Vai al contenuto

diabolik441

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diabolik441

  1. diabolik441 ha pubblicato un messaggio nella discussione in Apple
    salve oggi mi e capitato un bel problema ho auto in regalo un iphone 4 straniero republica domenicana ho fatto il jailbreak ie installato le app utili app si installaus e in fine sam ho eseguito la guida e mi sono ritrovato con il telefono bloccato come se fosse stato ripristinato,dopo di che lo ripristinato lo riffato la mod e mi dice sim nn valida cosa posso fare,si puo attivare senza sim? grazie anticipatamente
  2. diabolik441 ha risposto a eNrIcO8 nella messaggio in una discussione Apple
    nuova versione http://absinthejailbreak.com/download-absinthe-2-0-jailbreak-5-1-1-untethered/
  3. diabolik441 ha risposto a eNrIcO8 nella messaggio in una discussione Apple
    Absinthe v0.3: MAC qui Windows qui Linux qui iPhone 4S/iPad 2 aggiornato ad iOS 5.0 o iOS 5.0.1 Firmware per iPhone 4S --> 5.0.1(9A406) Firmware per iPad 2(Modello 3G + WiFi) --> 5.0.1 Firmware per iPad 2(Modello WiFi) --> 5.0.1
  4. diabolik441 ha risposto a eNrIcO8 nella messaggio in una discussione Apple
    Absinthe(MAC)qui iPhone 4S/iPad 2 aggiornato ad iOS 5.0 o iOS 5.0.1 scarica diretto betainformatica
  5. diabolik441 ha pubblicato un messaggio nella discussione in Apple
    Guida Jailbreak 5.0.1 di iPhone 3GS/4, iPod Touch 3G/4G,iPad1 PwanageTool (MAC) http://images.dduniverse.net/skin/prosilver/imageset/icon_post_target.gifda zio.ba il Ven 03 Lug, 2009 3:47 pm Sblocco iPhone 3GS, iPhone 4, iPod Touch 3G, iPod Touch 4G – PwanageTool (MAC) OCCORRENTE: iTunes 10 Firmware per iPod Touch 3G --> 5.0.1 Firmware per iPod Touch 4G --> 5.0.1 Firmware per iPhone 3GS --> 5.0.1 Firmware per iPhone 4G --> 5.0.1 Firmware per iPad 1 --> 5.0.1 Link alternativo per tutti i firmware --> CLICK PwnageTool 5.0.1 -->DOWNLOAD AVVERTENZE: Il Jailbreak (o meglio il ripristino da iTunes) elimina tutti i dati presenti nel dispositivo, come musica, applicazioni AppStore, applicazioni Cydia, contatti, messaggi ecc. ecc. . Pertanto, prima di procedere si consiglia di effettuare un backup tramite iTunes, per poter recuperare i contatti, messaggi calendario e quant'altro. Musica e applicazioni originali AppStore, verranno ripristinati alla prima sincronizzazione. Le applicazioni non originali (quelle prese da questo forum ad esempio) non verrano sincronizzate finchè non sarà di nuovo effettuata l'installazione di AppSync. PROCEDIMENTO: PwnageTool è un software che prepara un custom firmware (ovvero un firmware personalizzato) che sarà usato da iTunes per ripristinare in nostro dispositivo. Lo sblocco vero e proprio avviene quindi “all'esterno” del dispositivo, e potremo conservare il nostro firmware personalizzato per poterlo riutilizzare in futuro. Per prima cosa, apriamo PwanageTool e colleghiamo il nostro iPhone tramite USB. Il collegamento non è essenziale durante la fase di creazione, ma sarà indispensabile verso la fine quando dovremo mettere l'iPhone in DFU Mode. Ci apparirà uno splash screen con le indicazioni di copyright e le avvertenze, clicchiamo su OK. http://img518.imageshack.us/img518/3245/screencapturewcb.th.png La prima schermata di PwanageTool ci apparirà come l'immagine di seguito: in alto le modalità di creazione del firmware, veloce o avanzata, un tasto per vedere i log e il tasto per avere la procedura per mettere il dispositivo in DFU Mode. Scegliamo Modalità Avanzata, scegliamo il nostro dispositivo e clicchiamo la freccia blu per avanzare. http://img215.imageshack.us/img215/5999/schermata20101020a18123.th.png Possiamo adesso scegliere il firmware originale da modificare: se sul pc ne avete salvato più di uno, potrete scegliere la cartella in cui cercarlo, altrimenti il programma selezionerà automaticamente l'unico presente. http://img196.imageshack.us/img196/9162/screencapture4n.th.png Adesso, potremo modificare le impostazioni del nostro firmware, tra cui l'installazione di Cydia e l'aggiunta delle relative repository, la selezione dei loghi e così via. Clicchiamo su Globali e andiamo avanti. http://img22.imageshack.us/img22/9202/screencapture5u.th.png In questa schermata: ===> solo se avete l'iPhone 3G NON DOVETE spuntare la voce Attiva il telefono. ===> Per gli iPhone 3GS: se il vostro dispositivo è ITALIANO (factory unlocked) NON dovete spuntare nè Attiva il telefono nè Attiva l'aggiornamento della baseband. Se avete un dispositivo straniero (sim-locked) spuntate la voce Attiva il telefono, ma NON dovete spuntare Attiva l'aggiornamento della baseband. http://img136.imageshack.us/img136/1599/screencapture6.th.png [*] Le Impostazioni Bootneuter valgono solo per gli iPhone EDGE, quindi per iPhone 3G/3GS e iPod la schermata vi apparirà grigia. Andate