Dopo molte discussioni sull'eventuale presentazione o meno in streaming delle sue novità Google ha deciso di annunciarle per vie ufficiali togliendoci lo sfizio di una presentazione sulla scia di quella dell'I/O di quest'estate, ma lasciandoci comunque tutt'altro che con la bocca asciutta.
Espongo in maniera riassuntiva le principali novità presentate:
LG Nexus 4 (smartphone)
Asus Nexus 7 32Gb e 32Gb+3G(tablet)
Samsung Nexus 10 (tablet)
Android Jelly Bean 4.2
Qui di seguito invece tutte le novità viste più nel dettagli
Partiamo dal nuovo smartphone di punta di casa Google nonché successore del Samsung Galaxy Nexus
LG Nexus 4
http://imageshack.us/a/img405/9162/lgnexus.png
Caratteristiche tecniche:
Processore: Qualcomm Snapdragon S4 Pro a 1,5GHz Quad-Core Krait
Sistema operativo: Android 4.2 Jelly Bean
Display: 4,7 pollici WXGA True HD IPS Plus (1280 x 768 pixel), 320ppi
Memoria interna: 8GB / 16GB
RAM: 2 GB
Fotocamera: 8,0 MP posteriore / 1,3MP anteriore
Batteria: 2.100mAh
Dimensioni: 133,9 x 68,7 x 9,1 mm
Peso: 139g
Prezzi:
Versione 8Gb: 299$ (probabilmente sarà convertito in 299€)
Versione 16Gb: 349$ (probabilmente sarà convertito in 349€)
Disponibilità:
Dal 13 Novembre nei Play Store che forniscono anche l'acquisto dei device, fra cui quelli di Francia, Spagna e Germania. In Italia probabilmente sarà distribuito più tardi.
Asus Nexus 7 32Gb (+3G)
http://imageshack.us/a/img201/2691/nexus7.png
Del primo tablet abbiamo già ampiamente parlato, e comunque le caratteristiche tecniche la avrete potute già apprezzare da tempo, ma ve le riassumo qui:
Processore: 1.30 GHz quad core
RAM: 1.00 GB
Display: 800x1280
Diagonale display: 7"
Fotocamera principale: no
Fotocamera sec.: 1,2 Mpix
Versione Android: 4.1
Le vere novità proposte da Google quest'oggi sono:
Eliminazione della versione da 8Gb
Versione da 16Gb --> prezzo abbassato a 199$
Nuova versione da 32Gb --> 249$
Nuova versione da 32Gb con modulo 3G --> 299$
Disponibilità: vedi LG Nexus 4
Samsung Nexus 10
http://imageshack.us/a/img689/2076/samsung10.png
Il primo tablet da 10" di Google! Qui di seguito le caratteristiche tecniche:
CPU dual-core Cortex A15 Exynos 5250 a 1,7 GHz
2 GB di RAM
Display da 10,1 pollici a 2.560 x 1.600
Android 4.2 Jelly Bean
NFC, WiFi, Bluetooth 4.0
Fotocamera posteriore da 5 megapixel, fotocamera anteriore da 1,9 megapixel
Batteria da 9.000 mAh
Prezzi:
Versione 16Gb: 399$ (probabilmente sarà convertito in 399€)
Versione da 32Gb: 499$ (probabilmente sarà convertito in 499€)
Come ciliegina sulla torta Google ha ufficializzato la nuova versione del suo sistema operativo, arrivato alla versione 4.2, che mantiene in nome Jelly Bean. Qui di seguito le principali caratteristiche:
Photo Sphere Camera: effetto panorama per la fotocamera con funzionalità avanzate. Possibilità di effettuare una foto in modalità panorama anche non per forza in orizzontale.
Gesture Typing: tastiera potenziata con nuove funzionalità, tra cui la scrittura "swipe".
Multiutenza: Per i tablet: possibilità di collegare più account simultaneamente e passare facilmente da uno all’altro.
Condivisione dello schermo tramite adattatore wireless a tutti i dispositivi che supportano l’input HDMI.
Daydream: il vostro device diventa una cornice che mostra immagini e news.
Notifiche espandibili migliorate
Google Now rinnovato con nuove funzionalità
Nuovo look per Google Search
Maggiorate velocità e fluidità
Condivisione di foto e video via Android Beam
Widget ridimensionabili in modo ancora più facile ed intelligente
Migliorata l'accessibilità, in particolare per i non vedenti.
Un grande ringraziamento all'utente Zeus per la collaborazione!
Dopo molte discussioni sull'eventuale presentazione o meno in streaming delle sue novità Google ha deciso di annunciarle per vie ufficiali togliendoci lo sfizio di una presentazione sulla scia di quella dell'I/O di quest'estate, ma lasciandoci comunque tutt'altro che con la bocca asciutta.
Espongo in maniera riassuntiva le principali novità presentate:
Qui di seguito invece tutte le novità viste più nel dettagli
Partiamo dal nuovo smartphone di punta di casa Google nonché successore del Samsung Galaxy Nexus
LG Nexus 4
http://imageshack.us/a/img405/9162/lgnexus.png
Caratteristiche tecniche:
Prezzi:
Versione 8Gb: 299$ (probabilmente sarà convertito in 299€)
Versione 16Gb: 349$ (probabilmente sarà convertito in 349€)
Disponibilità:
Dal 13 Novembre nei Play Store che forniscono anche l'acquisto dei device, fra cui quelli di Francia, Spagna e Germania. In Italia probabilmente sarà distribuito più tardi.
Asus Nexus 7 32Gb (+3G)
http://imageshack.us/a/img201/2691/nexus7.png
Del primo tablet abbiamo già ampiamente parlato, e comunque le caratteristiche tecniche la avrete potute già apprezzare da tempo, ma ve le riassumo qui:
Processore: 1.30 GHz quad core
RAM: 1.00 GB
Display: 800x1280
Diagonale display: 7"
Fotocamera principale: no
Fotocamera sec.: 1,2 Mpix
Versione Android: 4.1
Le vere novità proposte da Google quest'oggi sono:
Disponibilità: vedi LG Nexus 4
Samsung Nexus 10
http://imageshack.us/a/img689/2076/samsung10.png
Il primo tablet da 10" di Google! Qui di seguito le caratteristiche tecniche:
Prezzi:
Versione 16Gb: 399$ (probabilmente sarà convertito in 399€)
Versione da 32Gb: 499$ (probabilmente sarà convertito in 499€)
Disponibilità: Vedi LG Nexus 4
Android 4.2
http://imageshack.us/a/img4/6215/androidesmall02.png
Come ciliegina sulla torta Google ha ufficializzato la nuova versione del suo sistema operativo, arrivato alla versione 4.2, che mantiene in nome Jelly Bean. Qui di seguito le principali caratteristiche:
Un grande ringraziamento all'utente Zeus per la collaborazione!
Modificato da eNrIcO8