Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'modifica ps4'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Benvenuto su Gamelite.net
    • Presentati
    • Notizie & Comunicazioni
    • Regolamento
  • Console
    • Playstation
    • Xbox
    • Computer
    • Nintendo
    • Google Stadia
    • VR
    • Mobile
    • Emulatori, Retrogaming e Retrocomputing
  • Off-Topic
    • Discussioni Libere
    • Elettronica
    • Mercatino

Categorie

  • Files
  • Grand Theft Auto
    • GTA V
  • Traduzioni
  • Starfield
    • Mods

Blog

Nessun risultato

Nessun risultato


Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Name


Surname


Sesso


PlayStation


Xbox


Steam


Battle.net


Nintendo Friend Code


Gioco Preferito


Specifiche Computer

Trovato 6 risultati

  1. Ciao a tutti ho una ps4 con firmware originale 3.55 Non riesco a giocare a call of duty infinite warfare se non aggiorno almeno al firmware 4. C'è qualcosa che posso fare per giocare ed evitare l'aggiornamento ? non vorrei bruciarmi possibilità future... grazie
  2. Moddingstudio's info: ______________________________ Sono diversi giorni che si discute del lavoro "macedonia" del dev Zer0xFF (aiutato da Bigboss e Twisted) in ambito PS4, di cosa si tratta? CTurt ha scoperto tempo fa una vulnerabilità nel kernel del sistema PS4 e ha lavorato su di un exploit con l'aiuto di qwertyoruiop e anche grazie al BadIRET exploit che gli ha permesso innanzitutto di estrarre/creare il dump del kernel per studiarlo. Ciò gli ha permesso di leggere e svelare notevoli syscall del sistema. Zer0xFF ha messo in sieme un pò di cose fino al punto di ottenere il codice sorgente che rivela il concept dlclose kernel exploit per PS4 funzionante su Firmware 1.76. Attenzione, ciò non vuol dire assolutamente che è in arrivo un CFW per PS4, ma che potrebbe essere possibile, per chi ha un pò di maneggevolezza, compilare il dlclose kernel exploit per sperimentare e trovare vie smart per hackerare il sistema PS4. Quindi è un periodo fertile per i giovani e pazzi sviluppatori che possono trovare fonte di ispirazione sul github dell'exploit in sviluppo. Non è nulla di utile se siete in cerca di un modo per eseguire copie di backup sulla vostra PS4, ma rimane sempre un argomento molto interessante e da approfondire per imparare qualcosa in più sul sistema in uso. E' giunto quindi il momento di acquistare una PS4 prima che le nuove release vengano blindate sui firmware superiori? Per il prezzo ragionevole che alcuni distributori (Mediaworld, SME, ecc ecc) stanno proponendo direi che potrebbe essere un idea, ci sono eventi mensili che portano la versione da 500gb a 299€ quindi occhio ai listini. Nulla vieta di guardare su Subito.it per cercare quelle di seconda mano e quindi spendere meno, sfruttando magari l'occasione per sperimentare le evoluzioni del k.exploit tenendo conto che è uno strumento in sviluppo e se usato senza consapevolezza può essere in grado di brikkare la PS4. Moddingstudio suggerisce di non lasciarvi ingannare dai rumors del CFW 2.50, non lasciate la vostra console a siti che per denaro propongono di eseguire un downgrade o un'installazione del CFW 2.50. Primo per il semplice fatto che nulla di tutto ciò è ancora attuabile e secondo perchè non possiamo proteggervi se ad eseguire il/un lavoro non è un modder del forum.
