Vai al contenuto
Inviato

http://images.nonsologaming.com/index_05.png

 

 

NEWS segnalata da -CrAsH-

 

Domani comincia l’era dell’IPv6.

Domani molti operatori e gruppi come Akamai, Comcast, AT&T, DLink, Cisco, Google, Microsoft, Yahoo e Facebook lanceranno i propri siti su protocollo IPv6.

L’obiettivo è raggiungere almeno l’ 1% del traffico Internet attivo su IPv6.

 

Perché passare all’IPv6? Cos’è?

Gli IPv4, indirizzi IP precedenti nella forma AAA.BBB.CCC.DDD, sono finiti (circa 4 miliardi di indirizzi) ed è necessario usare un nuovo protocollo, l’IPv6, per riuscire a fornire circa 340 miliardi di miliardi di indirizzi assegnabili agli elaboratori della rete internet.

IPv4 e IPv6 NON sono compatibili però.

 

Pericoli?

Per l’utente medio potrà rendersi necessaria la sostituzione del modem, se il fornitore del modem stesso non fornisce un firmware in grado di sopportare l’IPv6, ma, visto che molti modem sono forniti dall’operatore stesso, questo compito potrebbe essere svolto direttamente dalla compagnia telefonica che vi ha fornito il servizio ADSL.

Domani non cambia nulla, ma vengono solamente aggiunti alcuni siti in più online perché, durante la fase di transizione da IPv4 a IPv6 vari siti sceglieranno di fornire i propri contenuti su entrambi gli IP evitando la catastrofe.

Il problema vero potrà presentarsi solo quando, tra qualche anno, vi saranno siti raggiungibili solo se dotati di modem in grado di risolvere IPv6, ma ad allora la maggiorparte di noi si sarà già adeguati allo standard.

 

Come faccio a sapere se il mio modem risolve correttamente gli IPv6?

Contando che quasi nessun modem ancora lo permette, potete verificarlo attarverso questo TEST ONLINE: http://test-ipv6.iad.vr.org/

Consiglio anche dal GARR(la rete telematica italiana dell’Università e della Ricerca): pressate i vostri operatori per fornirvi un dispositivo adeguato il prima possibile)

 

Situazione Italiana:

Citando le parole di Marco Sommani, ricercatore del CNR a cui si deve la nascita dell’IPv6 in Italia:

“In un mondo ideale il consumatore dovrebbe dormire sonni tranquilli e affidarsi agli operatori di rete: In Italia però questi dormono ancora più dei consumatori, giustificandosi con il fatto che i clienti non chiedono IPv6 e dimenticando che, invece, spetta a loro trainare il cambiamento”.

Sono le aziende quelle più interessate a questo passaggio.

Se non effettuato rapidamente potrebbero scoprire di non essere raggiungibili da non so quanti utenti del mondo!

Modificato da -SaM-

Featured Replies

Inviato
Wow allora ci siamo arriva veramente al famigerato ipv6....cavolo io ho appena preso il router nuovo!! Sapete se l'ipv6 può essere "abilitato" con un aggiornamento firmware o risiede anche nell'hardware?
Inviato

io so solo che ancora devono mettere ADSL in tutta italia e stann odormendo pensate con sto IPv6 saremo per circa 2 o 3 anni isolati dal resto del mondo xD

Inviato

Io non ho chiara una cosa. L'uso del protocollo IPv6 dipende sia dai Provider che dal router che le persone hanno in casa? Perché se così fosse, è vero che i Provider dovranno in qualche modo abilitare la linea ma anche chi possiede un vecchio router come il mio ( Netgear DG834GT ) dovrà sostituirlo in quanto girando tra le opzioni all'interno della macchina non ho trovato nulla da abilitare. Cosa ne pensate?mmmh

Inviato
Io non ho chiara una cosa. L'uso del protocollo IPv6 dipende sia dai Provider che dal router che le persone hanno in casa? Perché se così fosse, è vero che i Provider dovranno in qualche modo abilitare la linea ma anche chi possiede un vecchio router come il mio ( Netgear DG834GT ) dovrà sostituirlo in quanto girando tra le opzioni all'interno della macchina non ho trovato nulla da abilitare. Cosa ne pensate?mmmh

 

Dico che se leggi attentamente la NEWS avrai la tua risposta. :)

Inviato

@fastest: qualcuno, nel passaggio al digitale terrestre, ha calcolato che il cambio di decoder e la non-compatibilità dell'analogico col nuovo sistema di trasmissione digitale avrebbe comportato l'obbligo di acquistare un nuovo decoder o un nuovo televisore? NO. L'hanno fatto e basta. E noi siamo costretti ad adeguarci... o ti adegui, o non usufruisci del servizio. (girano rumour che abbiano intenzione di cambiare nuovamente sistema di trasmissione -e decoder- per via di un grave problema di quello attuale, ma questa è un'altra storia)

 

Per l'IP v6, il cambio dei router creerà un giro di soldi pazzesco, quindi perchè impiegare soldi e risorse umane nella creazione di firmware compatibili con il protocollo IPv6 quando il cambio porterà nelle tasche dei produttori ulteriori miliardi obbligati?

Sono d'accordo che gli IP siano diventati preziosissimi proprio per il fatto che sono limitati e che il passaggio al sistema v6 sia necessario, però non mi aspetto affatto che i produttori di sistemi di rete si impegnino a migliorare i loro vecchi dispositivi... sarebbe tirarsi la zappa sui piedi... (ehm non proprio) anzi, sarebbe farsi problemi quando gli viene messa davanti l'occasione di spennare polli a più non posso... :S

Inviato
una sola parola: SCHIFOSO!!!!
Inviato

Il mio Modem per fortuna supporta l'

IPv6

Inviato
@fastest: qualcuno, nel passaggio al digitale terrestre, ha calcolato che il cambio di decoder e la non-compatibilità dell'analogico col nuovo sistema di trasmissione digitale avrebbe comportato l'obbligo di acquistare un nuovo decoder o un nuovo televisore? NO. L'hanno fatto e basta. E noi siamo costretti ad adeguarci... o ti adegui, o non usufruisci del servizio. (girano rumour che abbiano intenzione di cambiare nuovamente sistema di trasmissione -e decoder- per via di un grave problema di quello attuale, ma questa è un'altra storia)

 

Per l'IP v6, il cambio dei router creerà un giro di soldi pazzesco, quindi perchè impiegare soldi e risorse umane nella creazione di firmware compatibili con il protocollo IPv6 quando il cambio porterà nelle tasche dei produttori ulteriori miliardi obbligati?

Sono d'accordo che gli IP siano diventati preziosissimi proprio per il fatto che sono limitati e che il passaggio al sistema v6 sia necessario, però non mi aspetto affatto che i produttori di sistemi di rete si impegnino a migliorare i loro vecchi dispositivi... sarebbe tirarsi la zappa sui piedi... (ehm non proprio) anzi, sarebbe farsi problemi quando gli viene messa davanti l'occasione di spennare polli a più non posso... :S

 

Eh si effettivamente mi sembra ci sia ben poco da fare.mmmh

Inviato
Il mio Modem per fortuna supporta l'

IPv6

 

Per curiosità, che modem hai? Sai com'è, iniziamo un po a sondare il terreno....asd

Crea un account o accedi per lasciare un commento