Vai al contenuto

Emilio

Utente
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Emilio

  1. Ciao a tutti ragazzi, ho deciso di fare un piccolo upgrade sul vecchio fisso di casa, muletto per tutti, con pochi spicci

    Con 35 euro ho portato la Ram da 4 a 8gb e sono passato da un Core 2 duo da 2.33ghz ad un Core 2 Quad da 2.83, in particolare uno Xeon E5440

    La mia scheda madre è una ASUS P5K (socket 775) mentre il processore è un Socket 771 che ho opportunamente modificato

    Una volta acceso il pc mi dice di aver trovato un processore sconosciuto e mi chiede di aggiornare il bios per sfruttarne tutte le potenzialità (Da menù setup riconosce comunque il modello)

    Considerando che devo ancora installare su questo PC W7 professional a 64 bit come devo agire?

     

    Sono andato sul sito ASUS ed ho scaricato il bios disponibile (1201) appunto per W7 64 bit

    Adesso come procedo?

  2. Installa windows 7 32bit e vedi come si comporta. Per il mame è egualmente buono. Se hai 1 gb di ram sarà abbastanza per la versione home. E se hai modo di farti prestare un altro hardisk non è una cattiva idea provare. Comunque un ide usato, te lo tirano dietro ai mercatini ( o sulla baia).. Con 10 euro lo prendi.

     

    Ho provato ad installare W7 ma si blocca durante l'installazione

    Chiedevo più che altro per sapere se ci fosse qualche programma stile memtest che non conoscessi in grado di fare una analisi anche sommaria da bios

    Il problema non è per il 10 euro quanto per l'attesa se acquisti sulla baia

    Vediamo un pò

  3. Come?

    Considera che sono fermo al bios, posso provare a far partire l'installazione ma non va a buon fine quindi non posso lanciare niente (memtest funziona avviando il pc con priorità al lettore cd, c'è qualcosa di simile?)

    Un altro non ce l'ho sotto mano e mi roderebbe acquistarne uno per poi scoprire che il mio andava bene

  4. Ciao a tutti, ho un vecchio PC fisso che mi sta facendo venire i nervi

    P4 @3Ghz con 4gb di ram e scheda video preistorica, mi serve per il mame quindi capie perchè non ho già tirato tutto nel secchio

    In principio fu Windows Xp e tutto andava, poi ha iniziato a darmi problemi di riavvio improvviso quando provavo a copiare file da una pennetta all'hd

    Ho pensato di togliere due stecche di ram, il problema è scomparso ma siamo andati a peggiorare, durante l'installazione del SP3 si è piantato e non ha voluto più saperne niente, non mi faceva neanche ripristinare SP1 perchè durante l'operazione si piantava ancora

    Ho provato a reinstallare XP da cd ma niente, durante l'installazione si blocca ancora

    Ho testato le ram (tutte e 4) con memtest86+quellocheè e non trova problemi, oltretutto per mia curiosità ho lasciato fare al test più passaggi e anche dopo quasi 60 minuti era lì che girava senza piantarsi

    Cosa può essere?

    Possibile che sia l'hd a fine vita?

    Oppure?

    Ascia? :nascosto:

  5. Ciao a tutti ragazzi, con il nuovo portatile mi sta capitando durante la navigazione web di vedere aperte diverse pagine di pubblicità o addirittura di essere reindirizzato su altri siti cliccando dei semplici link (esempio clicco su forum qui sra e finisco sulla pagina del gioco WOW) il tutto con AdBlockPlus attivo

    Ho fatto una scansione tempo fa con spyhunter ed aveva trovato 15 minacce compreso un malware, di cui non ricordo il nome, che nella descrizione riportava proprio questi fastidi ma non ho voluto acquistare la versione completa per rimuoverli senza prima chiedere, è affidabile come programma?

    Veniamo al dunque, io uso solo Windows Defender su W8, prima con w7 il semplice windows security non mi ha mai dato questi problemi

    Che posso fare? Mi potete consigliare un sistema free pr rimuovere questo fastidio?

