Vai al contenuto
Inviato

Ciao

 

Al mio netbook si è rotto il dc power sulla piastra volevo sapere se fosse possibile metterci un cavo dell'alimentatore fisso saldato su in qualche modo ?

Featured Replies

Inviato

La possibilitá puó essere presa in considerazione.

 

Magari piú info e perché no qualche immagine?

Inviato
  • Autore
La possibilitá puó essere presa in considerazione.

 

Magari piú info e perché no qualche immagine?

Ho un netbook asus Eee Pc 1005p ed si è rotto il DC Power che è saldato sulla piastraFoto0001.jpg.10aff42411097a6feea91e3d75c70bca.jpg

Inviato
  • Autore
La possibilitá puó essere presa in considerazione.

 

Magari piú info e perché no qualche immagine?

Potresti Aiutarmi ? Grazie ...

Inviato
Dalla foto non si capisce un gran che ma sono riuscito a trovare in internet lo spinotto in questione e si vede che ci sono 2 piedini laterali tipo smd e quindi puoi salarci sopra un alimentatore ma devi stare attento al più e al meno dell'alimentatore esterno.
Inviato
  • Autore
Dalla foto non si capisce un gran che ma sono riuscito a trovare in internet lo spinotto in questione e si vede che ci sono 2 piedini laterali tipo smd e quindi puoi salarci sopra un alimentatore ma devi stare attento al più e al meno dell'alimentatore esterno.

Quali sono i punti giusti ? Grazie mille ....

Modificato da pigma

Inviato
  • Autore
Dalla foto non si capisce un gran che ma sono riuscito a trovare in internet lo spinotto in questione e si vede che ci sono 2 piedini laterali tipo smd e quindi puoi salarci sopra un alimentatore ma devi stare attento al più e al meno dell'alimentatore esterno.

Il pc ha in Input +19v 2.1 A, 40 ed io ho trovato un carica batteria con cassettina AC100-240 50/60Hz 18 w DC 8,4 V , 1.5 A ... funziona con questo ?

Inviato
Il pc ha in Input +19v 2.1 A, 40 ed io ho trovato un carica batteria con cassettina AC100-240 50/60Hz 18 w DC 8,4 V , 1.5 A ... funziona con questo ?

 

Come ho detto lateralmente, ma dalla foto non sicapisce qual'è il più e quale il meno.

Ti serve un alimentatore da 19v 2.1A e non uno da 8.4v altrimenti non funziona per alumentazione non sufficente

Inviato
  • Autore
Come ho detto lateralmente, ma dalla foto non sicapisce qual'è il più e quale il meno.

Ti serve un alimentatore da 19v 2.1A e non uno da 8.4v altrimenti non funziona per alumentazione non sufficente

Grazie gentilissimo, bisogna solo capire qual'è il +/- ...

Inviato
  • Autore
Come ho detto lateralmente, ma dalla foto non sicapisce qual'è il più e quale il meno.

Ti serve un alimentatore da 19v 2.1A e non uno da 8.4v altrimenti non funziona per alumentazione non sufficente

aspetta adesso carico altre foto ...

Inviato
Cerca di non fare doppi post, non siamo su di una chat, ma su un forum quindi basta usare il tasto modifica
Inviato
  • Autore
Foto0015.jpg.95d97ed397d6136803670ceca87c4704.jpgFoto0008.jpg.f71dcd059d6dbc54d6d99ba958754fdb.jpgeccole spero che siano esaurienti
Inviato
  • Autore
Cerca di non fare doppi post, non siamo su di una chat, ma su un forum quindi basta usare il tasto modifica

ok scusate

Modificato da pigma

Inviato
Se guardi la board sui fianchi dello spinotto ci 2 linguette punti dove saldare l'alimentatore esterno.
Inviato
  • Autore
Se guardi la board sui fianchi dello spinotto ci 2 linguette punti dove saldare l'alimentatore esterno.

Ma dissaldando il DC i due punti in questione sono fatti come una specie di piedini che sembrano quadrati ? Intorno c'è uno schema, lo schema sx si chiude può essere che quello è il positivo e a dx lo schema è aperto quello sarà il negativo la mia illustrazione è esatta ?

Modificato da pigma

Inviato
  • Autore
Se guardi la board sui fianchi dello spinotto ci 2 linguette punti dove saldare l'alimentatore esterno.
Foto00201.jpg.e44bd30f822341fe372fcf6d6f3eabea.jpgscusa la mia ignoranza ma sono questi i punti dove saldare ?
Inviato
No, quando guardi la board tenendo lo spinotto per il monitor verso di sulla destra ci sono quattro fori cove c'era saldato lo spinotto per l'alimentatore, tra 2 fori c'è una saldatora quadrata quelli i sono i due poli (positivo e negativo), per devinire quali sinao il positivo e il negativo dovresti innanzittutto vedere dove vanno i contatti dello spinotto con und tester e poi basta quadare sull'alimentatore come sono fatti, di norma c'è sempre disegnato dove trovi le cratteristiche.
Inviato
  • Autore
No, quando guardi la board tenendo lo spinotto per il monitor verso di sulla destra ci sono quattro fori cove c'era saldato lo spinotto per l'alimentatore, tra 2 fori c'è una saldatora quadrata quelli i sono i due poli (positivo e negativo), per devinire quali sinao il positivo e il negativo dovresti innanzittutto vedere dove vanno i contatti dello spinotto con und tester e poi basta quadare sull'alimentatore come sono fatti, di norma c'è sempre disegnato dove trovi le cratteristiche.

Grazie

Inviato
  • Autore
No, quando guardi la board tenendo lo spinotto per il monitor verso di sulla destra ci sono quattro fori cove c'era saldato lo spinotto per l'alimentatore, tra 2 fori c'è una saldatora quadrata quelli i sono i due poli (positivo e negativo), per devinire quali sinao il positivo e il negativo dovresti innanzittutto vedere dove vanno i contatti dello spinotto con und tester e poi basta quadare sull'alimentatore come sono fatti, di norma c'è sempre disegnato dove trovi le cratteristiche.

Grazie e scusami ho sostituito direttamente il DC, adesso non trovo più l'alimentatore, cosi gli messo un alimentatore di 12 V con mA 500 giusto per vedere se funzionasse e con i fili ho fatto un collegamento volante nel DC , ma il notebook cerca di accendersi cioè s'accendono le luci e lampeggiono e la ventola trema , ma l domanda è: se acquistassi un alimentatore avrei buone probabilità di funzionamento del pc ?

Inviato
12v non sono sufficenti, dc sta per corrente continua quindi npn capisco cosa non trovi
Inviato
  • Autore
12v non sono sufficenti, dc sta per corrente continua quindi npn capisco cosa non trovi

Gentilissimo. Ci sono riuscito :) :) :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento