possiedo una stampante clp 315 che funge alla grande ma presto mi troverò a dover cambiare i toner, purtroppo la samsung ha pensato bene di mettere dei chip per costringere la gente a comperare i loro originali senza possibilità di ricarica fatta in casa ed è superfluo dire che costano una botta.
esistono dei chip di modifica ma costano una quarantina di euro e io mi sono imbattuto in un sito americano che sostiene invece che si possa fare il tutto da soli semplicemente collegando un filo dalla eprom a un punto a massa con in mezzo un'interruttore.
Ora il problema è che il tizio del video che spiega la procedura di reset parla in inglese e io lo mastico poco, qualche buon samaritano sarebbe così gentile da potermi spiegare i tempi di reset (quanto devo tenere premuto il pulsante) e quantaltro sia importante sapere e se la procedura resetta pure gli altri consumabili(drum e cinghia)??
ciao a tutti,
possiedo una stampante clp 315 che funge alla grande ma presto mi troverò a dover cambiare i toner, purtroppo la samsung ha pensato bene di mettere dei chip per costringere la gente a comperare i loro originali senza possibilità di ricarica fatta in casa ed è superfluo dire che costano una botta.
esistono dei chip di modifica ma costano una quarantina di euro e io mi sono imbattuto in un sito americano che sostiene invece che si possa fare il tutto da soli semplicemente collegando un filo dalla eprom a un punto a massa con in mezzo un'interruttore.
Ora il problema è che il tizio del video che spiega la procedura di reset parla in inglese e io lo mastico poco, qualche buon samaritano sarebbe così gentile da potermi spiegare i tempi di reset (quanto devo tenere premuto il pulsante) e quantaltro sia importante sapere e se la procedura resetta pure gli altri consumabili(drum e cinghia)??
grazie in anticipo Filippo