- Riflessioni sulla chiusura del network Mega - Il lato oscuro dei media
-
Riflessioni sulla chiusura del network Mega - Il lato oscuro dei media
Per chi fosse interessato a questi argomenti, suggerisco la lettura dell intervista a Carlo Gubitosa, a proposito di copyright e pirateria. Ancora una volta se gli amministratori di moddingstudio volessero pubblicarlo con link a Liberarchia farebbe molto piacere <a href="http://www.liberarchia.net/blog/?p=698">http://www.liberarchia.net/blog/?p=698</a>
-
Riflessioni sulla chiusura del network Mega - Il lato oscuro dei media
Ciao a tutt*, sono Daniele Florian, autore dell' articolo soprariportato e amministratore del blog Liberarchia. Ringrazio innanzitutto la redazione di moddingstudio per la condivisione e voi per i vostri commenti. Come dice giustamente bran dorin è importante che certi tipi di discorso politico inizino a girare per la rete (e non solo!), osservando anche come il nostro Paese sta rimanendo davvero indietro rispetto ad altri per quanto riguarda la diffusione di certi temi (ricordo che in praticamente tutta Europa si stanno tenendo proteste in piazza contro l' ACTA e qui manco sappiamo cosa sia!!!), divulgare anche questo tipo di articoli credo che possa essere utile. A tal proposito vi suggerisco anche la lettura di questo altro articolo pubblicato poco dopo la chiusura di Megavideo, una riflessione sul concetto di "pirateria" e di come un' innovazione strettamente tecnologica come il web possa modificare anche pratiche sociali ed economiche: Perchè la pirateria NON è un furto Grazie ancora e buona condivisione! Se volete potete trovarmi anche su Facebook, a nome Liberarchia o Daniele Florian (o anche su Diaspora* eventualmente... )
Daniele Florian
Utente
-
Iscritto
-
Ultima visita