avanti. http://img33.imageshack.us/img33/6562/screencapture7.th.png [*] La schermata che segue è facoltativa e permette di inserire repository e applicazioni Cydia in modo da trovarle già installate dopo il ripristino. Se non volete aggiungere nulla, andate avanti. http://img8.imageshack.us/img8/1855/screencapture8v.th.png [*] Nella schermata successiva, potremo scegliere quali applicazioni caratteristiche del Jailbreak vogliamo installare. Installer è diventato Icy e la sua installazione è facoltativa. Assicuratevi invece che Cydia sia selezionato. http://img212.imageshack.us/img212/4428/screencapture9.th.png [*] Siamo quasi alla fine della personalizzazione: in questa schermata possiamo scegliere i loghi che saranno utilizzati dal dispositivo durante l'accensione o per il ripristino. Se volete i loghi originali, togliete la spunta alle relative caselle. Se invece volete un logo personalizzato, cliccate cerca. Vi raccomando di rispettare dimensioni e proprietà delle immagini, come indicato in basso, per evitare problemi. http://img212.imageshack.us/img212/6580/screencapture10k.th.png [*] La personalizzazione è conclusa, non ci resta che scegliere Crea e cliccare avanti per portare a termine la procedura. Scegliamo una cartella dove salvare il nostro firmware. Durante l'operazione, che durerà diversi minuti, ci verrà chiesta la password di ammistrazione, senza la quale la procedura verrà interrotta, quindi è indispensabile inserirla. http://img36.imageshack.us/img36/3602/screencapture13.th.png [*]A fine procedura, ci apparirà il seguente splash screen; cliccate su NO. http://img382.imageshack.us/img382/1844/screencapture15.th.png [*]A questo punto non ci resta che ripristinare il nostro dispositivo con il nuovo firmware: per iniziare, bisogna entrare in DFU Mode. Con l'iPhone collegato tramite USB, seguiamo le indicazioni che ci da PwnageTool, che sono ben cronometrate per aiutarci: si tratta in pratica di spegnere il dispositivo, tenere premuto il tasto Home e il tasto di spegnimento insieme, per poi tener premuto il solo tasto Home. Il programma vi cronometrerà e vi avviserà quando dovrete rilasciare i tasti. Seguitelo attentamente e non avrete problemi. Se non riuscite, potrete tranquillamente riprovare. http://img443.imageshack.us/img443/1691/screencapture17.th.png [*]Dopo che il programma vi avrà confermato l'entrata in DFU Mode, potremo lanciare iTunes e ripristinare il nostro dispositivo. Tenendolo sempre collegato, all'apertura di iTunes ci apparirà il seguente messaggio, clicchiamo su OK. http://img200.imageshack.us/img200/107/immagine30499x203.png [*]Tenendo premuto il tasto ALT, clicchiamo sul bottone Ripristina di iTunes. Si aprirà una finestra dovre dovremmo scegliere il firmware personalizzato che abbiamo salvato precedentemente. Fatto questo, iTunes estrarrà il firmware e lo installerà sul vostro dispositivo. Al termine, avremo un dispositivo con firmware 3.0/3.1, Jailbroken e pronto all'uso! ATTENZIONE: durante l'invio dei file NON INTERROMPETE PER NESSUN MOTIVO IL PROGRAMMA. Durante l'operazione di ripristino sono state segnalate fino a 4 finestre che mostravano errori di iTunes nel riconoscere il dispositivo. Se dovesse succedere, basta scollegare il cavo e ricollegarlo subito dopo. A questo punto, solo per i possessori di dispositivi STRANIERI, non resta che sbloccare la parte telefonica tramite ultraSn0w. Questa operazione è possibile solo se avete effettuato il Jailbreak partendo da un firmware 3.0 con la vecchia baseband. Il firmware 3.1 infatti aggiorna la baseband, e siccome per il momento ultrasn0w non supporta questa versione, sarà possibile effettuare il Jailbreak, ma non lo sblocco della parte telefonica. Aprite Cydia, scegliete Manage in basso, poi Source, Edit e infine Add. http://img27.imageshack.us/img27/2014/img0085.th.png http://img365.imageshack.us/img365/7013/img0086.th.png http://img48.imageshack.us/img48/2633/img0087.th.png http://img217.imageshack.us/img217/3218/img0088.th.png Aggiungete questa repository: repo666.ultrasn0w.com (ATTENZIONE: ultrasn0w si scrive con lo zero e non con la lettera “o”). http://img504.imageshack.us/img504/8642/img0091.th.png Scegliete Search in basso, cercate il pacchetto ultrasn0w e installatelo. http://img504.imageshack.us/img504/6895/img0092.th.png http://img123.imageshack.us/img123/7872/img0093.th.png Riavviate il vostro iPhone. Da questo momento sarà sbloccato per qualunque operatore! http://dduniverse.net/ita/images/smilies/icon_smile.gif A operazione conclusa, vi consiglio di lanciare Cydia ed eseguire i 3 aggiornamenti consigliati. Dopodiché cercate e installate OpenSSH, un daemon essenziale per poter operare alcune modifiche sul vostro dispositivo. realizzato da betainformatica
  6. quindi volete che lo elimino il mio post?