    Che antivirus completo potrei installare che abbia una protezione a 360 gradi? (Non importa se non free)

  6. Ciao a tutti, apro questa discussione perchè ho bisogno di diversi pareri al riguardo

    Vorrei finalmente fare il grande passo a dotarmi di un pc degno di questo nome

    Ovviamente assemblandolo da solo dato che comunque ho montato diversi pc fin da quando ero bambino, il problema è che ne ho sempre assemblati di ciofeche o con pezzi presi da altri, sono una capre nella scelta dei componenti

    Vorrei fare un pc di fascia bella alta (magari nonb proprio il top) per poter giocare ad alcuni giochi (su tutti assetto corsa con il G27 e implementare l'oculus su alcuni giochi) e poter fare editing foto e video senza dover aspettare 2 minuti solo per far aprire la foto a photoshop

    Il Budget di partenza non è altissimo, ma neanche basso dato che potrei investire intorno agli 8-900 euro, ma farei dei sacrifici iniziali per poi terminare il pc nei prossimi mesi, partendo da una buona base che mi permetta di lavorare fin da subito però

    Quindi per prima cosa vorrei case, scheda madre, processore, alimentatore, scheda video e una ram (da ampliare dopo) un SSD per il sistema operativo, risparmiando sull'acquisto di altra ram, scheda audio e monitor, usando intanto il 32" della mia camera

     

    Per prima cosa vorrei avere delle idee più chiare sulla lotta tra amd e intel-nvidia (sarei indirizzato su questa coppia)

    Avevo pensato come processore ad un i7 di buona frequenza, ma sono un assoluto ignorante in materia di schede grafiche, cosa mi consigliate?

    La ram sarebbe 8 gb x 2, che ne dite? (una subito una più avanti)

    Che scheda madre potrei utilizzare?

    Un ssd da 128 mb ed un secondo hd da 2tb possono andare più che bene dato che ho anche un hd esterno da altri 2tb e potrei quindi archiviare foto e video per un bel pezzo

    Per il case non ho ambizioni estetiche particolari, mi basta un buon rapporto qualità prezzo

    Più avanti mi doterò di scheda audio seria ovviamente

     

    Siate buoni, sono ignorante in materia, sono rimasto ai pc dual core (ho un acer portatile da 5 anni che è decisamente arrivato il momento di cambiare)

     

    Ho aperto questo post proprio perchè non saprei da dove iniziare, ho letto molto in rete e qualche idea me la sono anche fatta, però ho un po' di confusione in testa e data la cifra in ballo non vorrei fare qualche strunzata

  7. Ciao, leggo solo ora la tua risposta, la batteria non è Acer ma una compatibile presa per risparmiare (purtroppo ho avuto la stessa esperienza sul vecchio portatile)

    Adesso ogni tanto lo dice, ogni tanto si spegne in silenzio, ed è fastidiosissimo

  8. Salve a tutti ragazzi

    Ultimamente mi è successa una cosa poco carina

    In assistenza mi avevano installato Windows 7 sul mio portatile con vista e bloccato gli aggiornamenti, pochi giorni fa ho sbloccato gli aggiornamenti perchè mancavano diverse cose che mi servivano dato che ho cambiato destinazione d'uso al pc e dopo mi è apparsa la schermata che dice che la copia di windows non è originale >:(

    Ora, apparte il fatto che questo posto ha chiuso, vorrei cercare di ripristinare il pc

    Come posso fare?

    Oltretutto nel tempo il codice scritto dietro si è molto sbiadito ed ho dei dubbi su alcune cifre-lettere quindi mi serviranno almeno un paio di tentativi :?

  9. Io da quella pagina ho settato diverse cose

    Cosa avviene quando chiudo lo schermo, la scelta del tipo di consumo (bilanciato) ecc

    Ma non riesco proprio a farmi dire quando la batteria sta per mollarmi

    Sono impostate sia l'icona che le notifiche, che però non arrivano

  10. Ciao a tutti, ho un Acer Aspire 4935 che ancora funziona alla grande come portatile

    Da alcuni mesi mi segnalava la necessità di sostituire la batteria, e così ho fatto adesso, insieme ad una formattazione del pc

    Problema

    La batteria nuova sembra durare di più (non molto, ma meglio dei 10 minuti di autonomia a cui ero arrivato prima) ma il problema è con l'indicatore del pc

    Oltre a non prenderci una mazza con l'autonomia residua (Al 95% mi dice 1h 35 minuti, a 60% mi dice 2h) non mi segnala più come prima quando la batteria è quasi scarica ma direttamente si spegne, anche con un 18%

    Come mai?

    Sapete se e come posso risolvere?

  11. Occhio che a fare i vari Wipe si cancellano tutti i dati: foto, messaggi, applicazioni, ecc. Assicurati di fare un backup prima di compiere questa operazione.

     

    Si procedo adesso e salvo bene tutto, ma ti assicuro che altre a tutti i dati sarei disposto pure a perdere 10-15 euro per riavere un telefono decente, ci credi?

