
Vi dico subito che non mi interessa affatto giocarci, o meglio, ci giocherei ma a livelli non troppo elevati, giochi non proprio recentissimi insomma, per quelli uso l'xbox.. cosa che più mi interessa è che sia silenzioso (ho pensato infatti di metterci anche un dissipatore diverso da quello fornito dalla intel), veloce (e questo non è un problema), abbastanza prestante nonostante l'uso che ne faccio io che riguarda prettamente multi-tasking, foto/video editing (livello di poco superiore all'amatoriale), realizzazione e rendering di progetti AutoCAD (2D e 3D), e poi tutti i normali usi, musica, video, masterizzare ecc.
COSA MOLTO IMPORTANTE: Non voglio per nessun motivo al mondo effettuare overclock, perciò ditemi se i componenti sopracitati vanno bene cosi per come sono oppure se posso cambiarli con altri che non hanno bisogno di overclock per raggiungere certe prestazioni.. lo dico perchè a chiunque ho chiesto consiglio mi hanno parlato tutti di fare overclock, non ne sono capace primo e secondo non mi va nemmeno di perderci tempo.. considerate poi che il budget massimo è di poco superiore ai 700€, grazie