Tutti i contenuti di yusepe
- Presentanzione Totothedog
-
Presentazione
ribenvenuto allora p.s. magari ti sei preso un tempban e tempo 1 mese ritorni in pista
-
Ciao
benvenuto
-
Buongiorno|
benvenuto nel forum
-
Nuova iscritta
benvenuta
-
Hi boys!
benvenuto nel forum
-
Utilizzo joypad xbox360 wifi su pc senza ricevitore microsoft
lo scopo della guida è creare un qualcosa con le proprie mani, hai presente McGyver? ci si ispira a lui la soddisfazione di crearsi un qualcosa da solo va ben oltre i soldi, anche se si trova lo stesso attrezzo a costi minori, più comodo da usare e con un'estetica migliore...non tutte le cose hanno un prezzo o si possono pagare
- Presentazione
-
Utilizzo joypad xbox360 wifi su pc senza ricevitore microsoft
bella guida bravo, non si potrebbe ingrandire la foto con le saldaure da fare? è possibile vedere la foto del lavoro finale?
-
saluti a tutti
benvenuto/a
-
Raffreddamento a liquido CPU
non ci fai nulla con quei sistemi da 100euro, con quella cifra il max che puoi fare è prendere quei sistemi a liquido fatti solo per cpu con un ricircolo del liquido limitato; a meno che tu non utilizzi un impianto da 200-300 per tutti i componenti e con torre esterna di raffreddamento fai prima ad installare delle buone ventole silenziose (2-4) e un buon dissipatore per la cpu, usando ovviamente una buona pasta termica. Ne giova anche la tua bolletta della luce
-
acquisto nuova stazione..arriva guasta..come comportarsi?
hai provato a dare uno "strattone" forte alla manopolina della ventola portandola alla max velocità?
-
acquisto nuova stazione..arriva guasta..come comportarsi?
può anche essere il regolatore di velocità della ventola, anche a me mandarono una stazione ad aria difettosa, la ventola non si muoveva se non portata al massimo e con uno strattone, risolto smontando e risaldando il regolatore
-
Consiglio Regalo 18 anni
Una notte da leoni sarebbe fantastico!!!
-
Router D-Link
ok allora adesso collega tranquillamente il cavo lan in Lan1 o Lan2 e controlla che sul router si acceso il led della porta lan corrispondente se tutto va bene, dovresti vedere il tentativo di connessione, non importa se fallisce basta che venga riconosciuto
-
Router D-Link
Ma questo trasformatore ha un output uguale all'altro?
-
Router D-Link
Che arriva sì, ma quanta no; ad esempio su un tp-link ricordo che mettendo un alimentatore con un output maggiore si accendevano tutti i led (+ strano ronzio) ma non funzionava niente
-
Router D-Link
Il dispositivo è caldo? Hai controllato che l'alimentatore eroghi il giusto output?
-
Router D-Link
http://s27.postimg.org/v8hhs1jvj/dsl2680back.jpg Spegnilo dal tasto on/off di questa foto, tutti i led devono essere spenti, e tieni premuto reset (cerchio rosso) per 15sec, poi accendi nuovamanete e vedi se il pulsante power emette un led; nel caso non vedessi nulla premi nuovamente da acceso il reset per 30sec
-
Router D-Link
http://s27.postimg.org/6dxzxyz1b/dsl2680front.jpg Da sinistra a destra della foto: Indicatori LED Power (Alimentazione): Verde Fisso (Pronto); Rosso Fisso (Non Pronto) LAN: Verde Fisso (Connesso); Verde Lampeggiante (Attività) WLAN: Verde Lampeggiante (Connesso) DSL: Verde Fisso (DSL sincronizzata); Verde Lampeggiante (DSL in allineamento) Internet: Verde Fisso (Connesso/IP WAN disponibile); Rosso Fisso (Disconnesso/IP WAN non disponibile) WPS: Verde Lampeggiante (Tentativo di connessione); Spie Spente (Disconnesso)
-
Router D-Link
flammando? non te la prendere, ma se dai delle risposte errate è giusto correggerle...dichiarare che una connessione LAN deve stare per forza in automatico è dovuto al fatto che non sai impostare una rete, anche perchè ti ripeto che con XP la pappa pronta della lan automatica te la scordi... se avessi voluto davvero flammare avrei potuto chiedere in modo molto ma molto sarcastico cosa c'entri il riconoscimento LAN con la cache del browser, la disattivazione di antivirus e di chissà quale altra diavoleria... infine se non riesci a sopportare delle critiche basta dirlo e mi faccio da parte, ognuno vive con le proprie convinzioni, giuste o sbagliate che siano; ma ti esorto a lasciare i comportamenti infantili del tipo: chiamami in pm...dal momento che vai solo contro il forum e il regolamento
-
Router D-Link
il log serve a poco se la periferica non viene riconoscita per sapere se non è morto, devi andare su Connessioni di rete e se hai una sola scheda di rete con la dicitura Connessione alla rete locale(LAN) vedere se cerca di attivarsi. Dopo che hai impostato gli ip manuali hai scollegato il cavo o riavviato?
-
Router D-Link
spero che tu stia scherzando, secondo te quando si crea anche una semplice rete casalinga dove magari si imposta anche un qos si lascia tutto alla provvidenza dell'ip automatico? e se si usano sistemi operativi tipo xp dove al 90% la connessione lan automatica non va che si fai?
-
Router D-Link
1. all'inizio di tutto quando connettevi il cavo tra i due dispositivi cercava di fare la connessione? 2. hai controllato l'ip che hai sull'etichetta del router? se sì quale sarebbe? 3. che valori hai segnato?
-
Router D-Link
ma cosa c'entra la connessione provider con il collegamento router-pc?