  7. la mia e la piu recente
  8. diabolik441 ha pubblicato un messaggio nella discussione in Apple
    Guida al Jailbreak 5.0.1 di iPhone 3GS/4, iPod Touch 3G/4G, iPad 1 - Redsn0w 0.9.10b3 Il Dev-Team ha finalmente rilasciato una nuova versione di redsn0w che arriva così alla versione 0.9.10b3. ATTENZIONE: Gli utenti in possesso di un iPhone straniero (quindi con baseband bloccata) non devono assolutamente aggiornare il proprio dispositivo. State per ora alla larga da questo tool ed iOS. ATTENZIONE: L'iphone 4s ed ipad2 non sono jailbreakkabili al momento Effettuate un backup completo del vostro dispositivo tramite iTunes. Potete eseguire il backup dei pacchetti di Cydia seguendo questa guida--> Guida: Come eseguire il backup dei package di Cydia tramite. Come sempre non tutte le app sono compatibili col 5.0.1. Vi invito, come sempre, a postare nell'apposito Centro assistenza: Centro Assistenza OCCORRENTE: iPhone 4, 3GS, iPod Touch 3G, 4G, iPad 1 aggiornati ad iOS 5.0.1; L’ultima versione di iTunes installata sul proprio dispositivo; Redsn0w 0.9.10b3 (Mac, Windows) Firmware per iPod Touch 3G --> 5.0.1 Firmware per iPod Touch 4G --> 5.0.1 Firmware per iPhone 3GS --> 5.0.1 Firmware per iPhone 4G --> 5.0.1 Firmware per iPad 1 --> 5.0.1 Link alternativo per tutti i firmware --> CLICK PROCEDIMENTO: Una volta aggiornato il vostro dispositivo collegatelo al pc e mettetelo in DFU mode (Per mettere il dispositivo in DFU (come indicato anche dalle istruzioni a schermo), premete il tasto Power per 3 secondi, dopo di che (senza rilasciare il tasto Power), tenete premuto il tasto Home per 10 secondi e infine rilasciate il tasto Power). Avviate redsn0w 0.9.10b3 (se siete utenti Windows 7 avviatelo con i privilegi di amministratore ed aggiungete la compatibilità a Windows XP) e cliccate su Jailbreak. Nella nuova schermata cliccate su Next e a questo punto il tool vi darà le istruzioni per mettere il dispositivo in DFU mode, ma avendolo già fatto proseguirà in automatico. Partirà un rapido processo di patching del kernel, dopo di che vi verranno presentate diverse opzioni. Scegliete Install Cydia e cliccate su Next. http://img232.imageshack.us/img232/2295/02m.th.png http://img14.imageshack.us/img14/7752/02w.th.png Partirà ora il processo di Jailbreak vero e proprio. Attendete il completamento di questa operazione. Al termine, il vostro dispositivo si riavvierà e, se tutto sarà andato a buon fine, troverete il Cydia nella vostra Home Screen e il Jailbreak sarà stato eseguito correttamente. In caso non volete passare per il computer ed avete già un dispositivo su cui è stato effettuato un jailbreak tethered, è possibile scaricare tramite Cydia un pacchetto denominato “Corona” che trasforma il jailbreak tethered in untethered tramite la sostituzione di alcuni pacchetti. Per installare le applicazioni cracckate dovete necessariamente seguire questa guida--> Installazione di AppSync per le App Cracked. Vi invito a salvare il vostro certificato ECID seguendo questa guida-->TinyUmbrella: Salvare ECID su cydia e sul PC http://dduniverse.net/ita/images/smilies/new-rotante.gif Redsn0w arriva alla 0.9.10b3 apportando vari fix, migliorie e risolvendo sporadici crash del dispositivo. Come sempre potete aggiornare il jb facendo la stessa ed identica procedura descritta sopra, fatta eccezione per cydia che deve essere deselezionata. realizzato da betainformatica