  3. Moddingstudio's info: ______________________________ Buon giorno a tutti Moddingstudiani! Dalla francia arrivano altre informazioni riguardo lo stato, gli avanzamenti di exploit in sviluppo per PS4, precisamente parlando, lo sviluppatore Zecoxao è immerso in test (testing fulltime) sia per PS4 che per PSVita. Attualmente ha dichiarato di aver trovato un piccolo bacco sul FW 3.15 della PS4 e che non è per il momento riproducibile anche su FW 3.50. Stranamente lo stesso bacco si riesce a trovare anche sui FW 2.02, 3.35, 3.51 e 3.60 della PSVita, in questo caso causa un ERRORE durante il boot up, mentre su PS4 comunica una mancanza di MEMORIA. Ovviamente siamo ancora lontani da una completezza di codice non firmato, ma comunque con grande entusiasmo e concentrazione molti sviluppatori stanno dimostrando il loro interesse per la causa, cosa è in grado di fare veramente una macchina potente come la PS4 è tutto da vedere!! Ecco il link alla pagina di zecoxao per i test effettuati => QUI Fonte della notizia: LS.
  4. Moddingstudio's info: ______________________________ Buon pomeriggio a tutti Moddingstudiani! Girovanagando sui lidi internazionali mi è giuto sott'occhio un piccolo scambio di parole fra alcuni sviluppatori che al momento stanno scrutando i meandri della programmazione PS4. Sembra che ci sia un piccolo interesse nel testare un punto di ingresso/exploit nelle PS4 con firmware 3.15. Speriamo. Dico speriamo perchè ora come ora l'unico firmware che permette l'esecuzione dell'exploit dlclose è il 1.76 e la maggior parte delle play in circolo montano i 3.xx di fabbrica. Diciamo che questo articolo non porta nulla se non solo un piccolo "sputo" di interesse, saper che qualcuno sta lavorando sui firmware moderni è per me fonte di speranza :\'( non so voi. La situazione al momento è ferma, ma grazie alla disponibilità del webkit per tutti i firmware 3.15 e 3.50 compresi, le cose andranno avanti!! se esce qualcosa in questi giorni lo condivido. Fonte della notizia: Twitter e LS.
  5. Moddingstudio's info: ______________________________ Sviluppatore scena: Cturt Versione: 1.76 ______________________________ La situazione per un eventuale Modifica del sistema PS4 è in continuo progresso, Da diversi giorni ci sono nuove svolte sull'argomento "PS4 Hack" per favorire un eventuale modifica o l'esecuzione di temporary exploit. Recentemente il dev Tcurt ha dichiarato di aver trovato e testato un kernel exploit su FW 1.76 e di aver avuto pieno accesso al kernel ps4 il che potrebbe essere l'esodo per un'ipotetica modifica software della console. Attualmente ci sono diversi sviluppatori indipendenti che lavorano sull'argomento. Cturt ha pubblicato i suoi svolgimenti fin dal webkit exploit e attualmente ha postato un vero e porprio dump (backup/copia) della cartella Filesystem della PS4 strutturata in modo non molto differente dalle sorelle PSP/PS3: [+] Entered shellcode [+] UID: 0, GID: 0 [DIR]: . [DIR]: .. [DIR]: adm [DIR]: app_tmp [DIR]: data [DIR]: dev [DIR]: eap_user [DIR]: eap_vsh [DIR]: hdd [DIR]: host [DIR]: hostapp [FILE]: mini-syscore.elf [DIR]: mnt [DIR]: preinst [DIR]: preinst2 [FILE]: safemode.elf [FILE]: SceBootSplash.elf [FILE]: SceSysAvControl.elf [DIR]: system [DIR]: system_data [DIR]: system_ex [DIR]: system_tmp [DIR]: update [DIR]: usb [DIR]: user All'interno delle cartelle di sistema si possono individuare chiaramente file eseguibili (criptati) come SceBootSplash.elf e SceSysAvControl.elf questo fa pensare a quanto potrebbe essere facile per Cturt arrivare alla sostituzione/sovrascrittura di questi file ed alterare così l'esecuzione dei processi del sistema PS4. Un pò come avviene durante l'esecuzione di un particolare exploit. L'ultimo update è stato la lettura della RAM e la trasparenza nella cattura dei processi di sistema, questo potrebbe permette di interagire con la memoria stessa e poter colloquiare quindi controllare particolari eventi: Ci sono ancora molte cose da scoprire e noi rimarremo aggiornati. Fonte: Wololo
  6. Ho letto Ke hanno trovato un exploit su 1.76 si gnifica forse Ke faranno solo customfirmware di quella versione.io ho il 3.11 allora sarò fregato?rispondete graziemmmh
×
×
  • Crea Nuovo...