-
Impossibile ripristinare il sistema
Mannaggia :banghead:
-
Impossibile ripristinare il sistema
Grazie del link, comunque la funzione D2D Recovery era già attiva...poi scusa non capisco dove hai visto dove le partizioni non risultano vuote...nella prima immagine dice che lo spazio disponibile ad entrambe le partizioni è il 100%
-
Impossibile ripristinare il sistema
No allora non l'ho fatto...:dash2:
-
Impossibile ripristinare il sistema
Intendi dal programma recovery di acer o dal programma di installazione di windows 10?
-
Impossibile ripristinare il sistema
Guarda ti dico la verità, a parte quando ho messo windows 10, è sempre andato una meraviglia, poi figurati per l'uso minimo che ne faccio io va più che bene xD Si mi esce quella schermata blu che ho allegato nel primo messaggio.
-
Impossibile ripristinare il sistema
Buonasera a tutti! A seguito dell'aggiornamento a windows 10 (da windows 8.1) su un Acer Aspire Switch 10, per vari motivi sono tornato a windows 8.1 tramite l'apposita opzione offerta da windows 10. Ora per altri motivi volevo effettuare un ripristino di fabbrica ma ciò mi è impossibile. Vi allego le immagini per farvi capire meglio. In pratica il programma recovery acer mi impedisce il ripristino, stessa cosa avviando il ripristino manuale all'avvio del pc. Vedendo dalla gestione partizioni, le due partizioni (efi e di ripristino) risultano vuote. Possibile che installando windows 10 si sia cancellato il loro contenuto? c'è possibilità in qualche modo di effettuare il ripristino di fabbrica? grazie
-
Problema avvio Win7
Guarda forse ti è sfuggito, ma ho scritto "Niente da fare, ho provato ANCHE a mettere l'hard disk in un altro pc". Cio significa che ho provato sia a cambiare alimentatore e per essere più sicuro ho provato anche su un altro pc.
-
Problema avvio Win7
Niente da fare, ho provato anche a mettere l'hard disk in un altro pc e fa la stessa cosa. A questo punto posso pensare che sia danneggiato l'hard disk oppure il sistema operativo. La cosa strana è che se avvio lo strumento di ripristino di windows (dal sistema stesso o dal dvd) il sistema operativo non viene rilevato.
-
Problema avvio Win7
Niente da fare, stessa cosa in modalità provvisoria.
-
Raspbmc e wifi?
Salve ragazzi, come da titolo vorrei sapere se è possibile collegare il raspberry o meglio raspbmc a internet con una chiavetta usb wifi e se si come fa? Grazie
-
Problema avvio Win7
Parzialmente risolto! XD Sono riuscito ad avviare windows, togliendo la scheda audio, ora però quando inserisco qualcosa usb (ho provato varie chiavette e periferiche), si riavvia. A cosa puo essere dovuto?
-
Problema avvio Win7
Non è l'hard disk ho provato anche con altri..
-
Problema avvio Win7
Salve ragazzi, da qualche giorno il pc non si avvia correttamente, vi spiego meglio: il pc parte e arrivato alla schermata "Avvio di windows" si riavvia di continuo. L'ho smontato ed effettivamente c'era un condensatore aperto sulla scheda video e l'ho sostituito, però il problema persiste. Poi facendolo partire con tutti i banchi di ram gira solo la ventola e non parte nemmeno il boot, cosa che succede con un solo banco di ram inserito e poi si riavvia come ho detto prima. Secondo voi come posso risolvere questo problema? Grazie
-
Un saluto a tutti
No pier, anche tu no...buona fortuna e tante belle cosa anche a te!!
-
Parere su pc
Ciao ragazzi, volevo un parere da voi che magari potete capirne di più. Cosa ne pensate dell' Acer Aspire Switch 10? l'uso che ne dovrei non è ovviamente quello di un pc fisso, ma molto più leggero, giusto navigare su internet, università ecc ecc... Leggendo un po su internet ho visto che è un valido rivale dell' Asus Transformer Book T100 e (a parer mio) il modello dell'Acer mi sembra leggermente superiore rispetto a quello dell'Asus. Voi che dite? oppure a parità di prezzi posso permettermi qualcosa di meglio? Grazie