Tutti i contenuti di hadz68
-
"Prolunga" rj11?
Cavo più è corto meglio è (dicono). Hai provato per caso i powerline? Se non hai i cavi di corrente lunghi più di 300m vanno benissimo. Io li uso, è sinceramente non ho mai avuto problemi di connessione. Si, se hai da attraversare 2 piani e i cavi di corrente sono troppo lunghi (di solito perché gli elettricisti a volte si sbizzarriscono e ti ritrovi con dei ghirigori di cavi) succede che non si vedono ma ti assicuro che sono ottimi e con 25-35 € te la cavi senza dover bucare i muri.
-
Da sata a ide e viceversa
Devi comprare adattatore sata-ide
-
problema bios
È normale che sia così, solo che qui non hai bisogno di vedere hd ma di resetare bios. Sempre sperando che non è quella password che viene registrata sul hd (su certi ibm) allora dovresti portarlo in assistenza.
-
problema bios
Mi è venuta in mente un'idea un po strampalata, perché non conoscendo la password non puoi scegliere da dove fare boot perciò magari è impostato hd come boot. Idea è questa, rimuovi hard disk e riaccendi il pc con il cd (cmos cleaner) il che fa si che il disco dovrebbe partire in automatico senza dover cambiare le impostazioni. Comunque fai come te l'hanno detto prima di fare la prova - riassumo asd - togli la batteria del portatile - togli la batteria tampone per un minuto e intanto premi due o tre volte power. Come ho detto un po strampalata ma magari funziona (adesso si va a tentativi). P.S. Tanti dicono che staccano la batteria tampone anche 30 min.
-
problema bios
Hai ragione asd
-
[Sondaggio]Miglior OS
Oh che guaio, ti tocca provarli tutti asd !
-
problema bios
In pratica quello che gli ho postato io. Niente, ma se non riesci ad aprire sportello del portatile, guarda se sportello ha un forellino che serve per aprire il masterizzatore quando non funziona. Dovrebbe bastarti a spingere con un ago o filo di ferro che si apre
-
problema bios
Se hai un pc in più prova a usare pc cmos cleaner, lo puoi scaricare da qui : http://www.pccmos.com/download/PCCMOSCleaner.iso . Masterizza la iso sul cd e la fai partire. Da usare con cautela !!!!!!Non so se l'hai già provato
-
cambiare case ad un hp p6-2119el
Puoi tranquillamente cambiare case. Puoi usare un case che monta le forme ATX e µATX e non hai problemi. Unico problema che si pone è perché hai temperature alte? Non è detto che si abbassano con case più grande. Certo male non gli fa. Intanto controlla quanto sono alte le temperature (magari polvere sul dissipatore, qualche problema livello hardware) per non spendere soldi se si tratta di qualcosa d'altro. Sono da preferire case più robusti (con un po di sostanza per rumore e vibrazioni) magari con i passaggi d'aria con una ventola aggiuntiva, perché il tuo mi sembra chiuso.
-
[Sondaggio]Miglior OS
Con quelle specifiche puoi installare più o meno quello che vuoi. Se vuoi qualcosa di buono potresti provare linux mint con mate, oppure rosa, una distribuzione basata su kde dicono che è inovativa, in pratica unity su kde. Dipende a cosa ti serve è come lo usi il pc. Per i più esperti non posso che consigliare arch. Qualcosa di leggero ma originale - bodhi. Oppure se ti piace avere un interfaccia di mac os puoi rendere ubuntu o anche mint con la veste mac, ci sono tante guide in rete su come fare. Io uso linux e solo linux dal 2007 (a casa e su tutte macchine che assemblo) e per quello che mi serve sono più che contento (diciamo un conflitto di interessi in questo caso). Per quanto conosco windows ti dico che non fa per me (anche se ogni tanto mi tocca qualche manutenzione) , mac os tanto meno (anche qui idem come per windows).
-
Tablet ubuntu
Rettifico la mia risposta che il tablet con ubuntu non è serie lucid ma Dylan
-
Bluetooth notebook non rileva nessun dispositivo nè viene rilevato da altri
Andiamo avanti. Prova reinstallare il driver bluetooth da qui: http://www.samsung.com/it/support/model/NP270E5E-K01IT-downloads Un altra cosa controlla che i due dispositivi abbiano un profilo in comune, tutti i dispositivi supportano più profili bluetooth ma devono avere almeno uno in comune per poter comunicare (profili esempio - profilo auricolare ecc.)
-
Bluetooth notebook non rileva nessun dispositivo nè viene rilevato da altri
Un altro tentativo. Controlla se per caso hai un interruttore per bluetooth che magari è disattivato (penso che sei abbastanza esperto per non farti sfuggire la cosa ma fai un controllo lo stesso) Poi guarda se ti può aiutare questo Poi mi servirebbe il nome del tuo portatile (il codice del modello) che magari riesco a trovare qualcosa.
