Vai al contenuto

Gios

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gios

  1. Gios ha risposto a Gios nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    Nuovo (strano!) problema! Ho staccato uno dei due condensatori dal quarzo, e adesso la sequenza funziona (con un ritardo diverso da quello che ho dato io!); la cosa strana è che se premo il bottone di RESET la sequenza non riparte da capo, ma è come se andasse in pausa, perchè non appena rilascio il tasto la sequenza riparte da dove si era interrotta. La cosa ancora più strana è che accade la stessa cosa rimuovendo l'alimentazione e ricollegandola!!! 8|
  2. Gios ha risposto a Gios nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    Ora lo osservo meglio e ci lavoro un'altro pò, appena ho novità ti farò sapere! Comunque grazie mille per le dritte!
  3. Gios ha risposto a Gios nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    Aggiornamento: ho provato con PIC nuovi di zecca, stesso identico problema, ovvero non si accende nulla, però il codice al simulatore funziona e come! ???? ???? ????
  4. Gios ha risposto a Gios nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    Ho provato ora il simulatore, e il problema non sta nel programma, difatti il registro PORTB si comporta esattamente come voglio! Il PIC è collegato correttamente, ma i piedini non vanno a 5V! PIC guasto?
  5. Gios ha risposto a Gios nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    Per non funziona intendo che non si accende nemmeno un LED, però le saldature sono corrette, perchè se faccio un pò di pressione sul PIC, si illumina qualche LED, ma non secondo la sequenza del programma! Ho pensato ad un'altro possibile "errore", ovvero: l' alimentatore che utilizzo fornisce come corrente massima 130mA, non vorrei che ne servano di più! ???? Inoltre potresti perfavore mandarmi il link di un simulatore, se ne conosci qualcuno?
  6. Gios ha risposto a Gios nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    Il problema della caduta di tensione con surriscaldamento l'ho risolto, avevo invertito sbadatamente Vdd e Vss! :3 Nonostante ciò, anche se il PIC è alimentato con 5V, continua a non funzionare!!! :twisted: Nello schema GND è Vss, esatto! Per quanto riguarda che porte inutilizzate, nel programma sono settate (solo il registro PORTB), mentre il registro PORTA è lasciato di default. Sinceramente non sapevo che andassero a massa le inutilizzate, anche perchè non l'ho visto in nessuno schema, però proverò anche questa e ti farò sapere!
  7. Gios ha pubblicato un messaggio nella discussione in Elettronica e programmazione
    Salve a tutti, spero che qualche appassionato possa risolvere il mio problema! Devo creare un circuito che accende dei LED secondo una determinata sequenza; ho programmato il mio PIC16F84A senza troppe difficoltà , ma non appena lo inserisco nello zoccolo del circuito, la tensione tra Vdd e Vss scende a 1,3V e il PIC inizia a riscaldarsi (tenendo presente che senza PIC e alimentando il circuito la tensione tra Vdd e Vss è 5V!!!). A questo punto ho pensato che il problema fosse o nel codice o nel PIC, e per togliermi il dubbio ho provato a inserire un PIC vergine, appena acquistato. Con mia sorpresa ho riscontrato lo stesso identico errore, quindi l'errore non è nè nel PIC nè nel codice, ma bensì nel circuito. Purtroppo ho ricontrollato più volte il circuito e non trovo errori! Allego schema, circuito e codice, con la speranza che qualcuno possa aiutarmi! lol ***************************************CODICE*************************************** PROCESSOR 16F84A ERRORLEVEL -302 RADIX DEC INCLUDE "P16F84A.INC" __CONFIG 3FF1H CBLOCK 0CH COUNT1: 1 ENDC CBLOCK 00H ENDC BSF STATUS, RP0 MOVLW 00H MOVWF TRISB MOVLW 01H MOVWF OPTION_REG BCF STATUS, RP0 MAIN MOVLW 00H MOVWF PORTB CALL DELAY MOVLW 01H MOVWF PORTB CALL DELAY MOVLW 03H MOVWF PORTB CALL DELAY MOVLW 07H MOVWF PORTB CALL DELAY MOVLW 0FH MOVWF PORTB CALL DELAY GOTO MAIN DELAY MOVLW 6 MOVWF TMR0 MOVLW 125 MOVWF COUNT1 DELAY_LOOP MOVF TMR0, W BTFSS STATUS, Z GOTO DELAY_LOOP MOVLW 6 MOVWF TMR0 DECFSZ COUNT1, 1 GOTO DELAY_LOOP RETURN END
  8. Gios ha risposto a Gios nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    Ho visto il progetto, ma è un pò fuori dalle mie capacità ! Non puoi propormi qualcosa di più semplice come programmatore USB? Che poi l'ho costruito, e non penso di aver fatto errori nelle saldature, è anche abbastanza semplice! Ho provato a programmare il PIC in un vecchio computer con la porta seriale, ma niente, errore all'indirizzo 0000h... :'(
  9. Se non ho capito male è il Wiimote stesso che capisce i movimenti, la sensor bar serve solo a dare la posizione precisa per il Wiimote! Anche perchè stando a questa guida, la sensorbar non ha nessun modo per elaborare dati, sono solo 4 LED!
  10. Gios ha pubblicato un messaggio nella discussione in Elettronica e programmazione
    Ciao a tutti, vi espongo il mio problema. Devo fare un progetto per l'università , dove si prevede l'utilizzo di un PIC16F84A per accedere dei LED secondo determinate sequenze. Il programmatore che ci è stato detto di usare (e di costruire!) è minipippo. Purtroppo però il mio computer fisso non è dotato di porta seriale, come posso fare? Vendono degli adattatori USB/Porta seriale? Funzionano? Sinceramente non mi va di acquistare un programmatore USB già bello e pronto, mi piacerebbe metterci io stesso mano nella costruzione del programmatore, però ho visto che costruirne uno USB è un pò più complesso! lol
  11. Allora come faccio a fare il circuito alimentato tramite USB? In qualche post passato hai scritto che era meglio metterli in serie senza resistenza, forse ho letto male io!
  12. Ci ho riflettuto, e credo sia dovuto al fatto che ad un singolo LED gli arriva tutta la tensione di alimentazione, con 4 LED si ha una tensione di 5/4V su ogni LED! Qualcuno concorda?
  13. Ciao, volevo farti i complimenti per l'ottima guida! Però volevo chiederti una cosa: io sto costruendo il circuito seguendo però il procedimento per alimentarlo via USB! Hai detto che per collegarlo via USB devo mettere i LED in serie e senza resistenze, in quanto la corrente che esce dall'USB è già controllata! Prima di effettuare le saldature, ho voluto provare sulla breadboard (alimentata via USB, così da non cambiare il tipo di alimentazione) con un LED solo, tanto poi riceveranno tutti e quattro la stessa corrente! Però il LED si è bruciato, con e senza resistenza! Cosa sbaglio? Qual'è la corrente massima che sopporta un LED Infrarosso? P.S.: Mi scuso magari per la banalità della domanda, ma ho tanta teoria in testa, e poca pratica! lol