Vai al contenuto

thelinuxmafia

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. thelinuxmafia ha risposto a ForestJym nella messaggio in una discussione Apple
    Su iPad3 fa , è da denuncia. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  2. thelinuxmafia ha risposto a lbjames nella messaggio in una discussione Raspberry PI
    Con un Raspberry 2 fai tranquillamente tutto quello che hai elencato, logicamente devi fare un po di esperienza, per quanto riguarda il software è soggettivo, devi fare qualche test e vedere quale ti soddisfa di più, considera che puoi usare un paio di SD anche da 4 o 8 GB e cambiarle a piacimento, installandoci distribuzioni diverse mentre non trovi quella che ti dà più soddisfazioni.
  3. thelinuxmafia ha risposto a Gilgalad nella messaggio in una discussione Android
    Temo che poi lo butti completamente, se hai comunque intenzione di cambiarlo puoi tentare di aprirlo e rimuovere la sostanza ma non aspettarti miracoli. Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
  4. thelinuxmafia ha risposto a togandi94 nella messaggio in una discussione Hardware
    Addirittura... Era un competente o un incompetente ?
  5. thelinuxmafia ha risposto a togandi94 nella messaggio in una discussione Hardware
    Per questo c'è chi lo fa per lavoro
  6. Che la batteria è da cambiare
  7. Controlla le tensioni sui pin della batteria
  8. Di solito di mezzo c'è un fusibile non so se puoi andare direttamente sull'induttanza.
  9. Non lo vedo
  10. Nooooo ! Fotografa dove sta il jack tutti e due i lati.
  11. Io ho la stazione di revork ma queste cose le faccio a mano, mi trovo meglio !
  12. Comunque per la prossima volta, dato che ti capiterà spesso che i jack non vengono via, metti il flussante sui contatti e metti stagno nuovo sopra fino a che non si mischia con il vecchio, poi con la treccia tiri via il più possibile e vedrai che il jack viene via senza difficoltà.
  13. È un fusibile smd, di solito è bianco, fai una foto a tutte e due i lati della scheda madre.
  14. Certo che lo puoi salvare !!! Devi solo collegare il positivo a monte del fusibile, c'è sempre ed è il primo posto dove è collegato l'alimentatore !!! È molto semplice.