-
Bluetooth notebook non rileva nessun dispositivo nè viene rilevato da altri
Siccome è molto difficile a capire non avendo il pc sotto mano e non sapiamo cosa hai provato a fare proviamo una cosa dopo l'altra (un po alla cieca). Intanto così ti copio qui dal sito della microsoft le possibili cause-soluzioni che possono riguardarti secondo mio punto di vista. -Verificare che sia stato eseguito lo scambio di passkey. Per poter apparire in Dispositivi Bluetooth nel Pannello di controllo, alcuni dispositivi necessitano di una passkey - Intanto proviamo con queste poi vedremo
-
Bluetooth notebook non rileva nessun dispositivo nè viene rilevato da altri
Scusa una domanda un po scontata lo hai attivato (acceso) e poi reso visibile? Tanto per sapere.
-
sistema linux leggero per server
Stai provando installare a 32 bit vero ???
-
Problema installazione schede wireless su Linux
Ai ai ai. Scusa ma di quanto ne so io in virtualbox non potresti installare driver specifici per i dispositivi. Virtualbox dovrebbe in pratica appoggiarsi sul sistema vero (host) e dare i collegamenti necessari al sistema "ospitato" (guest). Tu devi installare guest additions e virtualbox extension, così puoi aggiungere i nuovi filtri e dispositivi usb. Tu quando clicchi sul aggiungi un nuovo dispositivo usb (in impostazioni della VM) devi scegliere la tua scheda wireless (e clicchi su ok) e sperare che funzioni quando accendi la macchina virtuale (non si deve spegnere quando avvii la VM). Spero di non aver detto qualcosa di sbagliato. Se dovesse non funzionare così, sinceramente non saprei come aiutarti (purtroppo non sono a livelli per me così alti)
-
Tablet ubuntu
C'è già, unica cosa che devi avere un tablet non proprio economico. Italiana ekoore vende dei tablet con su preinstallato linux (serie lucid) con in pratica lucid adattato ai loro tablet. In più anche se vuoi cambiare sistema operativo non perdi garanzia, e hanno anche un loro forum per il supporto. Per informazioni puoi vedere loro sito e anche puoi domandare a loro quello che ti interessa, perché ti seguono sia in pre che in post vendita. Oppure volendo lo puoi installarlo sui nexus (sopratutto nexus 7) della google il quale hanno usato per sviluppo.
-
Problema installazione schede wireless su Linux
Dovresti dire quale distribuzione usi. Intanto sei riuscito a farla funzionare? Sembra di capire che e una scheda usb e non tanto nuova. Non so quali driver hai provato a installare. Hai per caso guardato nel driver hardware? Potrebbe non essere supportata dal ubuntu quello lo sai. Dovresti dirci se hai provato a usare ndiswrapper che magari è l'ultima spiaggia. Ci devi dare qualche informazione in più, perché così è un po poco. Pc la vede la scheda?
-
sistema linux leggero per server
Adesso che ci penso, se sei molto fortunato potresti far girare anche bodhi linux che secondo me non è male
-
sistema linux leggero per server
Strano che puppy non va. Comunque puoi provare DSL (damn small linux) oppure DeLi linux che dovrebbero andare.
-
pc apparentemente funzionante
Adesso che ci penso avevo problema simile poco tempo fa. Nel mio caso era la scheda wireless che mi ha abbandonato. Fai una prova del genere, stacca proprio tutto dal pc lasciando cpu scheda video e memorie (così almeno bios parte e lo puoi vedere a schermo). Per staccare tutto intendo le schede pci, incluso hd, masterizzatori, usb esterni insomma che rimane al osso. Se parte e riesci a vedere a schermo inizia ad attaccare un pezzo alla volta (non da acceso ovviamente).
-
pc apparentemente funzionante
A questo punto sospetto 3 cose : cavo video, schermo se non hai provato a cambiarlo e alla fine scheda madre
-
Problema NTLDR netbook
Hai fatto ripristino di mbr, prima di tutto? Se no questi sono comandi da fare (certamente con cd di windows scegliendo di riparare sistema) fixboot (invio) fixmbr (invio) exit (invio). Ma se l'ho hai già fatto ti chiedo scusa e comando per vedere quale lettera ha il tuo lettore e diskpart> list volume (mettera un po per fare scansione). Di solito hanno le lettere E: o F: La procedura è giusta. Ecco imposta il bios di partire dal lettore cd o dvd.
-
ram ubuntu
Ma hai ubuntu 12.04 o 13.04 ? Se è 12.04 quando arrivi al punto dove inserisci password dovresti cliccare sul simbolo di ubuntu e scegliere ubuntu 2d per avere più velocità.La ram è un po poca ma non dovrebbe essere così lento.Se ti piace di più interfaccia di gnome 2 come era sulla 10.04 puoi installare gnome classic. Per quanto riguarda la tua scheda wifi devi installare driver di terze parti. Purtroppo non è riconosciuta corretamente con ubuntu.