Vai al contenuto

OUYA: Superati i 5mln di finanziamenti, LAB126 ed Nvidia dietro al progetto.

Inviato

http://images.nonsologaming.com/controller_drafts.png

Il progetto OUYA ha superato la quota 5 milioni di dollari per i finanziamenti, a fronte dei 950.000 dollari richiesti per iniziare la produzione.

Ma l'OUYA era in sviluppo da tempo, solo che le grandi case, concentrate com'erano a combattersi tra di loro, hanno disdegnato l'OUYA della loro attenzione.

"L'annuncio" tramite KickStarter è stato solo l'atto di levare il velo alla console che fin'ora era rimasta celata agli occhi indiscreti del web.

 

Il team OUYA non si è accontentato di stupirci fino ad ora con una console versatile, open source, potente ed estremamente economica, ma sfodera ora il suo asso nella manica:

Dietro al progetto OUYA c'è anche LAB126, già produttore (con 15 anni di esperienza) di tutta la serie Kindle per conto di Amazon, gente che ha curato sia l'hardware che il software dell'intera gamma di ebook e del recente tablet Kindle Fire, successo di vendite in America.

Il team quindi ha già esperienza con Android... indiscrezioni lo vorrebbero anche al lavoro sul nuovo Kindle Fire 2 sempre basato sul software Google del robottino verde.

 

Il LAB126, al quale è stata commissionata la produzione in serie della versione commerciale dell'OUYA, avrebbe "prestato" al team di sviluppo alcuni dei suoi migliori elementi per accelerare la produzione e correggere velocemente i problemi.

Questo gioverà sia sulla velocità che sulla qualità del prodotto finale... e magari anche sulla data di spedizione, che potrebbe essere anticipata da marzo 2013 a... chissà... natale?

Improbabile ma non impossibile... nel frattempo continueremo a sperare ;)

 

Rispetto alla versione che vi abbiamo presentato nella News su MS, l'OUYA finale avrà anche il connettore ethernet per la rete cablata.

Ma il LAB126 non è l'unico ad essere interessato che il progetto OUYA vada in porto... Tra le grandi aziende interessate a prendere parte alla creazione della nuova piattaforma multimediale troviamo anche Nvidia, che, probabilmente nel tentativo di ristabilire la sua reputazione presso i clienti dopo l'intervento di Linus Torvalds in una conferenza, che ha buttato fango sul nome di Nvidia per l'abbandono degli utenti Linux e per la sua politica closed-source, sta cercando di riguadagnare il favore degli utenti partecipando attivamente sia al progetto OUYA che appoggiando Google e l'ottimizzazione del suo Nexus 7.

Entrambi i device appena menzionati infatti montano il nuovo Tegra 3, che Nvidia vuole portare al limite, per offrire agli utilizzatori dell'OUYA una grafica molto più spettacolare di quelle mostrate nella demo presente nell'articolo precedente.

 

E il concorso? Tempo al tempo.

Ben presto qui su MS potrete partecipare al concorso in fase di organizzazione per vincere la vostra console OUYA!

STAY TUNED!

Featured Replies

Inviato

la voglio la voglio la voglio la voglio la voglio

 

VAI OUYA !!!!!!!!!!!!

Inviato

Sono ansioso Ahahaha

Inviato

bene.. sempre + contento di essere un backer :D

Inviato

Boss abbiamo capito tutti che hai investito tu 4,9 milioni sul progetto :cool :nascosto:

 

Per quanto riguarda il concorso: voglio vincerlo Pff :D

 

ahh chi non lo vorrebbe

Modificato da Vipperforlife91

Inviato

farei di tutto per vincerla asd

Inviato
farei di tutto per vincerla asd

 

io pureeeeeee

Inviato

io non farei di tutto però vincere piace anche a me!!!!!!

Inviato
Finalmente una console open source, dalle caratteristiche sembra molto buona, carini anche i giochi mostrati nella presentazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento