Due giorni fa (13 novembre 2012) è uscita la nuova distribuzione di Android, Jelly Bean 4.2, e tutti i Galaxy Nexus Takju hanno potuto fare l'aggiornamento OTA (Over The Air, ovvero dallo smartphone ricevendo una notifica di upgrade). Per quelli Yakju bisogna ancora aspettare... o si può installare la versione sopracitata.
Tutto quello che ci serve è un Galaxy Nexus (versione testata 4.1.2 Yakju) e un computer (con Windows o OSX).
Passo 1: Sblocco Bootloader
- eseguire il backup dei dati (seguendo questa guida il telefono sarà formattato)
- Abilitare la modalità Debug dal proprio smartphone nel menu impostazioni
- Accedere al bootloader (a telefono spento, tenete premuti i tasti volume mentre accendete il telefono)
- Con il terminale del vostro computer accedete alla cartella scompattata precedentemente ed inserite i seguenti comandi (uno alla volta, confermando con Invio):
Nello smartphone viene chiesto di confermare l'operazione, possiamo farlo utilizzando i tasti volume per la selezione e il tasto accensione per la conferma.
Passo 2: Installazione Aggiornamento
- Riavviamo il bootloader utilizzando i tasti volume e confermando con il tasto accensione del telefono ma teniamo aperto il terminale sul computer
- Scarichiamo la Factory Image del Galaxy Nexus Takju, versione 4.2, da questo link
- Estraiamo l'archivio e scompattiamo il file zip interno
- Copiamo nella cartella Android (creata nel passo 1) i file system.img, userdata.img, boot.img
- Procediamo all'installazione con i seguenti comandi (uno alla volta, confermando con Invio):
Due giorni fa (13 novembre 2012) è uscita la nuova distribuzione di Android, Jelly Bean 4.2, e tutti i Galaxy Nexus Takju hanno potuto fare l'aggiornamento OTA (Over The Air, ovvero dallo smartphone ricevendo una notifica di upgrade). Per quelli Yakju bisogna ancora aspettare... o si può installare la versione sopracitata.
Tutto quello che ci serve è un Galaxy Nexus (versione testata 4.1.2 Yakju) e un computer (con Windows o OSX).
Passo 1: Sblocco Bootloader
- eseguire il backup dei dati (seguendo questa guida il telefono sarà formattato)
- Scompattare l'archivio scaricato (link)
- Abilitare la modalità Debug dal proprio smartphone nel menu impostazioni
- Accedere al bootloader (a telefono spento, tenete premuti i tasti volume mentre accendete il telefono)
- Con il terminale del vostro computer accedete alla cartella scompattata precedentemente ed inserite i seguenti comandi (uno alla volta, confermando con Invio):
Con Windows
Con OSX
Con Linux
Nello smartphone viene chiesto di confermare l'operazione, possiamo farlo utilizzando i tasti volume per la selezione e il tasto accensione per la conferma.
Passo 2: Installazione Aggiornamento
- Riavviamo il bootloader utilizzando i tasti volume e confermando con il tasto accensione del telefono ma teniamo aperto il terminale sul computer
- Scarichiamo la Factory Image del Galaxy Nexus Takju, versione 4.2, da questo link
- Estraiamo l'archivio e scompattiamo il file zip interno
- Copiamo nella cartella Android (creata nel passo 1) i file system.img, userdata.img, boot.img
- Procediamo all'installazione con i seguenti comandi (uno alla volta, confermando con Invio):
Con Windows
Con OSX
Con Linux
Passo 3: Blocco Bootloader (opzionale)
Digitiamo nel terminale i seguenti comandi:
Con Windows
Con OSX
Con Linux
A questo punto lo smartphone si riavvierà e potremo eseguire la prima configurazione.
Modificato da ghish