- programmare arduino
- programmare arduino
- programmare arduino
- programmare arduino
- programmare arduino
-
programmare arduino
guarda non sto chiedendo a qualcuno di farmi il programma voglio una mano per capire come farlo,la mia idea è: su una piastra di alluminio dispongo le varie file di led ogni colore viene collegato ad una scheda driver tipo questa http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/bz-1000ma-switching-bz-drv-swt-1000ma tutte le schede driver vengono comandate da arduino che dalle 13.00 alle 24 inizia a mandare un impulso di corrente fino a un massimo valore che imposto io e tornare a zero dopo le 24, arduino deve anche comandare 4 ventole per dissipare il calore dei led sono tutti led cree scaldano un botto un sensore di temperatura quando supera i 50° accende le ventole e le rispegne quando ritorna al valore base, in fine voglio accendere manualmente una fila di led con un pulsante quando le luci sono spente per quello pensavo di comandare arduino dalle 24 fino alle 13 d inviare corrente al pulsante e quando lo premo c'è contatto e i led partono. Il mio problema è che non riesco a capire come fare le librerie di alcune cose ci ho provato seguendo questo link.... ma leggi in fondo nei commenti se scrivono cose sbagliate mi mandano ancora più in confusione http://it.emcelettronica.com/come-scrivere-libreria-arduino
- programmare arduino
-
programmare arduino
perché io uso 5 colori differenti quindi 5 porte voglio comandare ogni colore singolarmente e quando ho preso l'arduino su ebay avevo trovato questa scheda a un prezzo minore rispetto alla uno oper il discorso temperatura avevo gia messo in previsione una ventola apposita per arduino che va h24
-
programmare arduino
mi sto esercitando su led piccoli per poi caricare il programma finito su una plafoniera a led auto costruita per il mio acquario marino,la funzione del pulsante mi serve nel caso in cui voglio accendere una fila di led se la plafoniera non è ancora accesa,pensavo di scrivere un programma che dalle 13.00 alle 24.00 i led partivano con effetto alba tramonto e nelle ore restanti potevo sfruttare il pulsante per un'eventuale accensione manuale e in più volevo creare un programma per accendere delle ventole di raffreddamento per la plafo un un sensore di temperatura
-
programmare arduino
int pulsante; int pressione=0; void setup() { pinMode(52,OUTPUT); pinMode(7,INPUT); } void loop(){ pulsante=digitalRead(7); if ((pulsante==HIGH) and (pressione==0)) { digitalWrite(52,HIGH); pressione=1; delay(1000); } else if ((pulsante==HIGH) and (pressione==1)) { digitalWrite (52,LOW); pressione=0; delay(1000); } }
-
programmare arduino
perfetto tutto ok l'orologio funziona che è una bellezza ho provato a tenerlo senza alimentazione per un'ora e non ha perso un secondo, adesso ho un altra domanda da porre ho creato un programma che con la pressione di un pulsante accendo un led rischiaccio e spengo anche qui tutto bene ma se voglio sfruttare anche l'orologio non posso perchè il programma viene sovrascritto ho provato con un copia incolla dei programmi ma mi genera errore pensavo di creare una libreria da richiamare con uno dei due come faccio?
- programmare arduino
- programmare arduino
-
programmare arduino
ho comprato la 2560 perchè ho bisogno di tanti pin pwd per fare funzionare tutto,aggiungo per l'appunto la scheda DS1307 che in caso di black out non perde l'orario e quando torna la luce i led ripartono da dove si trovavano ma la libreria penso di averla messa come dice nelle istruzioni mi manca la libreria wire.h dove posso trovarla?
-
programmare arduino
ciao a tutti sto partendo da zero con arduino ho comprato una scheda at mega 2560 perché voglio costruirmi una plafoniera per il mio acquario ho preso anche l'orologio per dare degli orari il mio problema è questo ho trovato questo sito che ti insegna le basi ma non riesco a capire chi mi aiuta a tradurre il programma?non mi è molto chiara la spiegazione sotto!con arduino sono riuscito a fare qualcosa di più semplice ma questo programma non lo capisco helpppp grazie a tutti http://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-rtc-shield-con-ds1307.html
capitano_85
Utente
-
Iscritto
-
Ultima visita