- gestione rete locale wi fi
-
Quale socket socket e perchè?
Quale socket e perchè? dovendo sostituire la mia mobo avrei piacere ad avere chiarimenti su quale cpu scegliere: l'uso che ne faccio è pratiamente lo steso gaming. lga 1150 o lga 2011 v3? Fonte: Quale socket socket e perchè? http://www.nonsologaming.com/showthread.php?72913-Quale-socket-socket-e-perchè#ixzz3HFaZhYkF
- game pad (xbox 360 compatibile) usb, inserito non permette attivazione screen saver
-
game pad (xbox 360 compatibile) usb, inserito non permette attivazione screen saver
Il gamepad me lo ha riconosciuto subito win 8, la thrustmaster dice che essendo gamepad per xbox 360, i driver sono insiti nel s.o. di per se, ma non vi è a mio avviso un controllo su i driver del risparmio energetico....ahimè dovrò rassegnarmi o cambiare gamepad! Comunque grazie per gli aiuti sebbene vani !
- game pad (xbox 360 compatibile) usb, inserito non permette attivazione screen saver
-
game pad (xbox 360 compatibile) usb, inserito non permette attivazione screen saver
fatto, era abilitata e l'ho disabilitata ma nulla di fatto, credo che se al pc vorrò fargli eseguire le modalita di risparmio dovro' connettere e disconnettere lo spinotto usb ogni volta e visto che gioco spesso dovrò lasciarlo connesso se voglio evitare che la porta usb mi si consumi a forza di inserire e disinserire lo spinotto!
- game pad (xbox 360 compatibile) usb, inserito non permette attivazione screen saver
-
game pad (xbox 360 compatibile) usb, inserito non permette attivazione screen saver
Come spiegavo nel titolo, ho questo annoso problema che non riesco a risolvere sin da quando ho questo gamepad! Ho contattato la thrustmaster che è il produttore e mi ha risposto picche, ovvero non esistono driver se non quelli di windows per il funzionamento, ma per il fatto che una volta inserito il pad nell usb mi disabilita il risparmio energetico, non mi hanno saputo dare nessuna risposta!E' come se una volta inserito nella usb, tenesse sempre attivo qualcosa e quindi non parte ne screen saver ne sospensione disattivazione etc..... .Non e' la prima volta che posto questo messaggio , ma non voglio cambiare gamepad...io ho cercato molto approfonditamente , sia nelle impostazioni della periferica, sia driver aggiornati, pefino nel bios , ma nulla e dico nulla fa in modo di disattivare la periferica di gioco se non solo staccandola fisicamente dal pc! Chi saprà darmi una soluzione entrerà nel mio regno dei miti del pc!
-
cuffie gaming usb
Funzioneranno le sudette cuffie se le collego alla usb della ps4?
- giochi che girano con questa configurazione hardware
- giochi che girano con questa configurazione hardware
-
giochi che girano con questa configurazione hardware
Alla fine ho preso questa: http://www.amazon.it/gp/product/B00ABUWYTE/?tag=modding2020-21, e vi ho montato un Intel Q6600 con 4 gb di ram ddr2 667. Facendo il test delle prestazioni di windows é venuto fuori il valore della ram bassissimo rispetto al resto (2,1!) E' un po pochino? La scheda video che ho montato è una hd 5450 con 1 gb ddr3 che vorrei sapere se supporta il pixel shader2.0. Tutto questo casino per assemblare in modo economico un pc per mio figlio al quale serve esclusivamente per il dolphin. Dolphin che non riesco a far girare bene con questa configurazione; a tal proposito vorrei sapere per far girare decentemente il dolphin con questa configurazione hw come devo fare?
- Upgrade bios vga
- Articolo: Migliorare grafica di Watch_Dogs su PC con una MOD? Si può!
-
Upgrade bios vga
Su tutti no ma la maggior parte si, ad ogni modo sono sempre piu convinto che la causa sia l'innalzamento della temperatura della vga! Una scheda che in idle sta sempre sui 45 gradi e in gioco supera sempre i 70 attivando anche a picchi di 75 gradi, per non parlare poi della rumorosità delle ventole di raffreddamento che girano a tutta velocità!