  12. Ma posso chiederti che tipo di problema ti da? Se si blocca puoi sempre provare coni wype di solito gli aggiornamenti portano delle migliorie

     

    Sent from my GT-I9300 using ModdingStudio mobile app

     

    Di solito, ma questo è un aggiornamento molto discusso, ho letto in rete che non sono l'unico a cui ha dato noi, ma la maggior parte di quelli che sono caduti nel tranello pensandola in questo modo, che è come la pensavo io, si sono pentiti

    Telefono molto meno fluido, in riproduzione video si blocca ogni comando, rimane il video che prosegue con audio a scatti ed immagne che alle volte si pianta proprio

    Online ha perso velocità

    Quando mando sms ogni tanto la tastiera "immagazzina" quello che scrivo per poi metterci un minuto a trasmormare le lettere premute in testo scritto

    E altre noie con applicazioni che rallentano

  13. Grazie mille, domattina provo e spero di riuscire, sono arrivato letteralmente al limite di sopportazione nei confronti di questo aggiornamento

     

    Ricapitolo per essere sicuro di non fare cretinate

    Spengo il telefono, lo "accendo" in modalità recovery e faccio wype data e poi wype cache

    Dopo aver fatto questo il telefono rimane in questa modalità e da questo momento collego tramite il cavo il cellulare al computer e proseguo con odin

    Giusto?

  14. Ciao a tutti ragazzi, ho acquistato il telefono in questione per 199 euro in primavera sfruttando una buona promozione di euronics della mia città quando ancora il dispositivo costava 269 a prezzo pieno

    Amore a primo impatto, soprattutto rispetto al prezzo d'acquisto asd

    Poi un giorno, il fattaccio, lo collego al pc e lo aggiorno

    Da lì in poi un calvario, problemi soprattutto con i video, ma ogni tanto si blocca e altre boiate

    Tutto mentre la mia ragazza se la ride con lo stesso telefono, acquistato sfruttando la stessa promozione e mai aggiornato, maledetta!!

    Ho aspettato per circa 4 mesi seguendo le novità sull'ulteriore aggiornamento che avrebbero dovuto rilasciare, ma che, ci prendono solo per il retto

    Credo che samsung con me abbia chiuso, ma ormai il telefono ce l'ho

    Quindi volevo sapere come fare per tornare indietro al gingerino di fabbrica e se questo può influire molto sulla garanzia (avendo esperienza sul precedente samsung andato ben QUATTRO volte in garanzia, senza che riuscissero nemmeno a risolvere il problema, so che la qualità è quella che è, paragonabile a una sgommata nelle mutande)

     

    Ripeto, questo è il mio ultimo samsung, garantito, ma almeno non fatemelo buttare così

  15. La connessione, è a 6mb/s in dl quindi riesce ad arrivare a circa 800kb/s con utorrent

    Per il discorso guida, varia da router a router ma di tanto poco

    Ed infatti ho trovato un tutorial sul tubo che ho seguito e mi ha fatto passare da 40kb ad una oscillazione tra i 500 e gli 800

  16. Non ci siamo capiti..

    Quella che cerco io è una guida vera che, come ho specificato nella richiesta, apra anche la porta a utorrent

    Le varie porcate le ho provate tutte, compresa quella che hai linkato, e non risolvono assolutamente niente

  17. Ciao a tutti

    Ho libero ed il test velocità appena fatto mi restituisce:

    dl: 6,82MB/s

    ul: 0,41Mb/s

    Solo che non c'è verso di usare utorrent sopra i 20kb/s, grasso se cola se arrivo a 40

     

    Vorrei sapere se c'è qualche guida seria, non le classiche trite e ritrite

    Mi ricordo tempo fa sulle riviste di pc c'erano pagine e pagine di guide per sbloccare i router e per impostare il programma in base alla tua connessione ed al router sbloccato

    Possibile non si trovi più niente e nel 2012 se non hai fastweb non ti riescono download?

  18. Ciao a tutti

    Vorrei acquistare una stampante laser però non ho le idee molto chiare

    Non disdegnerei una multifunzione, ma forse non è il caso avendone giù una (a getto d'inchiostro però) wi fi

    Vorrei sapere che stampante consigliereste, laser, che sia BN ma anche colore e soprattutto i cui toner di ricambio non costino eccessivamente 8| (calcolando che comunque su ebay si trovano a prezzi quasi dimezzati rispetto ai negozi)

×
×
  • Crea Nuovo...