-
Nuovo processore PC
ah.. con un 800W ci stai dentro 2 volte e ne avanzi.... col mio 850 ci alimento l' I5 3 hd il blueray e la 560....
-
Nuovo processore PC
ciao, la ventola te la danno in dotazione col processore nuovo, se lo prendi in versione box (e ti conviene...) quindi non c'è problema. Al massimo il problema sarà beccare quel processore... è fuori produzione da un paio d'anni...
- [AIUTO] Indecisione su Nuova TV...
-
[AIUTO] Indecisione su Nuova TV...
Con pannelli peggiori si intendono quelli con più possibilità di rottura, non che abbiano caratteristiche inferiori (una modello di tv ha quasi sempre le stesse caratteristiche dal modello più piccolo al più grande) Esperienza personale: ho, attualmente, 2 42" 3d passivi Lg e Toshiba. Entrambi vanno benissimo, Lg forse più "accessoriato" (anche se il toshiba ha anche il satellitare integrato) ma Toshiba ha miglior qualità di immagine (soprattutto sul 3d)
- [AIUTO] Indecisione su Nuova TV...
- piccolo budget e grande speranze xD aiuto!
-
hp dv6 schermo rotto
guarda, può essere, ma sarebbe carino sapere prima quali sono i sintomi esatti. Poi se tu sei sicuro digli cosa deve fare, al meno non rimane giorni con la macchina ferma per niente.
-
hp dv6 schermo rotto
ciao, scusa ma ieri ho poi dovuto finire dei lavori, ma con questa frase: "la retroilluminazione c'è tutta, ma l'immagine è statica e facendo pressione in vari punti reagisce. " intendi che se appoggi la mano in alcuni punti il boot del pc va avanti mentre se la togli si blocca? chiedo perchè a me era successo con un dv5 che se appoggiavi la mano vicino al touch pad andava, altrimenti si bloccava e rimaneva in attesa del tocco taumaturgico. Se così fosse bisogna farlo vedere da un esorcista (in realtà nel caso del dv5 abbiamo rifatto una saldatura in zona touch e adesso va)
-
hp dv6 schermo rotto
altra domanda: ma visto il modello (i5) non ti conviene mandarlo in garanzia che per lo meno te lo rimandano a posto di tutto?
-
hp dv6 schermo rotto
ciao, scusa se mi ripeto ma il tuo dv6 manda l'immagine su di un monitor esterno? sai essere più preciso col modello? di dv6 ne sono usciti un sacco di modelli. quali sarebbero le 2 schede video che monta? (se ti ricordi) tieni presente che se erano ati... primary adapter e ati .... secondary adapter si tratta comunque della stessa gpu. Per quanto riguarda l'inverter può essere lui il guasto solo se l'immagine sul monitor esterno continuasse ad arrivare (l'inverter si occupa di alimentare il monitor interno).
-
hp dv6 schermo rotto
brutte notizie: se non hai neanche l'uscita su monitor esterno non è il monitor ad essere rotto ma la scheda video che, a seconda del modello, può essere integrata in madre o a parte, in qualunque caso non è roba da 50€. Purtroppo i dv6 di hp sono macchine fatte con parti del corpo che dovrebbero servire solo a sedersi (hanno un failure rate prossimo al 100%) e quando si rompono cede, nel 90% dei casi la madre (avessero messo un po' di pasta termica alla cpu non sarebbero mica andati in fallimento) per cui fosse il monitor ne potresti anche trovare un sacco usati ed in buono stato, ma la scheda madre si solito vuol dire K.O. definitivo (ti auguro comunque di essermi sbagliato ma....)
-
Dubbio acquisto alimentatore
Guarda se vuoi un buon alimentatore purtroppo devi sborsare circa un 100 € altrimenti in fascia bassa sono tutti uguali e quindi tenti un po' a fortuna. Per dirla meglio con la 560 può bastare un buon 550 (ad es. Thermaltake tr2 550 rx modulare a circa 80€ o thermaltake tr2 80+ 600w a circa 90€) ma se hai più dischi o comunque preferisci un po' di margine puoi arrivare fino ai 750W o più con i thermaltale tr2 700w 80+ da 105€ o i thermaltake toughpower da 775w (occhio a non prendere il 675 che costa solo 2 o 3 € in meno) a 130€. Se poi vuoi strafare ci sono i Thermaltake Toughpower Grand che sono certificati gold e con 7 anni di garanzia, il problema è che un 650w modulare in questo caso arriva a 150€ mentre per un 750 devi sborsarne 180€. Infine posso dire che io con una configurazione simile (i5 2500k, 8 Gb, gtx560, 2tb +1,5tb, mast blu ray) mi sono dotato di un Thermaltake tr2 80+ da 800w (125€ circa) e va che è uno spettacolo (in questo caso la garanzia è 3 anni e non è affatto male soprattutto se consideri che gli alimentatori di fascia bassa di solito non hanno che pochi giorni di garanzia e poi è sempre colpa di qualche sbalzo e quindi fattacci tuoi). In fascia economica che dire: codegen 680W a 35€ ma è il primo nome che mi è passato per la mente, puoi scegliere quello che vuoi però incrocia le dita e comprati un UPS che è meglio (questo consiglio vale anche nel caso degli alimentatori più blasonati)
-
Dubbio acquisto alimentatore
Ciao, la 560 è un'ottima scheda che ti permette di giocare a tutto quel che vuoi senza problemi (nel mio caso è accoppiata a un i5-2500k e 8 Gb DDR3) ma il tuo alimentatore non è sufficiente per lei (minimo ne servono 550 ma meglio 600/700 W dipende anche da quanta altra roba hai montata sul pc, io ad esempio monto un 850 Thermaltake che va che è una favola)
Manatwork
Utente
-
Iscritto
-
Ultima visita